Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: da 10 a 8 anni, scontro sulle regole di decadenza

Rottamazione quinquies: da 10 a 8 anni, scontro sulle regole di decadenza

Quinta edizione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: da 10 a 8 anni, scontro sulle regole di decadenza

Rottamazione quinquies: da 10 a 8 anni, scontro sulle regole di decadenza

Share on FacebookShare on Twitter

La Rottamazione quinquies, quinta edizione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali, è pronta a debuttare nella Legge di Bilancio 2026. Nonostante l’obiettivo del Governo di chiudere il dossier entro la riunione di maggioranza di mercoledì 8 ottobre, la misura si delinea come un compromesso tra le esigenze di rigore fiscale (per rispettare la riduzione del deficit al 3%) e la flessibilità per i contribuenti.

Le principali novità e i punti di scontro riguardano la durata del piano e le regole che stabiliscono la decadenza dal beneficio.

Dilazione: Si Consolida l’Ipotesi a 8 Anni

La proposta iniziale, che prevedeva la rateizzazione più estesa di sempre con 120 rate in dieci anni, è stata ridimensionata per ragioni finanziarie.

Durata Confermata: La versione sul tavolo prevede una dilazione massima di 96 rate in otto anni, con 12 pagamenti annuali.

Rata Minima: Le rate non dovrebbero essere inferiori alla soglia di 50 euro.

Proporzionalità: Nonostante la riduzione, alcune bozze tecniche mantengono l’idea di un piano più lungo per i debiti maggiori, mentre per le cartelle di importo ridotto la dilazione potrebbe essere ulteriormente abbreviata, in linea con il principio di “proporzionalità” tra debito e tempo di rientro.

Addio alle Maxi-Rate Iniziali

Una certezza della quinquies è l’eliminazione delle maxi-rate iniziali, che nelle edizioni precedenti concentravano il 20% del dovuto nelle prime due scadenze, scoraggiando l’adesione. La nuova sanatoria prevede rate tutte di pari importo, distribuite uniformemente sull’intero periodo.

Resta aperta l’incognita sull’acconto iniziale: sebbene una parte della maggioranza spinga per un anticipo del 5% solo per i debiti superiori a 50.000 euro, l’ultima ipotesi sembra propendere per l’abolizione della “fee” d’ingresso, al fine di incoraggiare una maggiore partecipazione.

Il Nodo Cruciale: Le Regole sulla Decadenza

Il punto più discusso riguarda la tolleranza sui mancati pagamenti:

Ipotesi Ritenuta (Rigore): Il Ministero dell’Economia vorrebbe applicare le regole delle rateazioni ordinarie, facendo scattare la decadenza dopo due rate non pagate, anche se non consecutive.

Ipotesi Flessibile: Altri tecnici propongono di mantenere una tolleranza più ampia, consentendo di saltare fino a otto rate prima di perdere il beneficio.

La decisione su questo punto determinerà la natura stessa della misura, stabilendo se sarà un percorso di rientro accessibile o una procedura molto rigida.

Accesso: Stop ai “Rottamatori Seriali”

Sul fronte dell’accesso, l’intenzione del Governo è quella di escludere i cosiddetti “rottamatori seriali” e chi ha già una rottamazione in corso. Si tratta in sostanza di chi ha abusato delle precedenti sanatorie (il 49% ha abbandonato il piano prima della fine) solo per bloccare misure cautelari come pignoramenti o fermi.

In controtendenza, i decaduti dalle precedenti edizioni, che non hanno piani attivi, potrebbero essere riammessi, beneficiando proprio del piano di dilazione più esteso (otto anni contro i cinque attuali).

Carichi Coinvolti

L’ipotesi principale prevede che la quinquies copra i carichi affidati alla riscossione fino al 31 dicembre 2023. Alcuni esponenti della maggioranza spingono, però, per estendere la finestra fino al 31 dicembre 2024, per includere i ruoli più recenti.

Resteranno comunque esclusi i carichi non sanabili per vincoli normativi, come le sanzioni penali, i danni erariali e gli aiuti di Stato da restituire.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus elettrodomestici: le regole della rottamazione un frigorifero per un frigorifero

Bonus elettrodomestici: le regole della rottamazione un frigorifero per un frigorifero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

Siracusa piange Giovanni Cerruto, morto a 40 anni: ex portiere di calcio

5 Ottobre 2025

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

7 Ottobre 2025

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: sicurezza al centro dell’agenda politica

2 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico 2026: in arrivo aumenti fino a 204 euro al mese

Assegno unico 2026: in arrivo aumenti fino a 204 euro al mese

8 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: le regole della rottamazione un frigorifero per un frigorifero

Bonus elettrodomestici: le regole della rottamazione un frigorifero per un frigorifero

8 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies: da 10 a 8 anni, scontro sulle regole di decadenza

Rottamazione quinquies: da 10 a 8 anni, scontro sulle regole di decadenza

8 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa