Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies e Irpef: in vista doppio taglio fiscale

Rottamazione quinquies e Irpef: in vista doppio taglio fiscale

Un piano per "Ripulire" il magazzino dei crediti

Redazione by Redazione
8 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies e Irpef: in vista doppio taglio fiscale

Rottamazione quinquies e Irpef: in vista doppio taglio fiscale

Share on FacebookShare on Twitter

Un’estate rovente sul fronte fiscale preannuncia una Legge di Bilancio 2026 ricca di novità. Il governo sta intensamente lavorando su un “doppio taglio” che promette di alleggerire il carico fiscale e snellire la mole di crediti in sospeso: una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, già etichettata come “quinquies”, e un atteso taglio dell’IRPEF.

Nonostante le tensioni fisiologiche all’interno della maggioranza e le limitate risorse, le dichiarazioni di figure chiave come il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo e il Vicepremier Antonio Tajani confermano l’impegno su queste misure.


IRPEF: l’ipotesi di un taglio per il ceto medio

Una delle priorità, fortemente spinta da Forza Italia, è la riduzione dell’IRPEF per i contribuenti del ceto medio. L’ipotesi al vaglio è una riduzione dell’aliquota del secondo scaglione, che passerebbe dal 35% al 33%. Non solo: si sta valutando di estendere la fascia di reddito interessata, portandola dagli attuali 28.000-50.000 euro a 28.000-60.000 euro annui.

Antonio Tajani ha sottolineato come la diminuzione delle aliquote rappresenti una scelta strutturale, capace di incidere sulla pressione fiscale a beneficio diretto di famiglie e imprese, a differenza delle sanatorie fiscali che restano interventi occasionali.


Rottamazione Quinquies: un piano per “Ripulire” il magazzino dei crediti

Accanto alla riforma IRPEF, la Lega spinge con decisione per una nuova pace fiscale attraverso la Rottamazione Quinquies. L’obiettivo è duplice: offrire un’opportunità ai contribuenti con debiti e, al contempo, risolvere il problema dell’enorme volume di cartelle inesigibili che gravano sull’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Le indiscrezioni e le bozze in circolazione suggeriscono un’estensione della platea rispetto alla “quater”, includendo i carichi affidati fino al 2023. I contribuenti dovrebbero pagare solo capitale e spese, con l’azzeramento di interessi e sanzioni.

Un’altra novità significativa riguarderebbe le modalità di pagamento: si parla di una dilazione fino a 120 rate mensili, senza interessi né sanzioni. Inoltre, per facilitare i contribuenti, si prevederebbe la possibilità di saltare fino a otto rate (anche non consecutive) senza decadere dal beneficio, una flessibilità notevolmente maggiore rispetto alla precedente rottamazione quater, dove bastava una sola rata non pagata per perdere l’agevolazione.

Secondo le proiezioni, la misura potrebbe agevolare circa 22 milioni di italiani con cartelle in sospeso e consentire un recupero di circa 30 miliardi di euro, un importo considerevole se confrontato con i 4,6 miliardi incassati con l’ultima rottamazione.


Limiti, criticità e la fotografia del magazzino riscossione

Nonostante gli intenti positivi, non mancano le criticità. L’idea di estendere il pagamento fino a 120 rate senza interessi potrebbe rendere la riscossione poco efficiente, specialmente per debiti di modesta entità. La gestione di migliaia di micro-rateizzazioni potrebbe rivelarsi complessa e antieconomica per l’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, alcune tipologie di debiti, come quelli spettanti all’Unione Europea o derivanti da sentenze penali e della Corte dei Conti, non potranno essere inclusi nella sanatoria.

La necessità di un intervento è supportata dai dati: l’analisi del Ministero dell’Economia rivela che oltre la metà dei crediti iscritti a ruolo risulta difficilmente recuperabile. Su 1.270 miliardi di tasse non riscosse, circa 537 miliardi sono legati a soggetti deceduti, nullatenenti o imprese cessate. Delle 173 milioni di cartelle affidate dal 2000 ad oggi, quasi un credito su quattro ha un importo inferiore a 100 euro, rappresentando solo il 4,6% del totale. Questa fotografia evidenzia come la Rottamazione Quinquies sia un tentativo di razionalizzare il magazzino dei crediti, concentrando gli sforzi sui recuperi più fattibili.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scoglitti diventa set dello spot Fiat Topolino

Scoglitti diventa set dello spot Fiat Topolino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Modica a Collesano: buoni risultati per la Motyka Bike School

8 Luglio 2025

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

8 Luglio 2025
Aeroporto Comiso: Un disegno di legge per mettere a sistema gli aeroporti minori della Sicilia

Aeroporto Comiso: Un disegno di legge per mettere a sistema gli aeroporti minori della Sicilia

8 Luglio 2025
Avimecc Modica, Alessandro Cipolloni Save resta in biancoazzurro

Avimecc Modica, Alessandro Cipolloni Save resta in biancoazzurro

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa