Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera ai nuovi Ecobonus per l’acquisto di veicoli elettrici. Con un finanziamento di 597 milioni di euro provenienti dal PNRR, la nuova campagna di incentivi mira a favorire la transizione verso una mobilità a zero emissioni, con un focus sui redditi più bassi e le microimprese. Le richieste, che prenderanno il via a settembre, avranno nuove regole e una specifica limitazione territoriale.
Chi può beneficiare dei nuovi incentivi?
Il nuovo Ecobonus si rivolge a persone fisiche e microimprese che risiedono o hanno la sede legale in una “zona urbana funzionale”, come definita dall’Istat.
L’ammontare del contributo varia in base all’ISEE e richiede la rottamazione obbligatoria di un veicolo termico fino a Euro 5:
- 11.000 euro per le persone fisiche con ISEE fino a 30.000 euro.
- 9.000 euro per le persone fisiche con ISEE fino a 40.000 euro.
- Fino a 20.000 euro per le microimprese che acquistano veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2), con un limite del 30% del prezzo d’acquisto.
Come funziona la procedura
A differenza delle precedenti campagne, la richiesta di incentivo sarà gestita direttamente dal cliente attraverso una piattaforma informatica dedicata. Sarà l’acquirente a registrarsi, inserendo i dati del veicolo da rottamare, e non più il concessionario.
Le richieste potranno essere presentate a partire dalla seconda metà di settembre. L’incentivo sarà erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto. Un’altra limitazione, non ancora ufficialmente confermata, riguarda il prezzo massimo del veicolo, che si vocifera non debba superare i 35.000 euro IVA esclusa (circa 42.700 euro per il cliente).
Simulazione prezzi con il bonus massimo
Per dare un’idea dell’impatto degli incentivi, ecco una simulazione con alcune delle auto elettriche più vendute in Italia che rientrano nella fascia di prezzo indicata, considerando il bonus massimo di 11.000 euro:
- Tesla Model 3 RWD: da 40.975 euro a 29.975 euro
- Citroen e-C3 You: da 23.900 euro a 12.900 euro
- Dacia Spring 45 Expression: da 17.900 euro a 6.900 euro
- Jeep Avenger Longitude: da 39.400 euro a 28.400 euro
- Leapmotor T03 Design: da 18.900 euro a 7.900 euro