Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Buio in sala a Catania: il cartellone

Buio in sala a Catania: il cartellone

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 05:15 -
in Sicilia
0
Buio in sala a Catania: il cartellone

Buio in sala a Catania: il cartellone

Share on FacebookShare on Twitter

“Riflettere sulle proprie esperienze e guardare attraverso la luce dell’arte il mondo che ci circonda dando spazio e opportunità ai giovani”. Questo il liet motiv della III stagione di Sguardi della Compagnia Buio in Sala, dedicata principalmente ad una selezione di opere di autori under 35 con il preciso obiettivo di osservare ed interpretare la vita con occhi nuovi.

Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola “Buio in Sala” sede dei corsi di formazione per le arti dello spettacolo all’interno dell’istituto Leonardo Da Vinci, Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia direttori artistici della Compagnia hanno svelato il cartellone delle tre stagioni di “Sguardi” così suddivise: “Giovani Sguardi”, dedicato alla nuova drammaturgia e agli autori under 35, “Piccoli Sguardi” per i bambini e le famiglie e “Classici Sguardi- Teatro a scuola” per avvicinare gli studenti delle scuole primarie e secondarie ai grandi autori del nostro teatro.

“Tutti gli spettacoli messi in scena da ottobre a  maggio- dichiarano gli attori e registi Giustolisi e Bisicchia- si pongono il compito di veicolare messaggi socio educativi su temi attuali che arrivino direttamente al cuore della gente attraverso la funzione pedagogico- culturale del teatro”.

Sette gli spettacoli in programma di Sguardi 2024/25 dedicati alla nuova drammaturgia: venerdì 25 e sabato 26 ottobre si inaugurerà il cartellone con la pièce “Il bunker” della Compagnia Bunker; venerdì 16 e sabato 17 novembre si continua con lo spettacolo “Resti in attesa” tratto da un’idea di Sofia Russotto; si prosegue con “Odisseo superstar” in scena venerdì 20 e sabato 21 dicembre del collettivo V.A.N; il 17 e 18 gennaio, sempre durante il fine settimana, sarà la volta di “Nata contro” di Giulia Epaminonda; venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo andrà in scena “Primo(r)dio” di Matteo Castiglia; “L’equilibrista” di Francesco Nastasi sarà in cartellone venerdì 4 e sabato 5 aprile; concluderà la stagione dedicata alla nuova drammaturgia lo spettacolo “Quel nostro albero in fiore” di Diletta Borrello e Simone Santagati in scena il 9 e 10 maggio.

Il cartellone

“Piccoli Sguardi” dedicato al teatro per l’infanzia con fiabe messe in scena la domenica mattina alle 10.00, già inaugurato con l’applaudita rivisitazione della fiaba di Pinocchio, vedrà domenica 10 novembre la messa in scena di “Come Cenerentola”  di Diletta Borrello; il 5 gennaio sarà  la volta de “La piccola fiammiferaia” di Fabio Guastella; il  2 febbraio andrà in scena la storia di “Pattini d’argento” di Anastasia Caputo; fuori abbonamento, stavolta di sera, alle ore 20.30, al Teatro Ambasciatori, ritorna a grande richiesta il musical il “Principe Ranocchio” scritto e diretto da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia con le musiche originali di Ettore D’Agostino e la partecipazione straordinaria in voce di Lorella Cuccarini; la stagione Piccoli Sguardi si concluderà domenica 13 aprile, sul palco di Teatro Bis, con “Le favole di Esopo” di Lara Torrisi.

Per il cartellone “Classici Sguardi- Teatro a scuola” gli spettacoli in programma sono:”La pianta della parola” di Luigi Capuana,  in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania per la regia di Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi con le musiche originali di Ettore D’Agostino; “La Locandiera” di Carlo Goldoni interpretata nel ruolo di Mirandolina da Chiara Tron, volto amato dal grande pubblico nella fiction mediaset “Viola come il mare”;   “Mattia Pascal” di Lugi Pirandello e “Paolo e Francesca” da Dante diretto e scritto da Anastasia Caputo.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al Centro studi Rossitto l’Anelito di Pace dello scultore Pietro Maltese

Al Centro studi Rossitto l’Anelito di Pace dello scultore Pietro Maltese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

10 Luglio 2025
Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

10 Luglio 2025
Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo

Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo con teatro e musica

10 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa