Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Alessandro Palmigiano riconfermato console della Lituania per la Sicilia

Alessandro Palmigiano riconfermato console della Lituania per la Sicilia

Redazione by Redazione
6 Novembre 2024 - Aggiornato alle ore 20:45 -
in Sicilia
0
Alessandro Palmigiano riconfermato console della Lituania per la Sicilia

Il console Alessandro Palmigiano con Dalia Kreiviene, ambasciatore della Repubblica di Lituania in Italia

Share on FacebookShare on Twitter

Alessandro Palmigiano è stato riconfermato console della Lituania per la Regione Siciliana. Per ulteriori 5 anni la bandiera gialla, verde e rossa sventolerà dagli uffici di via Rosolino Pilo 11, a Palermo. Palmigiano ha ricevuto la lettera dell’ambasciatore in Italia, Dalia Kreivienė, e la copia dell‘Exequatur del ministero degli Affari Esteri italiano, che proroga un incarico prestigioso che ricopre ormai dal lontano 2009.

Un incarico che permetterà all’avvocato palermitano, indossando ancora i panni di console, di far crescere ulteriormente la presenza e l’importanza della Lituania qui in Sicilia. Un lavoro che negli anni ha portato, con impegno costante, a migliorare i rapporti col paese baltico, al punto da riuscire ad ottenere un volo diretto Palermo/Vilnius e poi altri due, Trapani /Kaunas e Comiso/Kaunas. E ancora l’intitolazione di una piazza a Palermo oltre a svariate iniziative culturali e imprenditoriali.

Tutto inizio, appunto, nel 2009 quando, dopo una attenta ricerca ed analisi dei requisiti, l’Ambasciata nominò Palmigiano per incrementare le relazioni socio-politiche, economico-commerciali e culturali tra la Lituania e la Sicilia. Tra le iniziative messe in campo, ad esempio, va ricordato quando il console nel 2012 è stato artefice del gemellaggio tra il Palazzo Granducale di Vilnius ed il Palazzo dei Normanni di Palermo e di quello tra il Comune di Palermo ed il Comune di Vilnius.  In ambito culturale Palmigiano ha organizzato mostre, concerti e presentazioni di libri, tra i quali, per esempio, nel 2009, presso la sede del Rettorato di Palermo, a Palazzo Steri, la mostra del fotografo Marius Jovaisa “Inedita Lituania” ed una successiva nel 2023 presso la sede della Fondazione Sicilia. E ancora, nel 2018   il concerto del quartetto Ciurlions all’interno del 10° festival internazionale “Le strade d’Europa. Lituania – Italia” nella sede del Parlamento siciliano e, nel 2021, in occasione della festa nazionale lituana, il concerto “Duettissimo” di Dalia Dėdinskaitė e Gleb Pyšniak a Villa Niscemi, sede di rappresentanza del Comune di Palermo.

In ambito economico-commerciale, il console ha organizzato e sostenuto molteplici iniziative/missioni per aiutare le imprese lituane ad entrare nel mercato siciliano.  Altra importante attività è stata svolta per diffondere il nome della Lituania in tutto il territorio regionale, attraverso l’intitolazione di strade e piazze in grandi e piccoli centri. In particolare, nel 2016, è riuscito ad ottenere nel Comune di Palermo l’intitolazione alla Lituania di una piazza, al centro delle strade dei principali Paesi europei. La nascita di “Largo Lituania”, proprio di fronte al liceo scientifico Galileo Galilei, ha permesso altresì di realizzare iniziative in un settore che a Palmigiano sta molto a cuore: scuola e giovani. In particolare, subito dopo l’inaugurazione, è stato istituito un gemellaggio tra il liceo palermitano e l’Uzupis Gimnasium of Vilnius.

Anche in ambito turistico, l’operato di Palmigiano si è contraddistinto per azioni mirate all’instaurazione di voli diretti che potessero agevolare la conoscenza del Paese e la scelta della Lituania come meta turistica. Nel 2010 è riuscito ad ottenere un collegamento diretto Palermo/Vilnius e, successivamente, Trapani /Kaunas e Comiso/Kaunas.

“Sono veramente onorato che il Governo lituano abbia deciso di prorogare il mio mandato – ha commentato Alessandro Palmigiano –. Si tratta di un atto di fiducia nei miei confronti per il lavoro svolto in questi anni per creare sempre un ponte tra la Sicilia e la Lituania e, di questo ringrazio il ministro degli Affari Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, e l’ambasciatore della Repubblica di Lituania in Italia, Dalia Kreiviene”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ebt Ragusa: il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente

Ebt Ragusa: il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa