Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Incentivi auto elettriche 2025: in arrivo Bonus fino a 11.000 euro, ecco come funzionano

Incentivi auto elettriche 2025: in arrivo Bonus fino a 11.000 euro, ecco come funzionano

Si attende ora la stesura del decreto attuativo

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:37 -
in Attualità
0
Incentivi auto elettriche 2025: in arrivo Bonus fino a 11.000 euro, ecco come funzionano

Auto elettrica - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Sono in arrivo nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche nel 2025. Dopo il via libera dell’Unione Europea lo scorso 20 giugno, si attende ora la stesura del decreto attuativo. Questi bonus, finanziati con 597 milioni di euro provenienti dalla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirano a sostituire oltre 39.000 veicoli inquinanti con mezzi a zero emissioni.


I fondi del PNRR e gli obiettivi della misura

Le risorse per questi incentivi derivano da fondi inizialmente destinati allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica, che non hanno raggiunto i target prefissati. La nuova misura, denominata “Rinnovamento della flotta di veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici”, punta ad accelerare la transizione ecologica del parco auto circolante italiano. L’attenzione è rivolta in particolare alle aree urbane più inquinate, alle famiglie a basso reddito e alle microimprese, soprattutto quelle interessate all’acquisto di veicoli commerciali elettrici.

L’obiettivo è generare un impatto immediato sia a livello ambientale che sociale, incentivando la mobilità sostenibile in modo mirato e concreto.


Come funzionano i nuovi incentivi Auto 2025

Il programma prevede incentivi legati alla rottamazione di un veicolo termico. L’accesso al bonus per i privati sarà regolato in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE):

  • Chi ha un reddito ISEE fino a 30.000 euro potrà ricevere un incentivo fino a 11.000 euro.
  • Chi si colloca nella fascia tra 30.000 e 40.000 euro di ISEE potrà contare su 9.000 euro.
  • Il tetto massimo ISEE per accedere al bonus è fissato a 40.000 euro.

Questi nuovi incentivi riguarderanno l’acquisto di nuove auto elettriche di categoria M1 (fino a 8 posti). Anche le microimprese potranno beneficiarne, a condizione che acquistino veicoli commerciali elettrici a emissioni zero destinati al trasporto merci (categorie N1 e N2, fino a 12 tonnellate). Per le microimprese, il contributo sarà pari al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000 euro.


Tempistiche e Scadenze

I nuovi incentivi 2025 per le auto elettriche dovrebbero partire a settembre 2025. Il piano necessita dell’approvazione del Parlamento e successivamente della Commissione Europea, come chiarito dal ministro agli Affari Europei, Tommaso Foti. Seguirà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e l’adeguamento normativo nazionale.

È importante notare che i fondi saranno limitati e la scadenza è fissata al 30 giugno 2026, ma con il rischio di un esaurimento anticipato delle risorse.


Riorientamento delle Risorse e Obiettivi PNRR

La riallocazione di questi fondi si inserisce in un più ampio riorientamento delle risorse del PNRR, che privilegia settori considerati prioritari e realizzabili nei tempi concordati con Bruxelles. Oltre agli incentivi auto, sono stati previsti anche 640 milioni di euro per il biometano, risorse sottratte ai progetti sull’idrogeno industriale.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrata una delle centrali di produzione clandestina di sigarette

28 Luglio 2025

Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

28 Luglio 2025

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Allerta rossa per rischio incendi a Ragusa: attivato presidio di Protezione Civile

Allerta rossa per rischio incendi a Ragusa: attivato presidio di Protezione Civile

28 Luglio 2025
Cava D'Aliga, concluso il Memorial di Beach Handball Fabian Tabaku

Cava D’Aliga, concluso il Memorial di Beach Handball Fabian Tabaku

28 Luglio 2025
Campo scuola Protezione Civile, una esperienza che forma per il futuro

Modica, campo scuola Protezione Civile: una esperienza che forma per il futuro

28 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa