Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, chiude un altro negozio in via Roma. In centro storico, un bollettino di guerra

Ragusa, chiude un altro negozio in via Roma. In centro storico, un bollettino di guerra

Angelica (Iv)“per l’amministrazione comunale di Ragusa va tutto bene mentre invece i fatti dicono altro. che sta succedendo?”

Redazione by Redazione
30 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 12:32 -
in Attualità
0
Il centro storico di Ragusa una casa che continua a bruciare

Il centro storico di Ragusa una casa che continua a bruciare - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “La chiusura di un’ulteriore attività commerciale in via Roma, al cui titolare innanzitutto non può non andare la nostra solidarietà, evidenzia il quadro drammatico della situazione. Quello che sta avvenendo, francamente, è inquietante e paradossale. In centro storico, un bollettino di guerra. Ogni giorno si hanno notizie di questa parte della realtà urbana sempre meno competitiva, sul piano commerciale, oltre che meno sicura”. Lo dice il coordinatore cittadino di Italia Viva a Ragusa, Filippo Angelica, dopo avere preso atto della decisione del negozio Primigi di lasciare, appunto, la via Roma.

“A questo sindaco che continua a dirci che in centro storico è tutto a posto, mentre chi oggi ne parla male viene tacciato di essere un millantatore o, peggio ancora, uno che cerca visibilità – continua Angelica – vorremmo sommessamente fare notare che questo immobilismo amministrativo, questa incapacità di risolvere il nodo delicato della via Roma e del centro storico annesso sono diventati davvero insopportabili. Ancora di più perché non si ha il rispetto dovuto che bisogna avere nei confronti dei cittadini. E poi anche per un problema economico, perché questa situazione, sicuramente, rappresenta un colpo basso al Pil della nostra città. Credo che un partito serio e concreto come quello di Italia Viva non possa fare finta di nulla e non possa non proseguire questa battaglia politica sottolineando un atteggiamento dell’amministrazione che francamente non riusciamo a comprendere. Non si riesce a comprendere, cioè, come questa giunta abbia il coraggio di continuare a dire che è tutto a posto quando, invece, a posto non c’è nulla, quando c’è un centro storico che ogni giorno raschia il fondo del barile.

Così come è incomprensibile l’inattività, l’immobilismo di questa amministrazione la cui unica cosa in cui riesce bene è quello di dire che tutto va bene. Magari sarà così su Facebook, su Instagram, su Tik Tok ma, purtroppo, nella realtà non lo è. E tutto questo è ancora più paradossale se si pensa che ci sono strumenti urbanistici lasciati nel cassetto e rispetto a cui vorremmo capire le ragioni. Se ogni commerciante intervistato, ogni commerciante che chiude dice la sua e quasi tutti affermano la stessa cosa, e cioè che la gente non c’è, la gente non passa con le auto, per quale motivo l’amministrazione comunale si ostina a non ascoltare questi commercianti? Perché il sindaco non ascolta tutti quelli che vivono il centro storico e che qui hanno investito denari? Perché questo atteggiamento che sta andando contro l’interesse della città?”.

“Facevo parte – ricorda Angelica – in qualità di consigliere comunale, della maggioranza che esprimeva come sindaco l’attuale onorevole Nello Dipasquale. Ci accusano di non avere fatto nulla per il centro storico. Ma mi pare che non sia così. Anzi, abbiamo lasciato delle visioni politiche di un certo spessore. Ad esempio, se oggi Marina è così com’è lo si deve a quell’amministrazione, alla lungimiranza, ad esempio, di abbattere l’ex Camperia. Allora decisione criticatissima mentre oggi si può dire che fu una scelta politica vincente. Così come se oggi c’è un porto turistico realizzato, lo si deve a quella maggioranza e a quella amministrazione. Quindi, quando l’assessore Gurrieri afferma quello che afferma, prima bisognerebbe forse studiare un poco di storia recente della nostra città e poi riflettere su chi diede quella svolta di cui oggi gran parte della città sta beneficiando. Ed è proprio quello che manca, per quanto concerne la visione politica, a questa amministrazione”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Regina di Sale a Noto con Salvo Peluso by TONIPELLEGRINO

Infiorata Noto: Regina di Sale da Salvo Peluso by TONIPELLEGRINO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa