Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta del cous cous: proprietà, benefici e menù: alleato gustoso della sazietà

Dieta del cous cous: proprietà, benefici e menù: alleato gustoso della sazietà

Leggerezza e gusto per un'estate in forma

Redazione by Redazione
22 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Salute e benessere
0
Dieta del cous cous: proprietà, benefici e menù: alleato gustoso della sazietà

Cous cous - foto pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo dell’estate, cresce la ricerca di regimi alimentari leggeri ed efficaci per dimagrire. Tra le opzioni più gettonate, la dieta del cous cous si presenta come una soluzione facile da seguire e spesso raccomandata da dietologi e nutrizionisti per le sue proprietà. Ma cos’è esattamente il cous cous, quali sono i suoi valori nutrizionali e come può aiutarci a mantenere la linea? Approfondiamo.


Il Cous Cous: proprietà e vantaggi nutrizionali

Il cous cous, alimento base della cucina nordafricana ormai diffuso in tutto il Mediterraneo e oltre, è apprezzato per la sua versatilità e leggerezza. Può essere abbinato a una moltitudine di ingredienti o costituire da solo un piatto principale.

Pur essendo un derivato del grano duro, come la pasta, il cous cous presenta un profilo nutrizionale che lo rende particolarmente adatto alle diete ipocaloriche. L’apporto calorico è infatti inferiore rispetto a pasta o riso.

Vediamo nel dettaglio i suoi valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto:

  • Calorie: Circa 150 kcal, circa la metà rispetto a pasta e riso.
  • Grassi: Solo 2 grammi (inclusi i saturi).
  • Carboidrati: Circa 65 grammi, con meno di 2 grammi di zuccheri.
  • Colesterolo e Sale: Nessuna presenza, un grande vantaggio per la salute cardiovascolare.
  • Proteine: Circa 20 grammi, importanti per il mantenimento della massa muscolare.
  • Fibre: Oltre 2 grammi, essenziali per la regolarità intestinale e per un prolungato senso di sazietà.
  • Sali minerali: Contiene fosforo, magnesio, rame e selenio, fondamentali per il benessere generale dell’organismo e per la corretta funzionalità tiroidea.

Come si evince, il cous cous offre un buon apporto di nutrienti essenziali, senza appesantire con sostanze come colesterolo o sodio, spesso responsabili di diversi problemi di salute. È un’ottima fonte di carboidrati complessi, che garantiscono energia duratura, e di proteine vegetali.


Il Cous Cous fa davvero dimagrire?

Il cous cous, pur non essendo un “alimento miracoloso” per il dimagrimento, può essere un valido alleato in una dieta controllata. Il suo minor apporto calorico rispetto a pasta e riso, unito all’alto contenuto di fibre che promuovono la sazietà, lo rende una scelta intelligente. Tuttavia, essendo pur sempre un prodotto a base di grano, il suo consumo va sempre moderato e inserito in un regime alimentare bilanciato. Non aspettiamoci risultati straordinari senza un approccio complessivo alla dieta e all’attività fisica.


Esempio di menù per la dieta del Cous Cous

Quando si decide di seguire un regime alimentare che include il cous cous, uno schema settimanale potrebbe essere il seguente:

  • Colazione: Latte scremato o yogurt, accompagnati da fette biscottate.
  • Pranzo e Cena: Cous cous abbinato a condimenti a base di verdure, come bietole, broccoli, cavoli o spinaci. Questa combinazione assicura un pasto completo, nutriente e leggero.
  • Spuntini: Frutta fresca o secca, oppure yogurt.

Un alimento versatile e consigli importanti

Il cous cous è un alimento estremamente versatile e nutriente, che si integra perfettamente in una dieta equilibrata, inclusa la rinomata Dieta Mediterranea. La sua facilità di preparazione e i suoi numerosi benefici lo rendono un’ottima scelta per chi cerca di migliorare il proprio benessere attraverso l’alimentazione, apportando varietà e gusto senza rinunciare alle esigenze nutrizionali.

Come per ogni regime alimentare, si raccomanda sempre di chiedere il parere del proprio medico o di un nutrizionista prima di intraprendere qualsiasi dieta non elaborata su misura per le proprie esigenze individuali.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assemblea annuale dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ragusa

Assemblea annuale dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici e Iapb, la prevenzione non va in vacanza: grandi consensi a Catania

21 Luglio 2025

Catania: il tenente Vito Sergio Bertolino è il nuovo comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Paternò

21 Luglio 2025

Gangi, festeggia i 100 anni di nonna Giuseppina Farinella

21 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Tajani: Prestigiosa adesione di Cassì conferma l’ottimo lavoro svolto

21 Luglio 2025

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, cadavere di un uomo trovato nel parco dell'Ippari

Comiso, cadavere di un uomo trovato nel parco dell’Ippari

22 Luglio 2025
Incendio in contrada Fiumara Modica-Scicli, individuato responsabile: un 41enne sciclitano

Vasto incendio a Ragusa: colonna di fumo visibile da Modica

22 Luglio 2025
Ragusa piange Francesca Cappello, morta a 49 anni: oggi i funerali

Ragusa piange Francesca Cappello, morta a 49 anni: oggi i funerali

22 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa