Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Forum del Terzo Settore di Ragusa: assenza di servizi per anziani con Alzheimer e demenza

Forum del Terzo Settore di Ragusa: assenza di servizi per anziani con Alzheimer e demenza

Redazione by Redazione
22 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 19:25 -
in Attualità
0
Forum del Terzo Settore di Ragusa: assenza di servizi per anziani con Alzheimer e demenza

Anziano - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Una frangia di bisogno di cui si parla troppo poco è quella dei pazienti affetti da Alzheimer o da demenza senile. E’ quanto si legge in una nota del Forum Terzo Settore Ragusa diffusa oggi che riportiamo in modo completo di seguito. Si tratta di persone che affrontano sfide enormi non solo a livello cognitivo ma anche emotivo e sociale per cui il supporto di amici e familiari è fondamentale ma non sufficiente: laddove ci sarebbe bisogno di un sistema che cura, che accoglie, che dona dignità e rispetto ci sono invece l’assenza dei servizi, l’inesperienza dei professionisti, la nullità di progetti specifici che non sono solo disumani ma anche complici di una condizione di solitudine e di morte.

Che il silenzio che circonda queste patologie non faccia quindi pensare che va tutto bene. Il sistema attuale infatti non dà alle famiglie soluzioni alternative alle strutture e gestisce tali patologie con un approccio prevalentemente farmacologico innescando un circolo vizioso di sedazione, aumento del rischio di ricadute, complicazioni dello stato di salute e possibili infezioni.

Le liste d’attesa per l’accesso ai servizi di assistenza poi sono lunghe e frustranti, i servizi pochi e carenti, non c’è uno straccio di progetto di sensibilizzazione, la collaborazione tra pubblico e privato sociale è un’utopia, l’organizzazione mondiale della sanità parla di percorsi terapeutici non farmacologici ma siamo lontani anni luce da questo obiettivo. Molte famiglie sono quindi costrette a gestire da sole il carico assistenziale che ne deriva, spesso senza il supporto necessario, con un forte sovraccarico emotivo e fisico.

Basti pensare che in provincia di Ragusa c’è solo un centro diurno per disturbi cognitivi (dedicato quindi a chi soffre di Alzheimer ma anche di demenza), aperto solo due ore per due giornate a settimana; è chiaro che andrebbe potenziato affinché questo servizio abbia una valenza sia per gli utenti che per le famiglie e che centri di questo tipo andrebbero garantiti in tutti i distretti. Per gli stessi anziani è gravissimo che alcuni Comuni non forniscano da diverso tempo l’assistenza domiciliare che, lo ricordiamo, è uno dei Liveas (Livello essenziale di assistenza sociale) da garantire in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale e altrettanto grave è che non ci siano alternative al centro anziani.

Migliorare questi servizi e soprattutto implementare i centri diurni sarebbe invece fondamentale per il supporto che possono offrire sia nella fase iniziale della demenza sia in quella più avanzata; non pensiamo solo all’assistenza quotidiana ma anche al supporto sociale, perché offrono agli utenti un ambiente sicuro dove interagire con gli altri contrastandone l’isolamento e la solitudine, pensiamo anche alla stimolazione del benessere fisico e psichico grazie alle attività educative e ricreative proposte, senza tralasciare  né il supporto alle famiglie (il cui carico assistenziale viene in parte ridotto) né il fatto che questi centri rappresentano un punto di accesso per ulteriori servizi e risorse (assistenza psicologia, assistenza sociale, servizi medici). Questi bisogni necessitano di azioni urgenti che non possono più essere rimandate. Se si vuole che ogni persona affetta da demenza possa ricevere l’assistenza adeguata e che ogni caregiver venga supportato piuttosto che lasciato solo con il suo “problema” non possiamo più accontentarci di servizi discontinui ed incompleti che non contemplano nemmeno un’equipe multidisciplinare. Ecco perché il Forum del Terzo Settore di Ragusa vuole non solo denunciare l’assenza dei servizi ma anche richiamare le istituzioni preposte affinché si impegnino a colmare le lacune esistenti.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo in Sicilia, allerta meteo per piogge da isolate e a carattere temporalesco

Maltempo in Sicilia, allerta meteo per piogge da isolate e a carattere temporalesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in uscita Assurdo ma vero, giallo thriller della giornalista Valentina Raffa

Modica, in uscita Assurdo ma vero, giallo thriller della giornalista Valentina Raffa

2 Luglio 2025
La cardiochirurgia pediatrica di Taormina non chiuderà

La cardiochirurgia pediatrica di Taormina non chiuderà

2 Luglio 2025
Sbloccate le mensilità dei 1858 lavoratori ASU regionali

Sbloccate le mensilità dei 1858 lavoratori ASU regionali

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa