Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuovo Codice della Strada: multa fino a 4.000 euro se presti l’auto senza delega? Le regole

Nuovo Codice della Strada: multa fino a 4.000 euro se presti l’auto senza delega? Le regole

Il prestito breve (inferiore a 30 giorni) rimane consentito

Redazione by Redazione
28 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 08:55 -
in Attualità
0
Nuovo Codice della Strada: multa fino a 4.000 euro se presti l'auto senza delega? Le regole

Guidare auto - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo Codice della Strada introduce importanti novità riguardo al prestito di autoveicoli. Prestare la propria auto senza una delega scritta può comportare sanzioni significative. Ecco cosa è necessario sapere per evitare multe salate. La principale novità riguarda la necessità di una delega formale quando si presta un’auto per un periodo superiore a 30 giorni. In questi casi, il proprietario deve fornire un documento scritto che autorizzi un’altra persona a guidare il veicolo. Tale documento deve essere presentato in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine.

Contenuto della Delega se presti l’auto

La delega deve contenere alcune informazioni essenziali:

  • Nome e cognome del conducente
  • Numero di targa dell’auto
  • Periodo di tempo in cui il veicolo viene prestato (superiore a 30 giorni)

Sanzioni Previste: se il veicolo viene utilizzato per un periodo superiore a 30 giorni senza la delega, si rischiano multe da 728 a 3.636 euro e il ritiro della carta di circolazione (Documento Unico di Circolazione). Le forze dell’ordine intensificheranno i controlli per verificare la corretta registrazione della delega. Il prestito breve della propria auto è ancora consentito, e non ci sono né multe né tantomeno aumenti della classe di merito della propria assicurazione (ambito, tra l’altro, non gestito dal Codice della Strada). Le sanzioni diventano reali solo se si presta l’auto a qualcuno che non è un familiare stretto per più di 30 giorni, così come è regolamentato ormai da più di un decennio.

Gli articoli che regolano l’utilizzo di un veicolo senza esserne il proprietario, nello specifico gli articoli 94 e 247 del Codice della Strada, non hanno subito modifiche con il nuovo CdS del 2025, confermando disposizioni ormai in vigore da più di 10 anni. Vista la confusione che sta regnando, mettiamo le cose in chiaro, vedendo nel dettaglio quali sono le regole per il prestito di un’auto o di un veicolo.

Cosa dice il Codice della Strada (Articoli 94 e 247):

Gli articoli 94 e 247 del Codice della Strada, che regolano l’utilizzo di un veicolo da parte di una persona diversa dal proprietario, non sono stati modificati dal nuovo Codice della Strada.

Tuttavia, è bene fare chiarezza:

  • Articolo 94, comma 4-bis: Stabilisce che, per prestiti superiori a 30 giorni, è necessario comunicare il cambio di disponibilità del veicolo al Dipartimento per i trasporti entro 30 giorni. In caso di omissione, si applica una multa da 727 a 3.629 euro.
  • Articolo 94, comma 5: Prevede il ritiro del Documento Unico di Circolazione in caso di mancato aggiornamento e l’invio all’ufficio competente per il rinnovo.
  • Articolo 247: Conferma i termini di aggiornamento del Documento Unico.

Prestito Breve e Rischi Assicurativi:

Il prestito breve (inferiore a 30 giorni) rimane consentito senza necessità di delega scritta e non comporta modifiche alla classe di merito dell’assicurazione. Tuttavia, è importante ricordare che il proprietario può essere ritenuto responsabile per eventuali danni o incidenti causati dal conducente a cui ha prestato l’auto. Pertanto, è fondamentale informare la propria compagnia assicurativa prima di prestare l’auto e verificare le condizioni della polizza per evitare sorprese in caso di sinistro.

Come Evitare le Sanzioni:

Per evitare le sanzioni previste, è necessario seguire le seguenti indicazioni:

Per prestiti superiori a 30 giorni: redigere una delega scritta con le informazioni necessarie e comunicare il cambio di disponibilità al Dipartimento per i trasporti entro 30 giorni.

Per prestiti inferiori a 30 giorni: non è necessaria la delega, ma è consigliabile informare la propria compagnia assicurativa.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La musica dialoga con l'intelligenza artificiale al teatro Garibaldi di Modica

La musica dialoga con l'intelligenza artificiale al teatro Garibaldi di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa