Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica e Ispica piangono Ragusa non ride

Modica e Ispica piangono Ragusa non ride

Nel comune capoluogo le dimissioni dell'assessore Andrea Distefano

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 02:33 -
in Politica
0
Modica e Ispica piangono Ragusa non ride

Ragusa Ibla - Foto Pixabay - Quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Se Atene piange Sparta non ride”. Ohibò.. Maledette citazioni classiche. Sempre lì in agguato, pronte a farsi digitare sulla tastiera quando ti vedono indeciso e titubante sull’attacco ad effetto per il tuo pezzo per il giornale. Ma ormai la frase è scritta e la utilizziamo, uscendo però,  come suole dirsi, fuor di metafora. Ed allora eccoci: se le amministrazioni comunali e relative maggioranze, a Modica ed Ispica hanno i loro bei guai, non è che a Ragusa, sotto l’apparente calma, le cose vadano meglio. A Modica la dichiarazione del dissesto finanziario ha segnato la profonda rottura tra la sindaca Monisteri ed il suo mentore Abbate. A Ispica il sindaco Leontini si è salvato per il rotto della cuffia dall’impeachment promosso da settori della sua ex maggioranza. 

E a Ragusa? Nel comune capoluogo il fatto politico amministrativo di questi giorni è rappresentato dalle dimissioni dell’assessore Andrea Distefano in quota Sud chiama Nord e dall’accettazione del suo defilarsi da parte del sindaco Cassì. Il quale non attribuisce le deleghe di Distefano ad una qualche new entry ma le assegna a due suoi fedelissimi assessori,  Gianni Giuffrida e Catia Pasta. Vediamo come si arriva a tale situazione. Andrea Distefano era stato proposto come assessore da Saverio Buscemi, eletto consigliere nella lista di Cateno De Luca. Pochi mesi fà però Buscemi aveva abbandonato il sindaco di Taormina e quindi Distefano si era trovato assessore senza però né una lista né un consigliere di riferimento.

Da parte sua pare che Buscemi,  che ha dichiarato la propria permanenza nella maggioranza fedele a Cassì, si aspettasse l’investitura assessoriale o per sé o per qualcuno da lui indicato. E se il primo cittadino ragusano aveva ripetutamente confermato la propria fiducia a Distefano, le dimissioni di quest’ultimo dall’incarico assessoriale, siano state esse volontarie o consigliate o imposte, rimangono un fattore probabilmente destabilizzante per le parti politiche civiche che appoggiano Peppe Cassì. E ad accrescere confusione e voci incontrollate, la notizia del recente amoreggiamento pubblico di Cassì con Forza Italia. Una situazione dunque complessa e foriera di sviluppi imprevedibili.  A tentarne una analisi è intervenuto il consigliere comunale M5 di Ragusa Sergio Firrincieli. Questa la lettura che ne ha dato.

Il caso Distefano e la pavidità politica del sindaco Cassì, il consigliere Firrincieli: è giusto raccontare come deve essere andata

“L’assessore Distefano? E’ stato costretto a rassegnare le dimissioni, inutile che ce la raccontiamo. Ancora una volta il modus operandi del sindaco, se si legge tra le righe, viene allo scoperto perché l’obiettivo è sempre quello, politicamente parlando, di fare in modo che ne esca pulito”. E’ il commento del consigliere comunale dei Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, sulle ultime novità che si sono registrate in queste ore a palazzo dell’Aquila. “Al solito, dunque – prosegue l’esponente pentastellato – Cassì, almeno sulla carta, dà l’impressione di non prendere posizione. Invece di dare il contentino a Buscemi, che aveva legittimamente posto una questione politica alla luce dell’evoluzione della propria posizione, il sindaco, per farsi togliere le castagne dal fuoco, avrebbe invitato Distefano, che comunque, bene o male, aveva portato avanti la propria attività, a togliere l’incomodo anche perché, lo ricordiamo, era stato lo stesso Cassì, nelle scorse settimane, con una serie di dichiarazioni più o meno velate, a blindare la posizione dello stesso assessore.

Quindi, per non cadere in contraddizione, per non scoprire le sue carte, il sindaco ha preferito questa scelta, quella del suicidio assistito, politicamente parlando, dell’ormai ex assessore Distefano che, giocoforza, si è visto costretto a compiere questo passo. Questo non significa che Buscemi, adesso, sarà accontentato per quanto riguarda la nomina in Giunta di un componente della lista che lo ha fatto eleggere in Consiglio. Anzi, tutt’altro. Già Cassì ha fatto sapere che per il momento resta tutto fermo, con l’aggravante che un paio di assessori subiscono un appesantimento delle proprie deleghe, come se già non ne avessero abbastanza”. “Perché Cassì – continua Firrincieli – per il momento sceglie di non scegliere? Semplice.

C’è in ballo il passaggio a Forza Italia, o a un eventuale altro partito. E quindi occorre lasciare libero uno spazio per dare ospitalità a probabili pretese che arriveranno dai prossimi alleati. Perché la politica, che il primo cittadino solo a parole prende a schiaffi, possiede le sue liturgie. E Cassì lo sa benissimo. E se vuole raggiungere il suo obiettivo, che è quello della candidatura alle prossime regionali, deve fare buon viso a cattivo gioco. Insomma, il caso Distefano è la rappresentazione plastica dell’atteggiamento da sempre utilizzato da Cassì, pavido politicamente e scaltro, invece, nel muovere con capacità le pedine per fare in modo che nessuna responsabilità possa essergli addebitata. E’ giusto, riteniamo, che gli elettori ragusani lo sappiano”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
San Biagio, celebrazioni nel vivo a Comiso: lunedì benedizione della gola

San Biagio, celebrazioni nel vivo a Comiso: lunedì benedizione della gola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

3 Luglio 2025
Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa