Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » MeMuFest centra il bersaglio: Giarratana nelle atmosfere medievali

MeMuFest centra il bersaglio: Giarratana nelle atmosfere medievali

Il Medioevo ha fatto rivivere a Giarratana atmosfere straordinarie

Redazione by Redazione
21 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 17:29 -
in Attualità
0
MeMuFest centra il bersaglio: Giarratana nelle atmosfere medievali

MeMuFest centra il bersaglio: Giarratana nelle atmosfere medievali

Share on FacebookShare on Twitter

Giarratana – Dame e cavalieri in costume, tamburi sonanti, sbandieratori, menestrelli, fachiri e, ancora, uomini d’arme: il Medioevo ha fatto rivivere a Giarratana atmosfere straordinarie, sensazionali e in grado di catapultare la Perla degli Iblei in dimensioni leggendarie. Un altro capitolo di grande entusiasmo e partecipazione del MeMuFest si è appena concluso. La fase finale dell’ottava edizione ha confermato ancora una volta il ruolo di questo evento, tenutosi venerdì e sabato scorsi, come punto di riferimento e attrazione irresistibile per il territorio e i visitatori provenienti da tutta la provincia e anche da altre zone della regione. Il MeMuFest, insomma, si è ormai affermato come una delle manifestazioni culturali e musicali più attese e seguite nella provincia di Ragusa, conquistando sempre più attenzione.

L’atmosfera a Giarratana è stata carica di energia, trasportando residenti e turisti in un caleidoscopio di suoni, colori e suggestioni. La fase finale dell’ottava edizione si è distinta per una importante affluenza di pubblico: piazze piene, vie del centro storico animate da famiglie, giovani e appassionati di tutte le età, desiderosi di lasciarsi coinvolgere dalle proposte del festival. L’associazione Tamburi di Giarratana ha saputo creare un programma coinvolgente, capace di rispondere ai gusti di un pubblico ampio e variegato. Non sono mancati laboratori per bambini, momenti itineranti e installazioni artistiche a tema che hanno trasformato il Parco dei Settimo in un palcoscenico a cielo aperto. Particolare attenzione è stata riservata alla valorizzazione delle sinergie: l’impegno del MeMuFest è stato improntato a tessere una rete virtuosa tra i diversi attori culturali della zona. Il MeMuFest è nato dalla volontà di creare un ponte tra tradizione e innovazione, tra radici e futuro, con la musica come strumento di dialogo e crescita.

Tutti hanno contribuito a fare rivivere l’atmosfera medievale a Giarratana: il gruppo Sbandieratori Gela, le ragazze dell’Asd Spazio Libero con l’utilizzo dei veils, i Musigalli con il loro medieval folk, i Tir-Na-Nog con un live di musica celtico-medievale, i Falconieri della Contea, il corteo storico Agropriolese, il gruppo Milites Trinacriae, l’associazione Sicularagonensia, il gruppo Regia Medievalis, Nino Scaffidi fachiro dei serpenti, i Pendragons Celtic Music. Il team organizzativo del MeMuFest intende ringraziare tutte le persone che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: sponsor, associazioni, enti, volontarie e volontari, forze dell’ordine, artisti, tecnici e pubblico. È anche grazie alla loro passione e dedizione che il festival continua a crescere, diventando ogni anno più ricco e partecipato.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quater: pagamenti per la riammissione entro il 5 agosto

Rottamazione quater: pagamenti per la riammissione entro il 5 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici e Iapb, la prevenzione non va in vacanza: grandi consensi a Catania

21 Luglio 2025

Catania: il tenente Vito Sergio Bertolino è il nuovo comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Paternò

21 Luglio 2025

Gangi, festeggia i 100 anni di nonna Giuseppina Farinella

21 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Tajani: Prestigiosa adesione di Cassì conferma l’ottimo lavoro svolto

21 Luglio 2025

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sabbie di Sicilia a Donnalucata: Uniscuole Italia Vittoria e Virtus Femminile Marsala campioni regionali

Sabbie di Sicilia a Donnalucata: Uniscuole Italia Vittoria e Virtus Femminile Marsala campioni regionali

21 Luglio 2025
Ragusa, Tajani: Prestigiosa adesione di Cassì conferma l’ottimo lavoro svolto

Ragusa, Tajani: Prestigiosa adesione di Cassì conferma l’ottimo lavoro svolto

21 Luglio 2025
Rottamazione quater: pagamenti per la riammissione entro il 5 agosto

Rottamazione quater: pagamenti per la riammissione entro il 5 agosto

21 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa