Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il consigliere comunale Saverio Buscemi lascia il partito di Cateno De Luca

Ragusa, il consigliere comunale Saverio Buscemi lascia il partito di Cateno De Luca

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 08:03 -
in Politica
0
Ragusa, il consigliere comunale Saverio Buscemi lascia il partito di Cateno De Luca

Ragusa, il consigliere comunale Saverio Buscemi lascia il partito di Cateno De Luca

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sembrerebbe proprio che questo mese di ottobre, nel mondo politico ragusano, possa passare alla cronaca come il mese degli ‘strappi’. Si era infatti aperto con l’uscita dalla maggioranza di tre consiglieri comunali eletti nelle liste di tale compagine, ovvero Federico Bennardo,  Rossana Caruso e Sebastiano Zagami. Si avvia ora a chiusura,  il mese di ottobre, con un addio (altro che strappo!), tra Saverio Buscemi e il suo leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca. Uno strappo tutto interno al movimento/partito del sindaco di Taormina, che è ancora prematuro prevedere se avrà ripercussioni sull’amministrazione Cassì. Per il momento infatti Buscemi ha dichiarato “in riferimento alla mia posizione all’interno del civico consesso, valuteremo col mio gruppo e col sindaco se vi siano ancora i presupposti perché il mio percorso continui all’interno della maggioranza”. Per quanto invece riguarda l’uscita dal partito deluchiano, che Buscemi aveva in pratica creato dal nulla a Ragusa, e per il quale si era speso senza remore, ecco le sue considerazioni.

“Scelta presa a malincuore, disilluso da Cateno De Luca sono rimasto ancorato ai principi originari del Movimento”

Il consigliere comunale di Ragusa, Saverio Buscemi, dopo un’ampia riflessione, non condividendo le nuove traiettorie politiche assunte dal movimento, ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni da Sud chiama Nord e da componente della segreteria regionale. “Una scelta che compio a malincuore – afferma Buscemi – ma, per quanto mi riguarda, doverosa e di coerenza. Infatti, io resto idealmente ancorato alle idee originarie di Sud chiama Nord, movimento che ho visto nascere e che, in prima persona, ho contribuito a fare crescere a Ragusa e provincia. Piuttosto, per quello che posso vedere, è il movimento legato all’on. Cateno De Luca che si è snaturato: oggi si parla di potere dialogare, a livello regionale, con quella classe dirigente che abbiamo combattuto per anni, abbiamo sempre parlato e sostenuto l’idea di poter cambiare la Sicilia con Cateno De Luca presidente, ma oggi è più importante governare a tutti i costi a prescindere da chi sia il nostro compagno di viaggio e che l’epurazione e il totale rinnovamento, per noi un tempo indispensabile, della classe dirigente si possa risolvere non ricandidando questo o quello. Ecco, ho iniziato a fare politica seguendo Cateno perché ha sempre parlato di un movimento post ideologico che non si colloca né a destra né a sinistra e che, di certo, mai a livello regionale si possa unire a quella classe dirigente che negli ultimi trent’anni ha paralizzato e messo in ginocchio la nostra Sicilia”. Buscemi continua: “Voglio ribadire che resterò fedele ai miei convincimenti e da uomo libero e senza padroni politici, quale mi ritengo. Assieme a molti amici che hanno compiuto lo stesso mio percorso e che, al pari mio, sono parecchio delusi, andremo avanti imponendoci un cambio di passo e un piglio diverso per dare a questa amministrazione comunale un contributo ancora più fattivo”.

“Mi pare – continua – di avere dimostrato di non soffrire della “Sindrome della poltrona”, da assessore designato direttamente dal sindaco, per l’impegno dimostrato in campagna elettorale. Credo di essere l’unico ad avere rinunciato ad una posizione che, tra l’altro, mi sono guadagnato anche sul campo, risultando pure il primo degli eletti della mia lista per provare a far crescere un gruppo che, da un po’ di tempo, ha smesso di parlare alla pancia delle persone. Da oggi porterò avanti la mia e la nostra battaglia di coerenza e lo farò fuori da Sud chiama Nord. Ringrazio Cateno De Luca per questo percorso fatto insieme. A lui potrò solo dire che mi troverà, se vorrà, dove mi ha lasciato ovvero a portare avanti i principi che ho proprio appreso da lui e che oggi ha disilluso. In riferimento alla mia posizione all’interno del civico consesso, valuteremo col mio gruppo e col sindaco se vi siano ancora i presupposti perché il mio percorso continui all’interno della maggioranza”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, preoccupazioni per scadenza obbligo di stipulare premi assicurativi per le imprese

Ragusa, preoccupazioni per scadenza obbligo di stipulare premi assicurativi per le imprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025
Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

12 Luglio 2025
Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa