Palermo – Grande soddisfazione nel mondo delle associazioni animaliste siciliane per il ritiro, da parte del Governo regionale, del disegno di legge che avrebbe modificato l’attuale legge sulla tutela degli animali e sul fenomeno del randagismo nella nostra Isola. Proposta di modifica che le associazioni, in testa la Lav, avevano fortemente osteggiato.
Positivo il coinvolgimento, da parte loro, di autorevoli esponenti della stessa maggioranza che governa a Palermo. Tra questi, decisivo l’intervento del capogruppo all’ARS di Fratelli d’Italia Giorgio Assenza che è stato tra i primi a riferire del ritiro del disegno di legge di modifica di quella attuale. Questo poi il commento della LAV.
Una buona notizia per gli animali!
“𝐋’𝐎𝐧. 𝐋𝐚𝐜𝐜𝐨𝐭𝐨, presidente della 𝐕𝐈 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐞𝐠𝐢𝐬𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐑𝐒, 𝐡𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞 il Disegno di Legge (DDL 738 VI), che avrebbe modificato la Legge 15/2022 sulla tutela degli animali e sul fenomeno del randagismo in Sicilia.
Questa proposta aveva suscitato 𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞, che ogni giorno operano sul territorio per difendere i Diritti degli Animali.
𝐄 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨? Il DDL tornerà in 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, e riteniamo fondamentale che:
𝐋𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐮𝐝𝐢𝐭𝐞, per proporre modifiche migliorative alla Legge 15/2022.
𝐕𝐞𝐧𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢.
𝐒𝐢𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐒𝐏 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢.
Questa è una grande opportunità per rafforzare le tutele esistenti e garantire un futuro migliore ai nostri amici a quattro zampe!” (da.di.)