Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Palermo, al via Seminario sull’Esoterismo nell’arte: si potrà seguire anche on line

Palermo, al via Seminario sull’Esoterismo nell’arte: si potrà seguire anche on line

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 08:30 -
in Sicilia
0
Palermo, al via Seminario sull'Esoterismo nell'arte: si potrà seguire anche on line

Palermo, al via Seminario sull'Esoterismo nell'arte: si potrà seguire anche on line

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare prende il via, a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte. Sono previsti otto incontri, da gennaio a marzo 2025, che si si terranno tutti i giovedì, con inizio alle ore 16,30, in presenza presso il Centro culturale Biotos, in via XII gennaio, 2, oppure in Live streaming, e tre visite guidate: a Noto, a Termini Imerese e a Capo d’Orlando. Il primo incontro è previsto giovedì 9 gennaio e avrà per titolo “Arte e infinito, tra simboli dell’universo ed espressioni contemporanee”, ad affrontare il tema Alberto Samonà, Giornalista e Consigliere di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo. La seconda conferenza, giovedì 16 gennaio, sarà tenuta invece dalla Storica dell’arte Daniela Brignone, e avrà come titolo “Velate verità: l’arte esoterica in Sicilia tra storia e simbolismo”. Giovedì 23 gennaio sarà il turno di Carmelo Montagna, Architetto e Storico dell’Arte, che parlerà su “Architettura dell’invisibile. Geometrie segrete e Ierofanie”. A seguire, giovedì 30 gennaio, l’architetto Giovanna Mirabella affronterà il tema “Il linguaggio ermetico nelle costruzioni medievali”.

Nel successivo incontro, previsto giovedì 6 febbraio, l’Architetto e docente di storia dell’Arte Alessandro Di Bennardo relazionerà sul tema “La luce nelle architetture medievali”. Giovedì 13 febbraio sarà il turno di Tommaso Romano, Scrittore e docente di filosofia che parlerà su “L’esoterismo di Dante secondo René Guénon”. Il tema “Simboli e alchimia nel  Settecento” sarà invece affrontato, giovedì 20 febbraio, dalla studiosa d’arte Rosanna Balistreri, infine Giovanni Iannuzzo, Psichiatra e psicoterapeuta, giovedì 27 febbraio, concluderà il seminario con una conferenza “Sul non detto della parola e sulla parola del non detto. Esoterismo e letteratura”.

Le tre visite in programma si terranno, domenica 26 gennaio alle ore 10,00, a Noto, guidati da Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente BCsicilia di Catania, che spiegherà “Il fregio misterioso di Palazzo Nicolaci”, la seconda è invece prevista a Termini Imerese, domenica 16 febbraio con inizio alle ore 10,00. La visita, guidata da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, avrà per titolo “Dalle tenebre alla luce: un percorso esoterico nella Cammara picta”, infine la terza visita, che si terrà domenica 2 marzo alle ore 10,00 a Capo d’Olando, sarà guidata da Andrea Pruiti Ciarello, Presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella che spiegherà “La dimora del mago”.

“Ricca, sebbene poco nota – affermano i promotori del Seminario- è la cultura esoterica in Sicilia. Basti visitare le biblioteche di alcuni nobili che abitano ai margini delle città, in dimore colte e talvolta cadenti, per scoprire manoscritti alchemici mai divulgati, oltre a ricette e rituali del vivere segreto. A Villa Palagonia, questo mondo diviene esplicito nella struttura medesima della dimora, ellittica come in una fantasia di Jurgis Baltrusaitis, con una vasta rappresentazione di umanità quasi rispecchiantisi in uno specchio anamorfico, di musicanti, gnomi e coboldi, che sembrano scaturiti dalle viscere incandescenti della terra ed ancora in formazione. All’ars aedificatoria dobbiamo il nascere e il concretarsi di società iniziatiche che in origine altro non era se non la conoscenza dei materiali costruttivi, fatti di sapienti dosaggi di luci ed ombre, di archi e contrafforti, tesi ad avvicinare, con i loro slanci vertiginosi, l’uomo al Dio in cui essi credono. Queste leggi dinamiche delle costruzioni erano, dalle maestranze, mantenute segrete, in modo da evitare concorrenze ed approssimazioni. Il codice di riferimento di tutto questo articolato sapere costituiva pertanto un materiale esoterico ancora oggi vivo e vitale. Di tutta questa complessità ermeneutica il ciclo di conferenze sull’Esoterismo nell’Arte costituisce esplicito riferimento di conoscenze e di divulgazione”. Alla fine del Seminario verrà rilasciato un Attestato di partecipazione. E’ obbligatoria la prenotazione. Per iscrizioni: WhatsApp: 346.8241076 (Foto  logo del Seminario)

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ebt Ragusa, borse di studio concesse ai figli dei lavoratori dipendenti

Ebt Ragusa, borse di studio concesse ai figli dei lavoratori dipendenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa