Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, Poesia come vita: il nuovo libro di Domenico Pisana

Modica, Poesia come vita: il nuovo libro di Domenico Pisana

Poeta e scrittore modicano

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 05:00 -
in Cultura
0
Modica, Poesia come vita: il nuovo libro di Domenico Pisana

Modica, Poesia come vita: il nuovo libro di Domenico Pisana

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – E’ uscito in questi giorni il nuovo libro del poeta e scrittore modicano Domenico Pisana, dal titolo “Poesia come vita- Per un nuovo umanesimo nell’era digitale”, XIII Capitoli, pp. 120, Operaincertaeditore, al cui manoscritto, ancora inedito, era stato assegnato, nel marzo 2025, il PREMIO “LOGOS CULTURA” nella XVII Edizione del Premio internazionale Città di Cattolica “Pegasus Literary Awards” 2025.

E’ un libro che Pisana dedica ai suoi quattro nipoti , Delia, Emma, Greta Maria e Lorenzo, lasciando loro, come si legge nel volume, un messaggio: “La poesia non si trova nelle parole, ma nello spazio tra di esse, dove l’anima respira. È la lingua che il cuore usa quando cade nel dolore, l’eco che il pensiero lascia nel silenzio del mondo, la ferita che sanguina bellezza. È l’unico modo per tenere la speranza accesa e gli occhi chiusi”.

Il volume porta la prefazione di Lamia El Sherif, Ordinario di Letterature comparate e Capo del Dipartimento d’Italianistica – Università di Badr al Cairo, la quale scrive: <In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, dall’iperconnessione e dalla frenesia, può sembrare strano — eppure necessario — prendersi un momento per ascoltare la voce della poesia. È proprio questo gesto audace e profondamente umano che Domenico Pisana compie con il suo volume, Poesia come vita. Per un nuovo umanesimo nell’era digitale, un’opera che si inserisce con forza e chiarezza nel cuore pulsante del nostro tempo.

Il testo si sviluppa come un ampio e articolato discorso critico e antropologico, affrontando i temi più urgenti della contemporaneità: il rischio di una frammentazione dell’identità, la crisi delle relazioni autentiche, il naufragio delle istituzioni e della coesione sociale. In questo contesto — segnato da disillusione e individualismo — Pisana vede nella poesia non solo un atto estetico o comunicativo, ma una forza salvifica, un’energia capace di risollevare l’umano.

Con uno sguardo che è al contempo storico e profetico, l’autore rilegge i grandi poeti del passato — da Quasimodo a Montale, da Ungaretti a Lorca — mettendoli in dialogo con le inquietudini del presente. La poesia viene così presentata come un luogo d’incontro tra memoria e futuro, tra individualità e collettività, tra il dire e l’essere. Una parola, quindi, che non si limita a raccontare, ma che crea, interpella e ricostruisce.

Il volume si distingue anche per la sua capacità di unire rigore analitico e tensione emotiva. La scrittura di Pisana è colta, ma accessibile; intensa, ma mai ermetica; filosofica, ma radicata nella realtà. La poesia, in queste pagine, diventa uno spazio critico e spirituale, linguaggio della verità, esercizio di responsabilità. E soprattutto, si propone come un luogo di resistenza alla disumanizzazione della società digitale, offrendo al lettore un’alternativa di senso, una possibilità di rinascita.

Destinato a studiosi, poeti, educatori, ma anche a chiunque senta il bisogno di riscoprire la dimensione profonda dell’essere umano, questo libro è un invito alla riflessione e al dialogo. È una chiamata alla cura dell’interiorità, alla custodia della bellezza, alla costruzione di un nuovo umanesimo fondato sulla parola poetica come atto d’amore.

Nel solco della grande tradizione letteraria, ma con lo sguardo rivolto al futuro, Domenico Pisana ci consegna un’opera coraggiosa, necessaria e luminosa. E ci ricorda che la poesia — oggi più che mai — non è un lusso per pochi, ma un bisogno essenziale per tutti>>.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giuseppe Iacono è il nuovo Presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Ragusa

Giuseppe Iacono è il nuovo Presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

Siracusa piange Giovanni Cerruto, morto a 40 anni: ex portiere di calcio

5 Ottobre 2025

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: sicurezza al centro dell’agenda politica

2 Ottobre 2025

Commissioni consiliari a Scicli, Buscema eletta presidente della seconda

2 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giuseppe Iacono è il nuovo Presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Ragusa

Giuseppe Iacono è il nuovo Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Ragusa

7 Ottobre 2025
Modica, Poesia come vita: il nuovo libro di Domenico Pisana

Modica, Poesia come vita: il nuovo libro di Domenico Pisana

7 Ottobre 2025
Bonus Elettrodomestici: obbligo di rottamazione e categorie ammesse

Bonus Elettrodomestici: obbligo di rottamazione e categorie ammesse

7 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa