Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, migliaia di presenze alla Fiera Agroalimentare Mediterranea FOTO

Ragusa, migliaia di presenze alla Fiera Agroalimentare Mediterranea FOTO

Redazione by Redazione
30 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 08:00 -
in Attualità
0
Ragusa, migliaia di presenze alla Fiera Agroalimentare Mediterranea

Ragusa, migliaia di presenze alla Fiera Agroalimentare Mediterranea

Share on FacebookShare on Twitter

Migliaia di visitatori nella terza e conclusiva giornata della FAM – Fiera Agroalimentare Mediterranea, confermando il successo dell’evento. Durante tutta la giornata la fiera è stata presa d’assalto da famiglie, operatori del settore e curiosi, con particolare attenzione per i comparti agroalimentare e meccanizzazione, che hanno registrato un forte interesse. Immancabili le curiosità, dalla birra al miele al liquore all’alloro, dal formaggio Ragusano Dop stagionato 100 mesi alla porchetta allo sprizt.  Buona affluenza anche nel comparto dei mangimi, settore cruciale per l’allevamento, e negli stand che ospitavano animali, tra cui bovini di varie razze, a partire dalla razza Modicana, ed ancora cavalli e asini ragusani e sardi. Nel pomeriggio la visita di Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che ha espresso il suo apprezzamento per la FAM e ha fatto un giro tra i vari stand, incontrando espositori e produttori.

Accolto dall’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Giorgio Massari, dal deputato regionale Giorgio Assenza, dal senatore Salvo Sallemi e dal consigliere comunale Salvatore Battaglia, il sottosegretario ha sottolineato l’importanza di manifestazioni come questa per valorizzare il settore agricolo italiano e ha richiamato le conclusioni del G7 di Siracusa, ribadendo l’impegno del Governo Meloni per riportare l’agricoltura e la zootecnia al centro dell’agenda europea. Tra gli eventi della giornata, si sono svolte le gare di conduzione dei bovini Charolaise e Limousine, che hanno visto protagonisti giovanissimi allevatori, veri e propri rappresentanti del futuro della zootecnica iblea e siciliana. A chiudere la giornata, il consueto momento delle premiazioni dei capi animali, che ha coinvolto tutti gli allevatori presenti. Durante la cerimonia, condotta da Cinzia Vernuccio, la consegna delle coppe secondo i vari riconoscimenti. Per la categoria bovini razza Modicana, l’azienda Bocchieri Riccardo e Francesco si è aggiudicata i premi di campione assoluto tori, campionessa assoluta manze e campionessa assoluta vacche.

L’azienda Bocchieri Francesco ha invece ottenuto i riconoscimenti come campione riserva tori, campionessa riserva manze e campionessa riserva vacche. Per la categoria bovini razza Charolaise, l’azienda Antoci Raffaele ha ricevuto i premi di campione junior, campione senior e campione assoluto della fiera. L’azienda Monaco Vincenzo e Pizzo Jessica ha ottenuto i premi di campionessa junior e miglior allevamento, mentre il premio di campionessa senior è andato all’azienda Palazzolo Salvatore. Per la categoria bovini razza Limousine, l’azienda Garofalo Giuseppe ha vinto i premi di campione junior, campionessa junior, campionessa senior, campionessa assoluta della fiera e miglior allevamento. Per la categoria equini produzione ordinaria cavalli indigeni, il premio fattrice da 3 a 7 anni è andato all’azienda Migliorisi Daniele, mentre il premio per fattrice oltre 7 anni è stato assegnato all’azienda Guastella Giancarlo. Per la categoria equini produzione ordinaria cavalli meticci, l’azienda Caruso Rosario ha ottenuto i premi di fattrice da 3 a 7 anni e fattrice oltre 7 anni.

Per la categoria asino ragusano, l’azienda Leggio di Tumino Mariagrazia ha conquistato i premi per le puledre nate nel 2022 e 2023, i puledri nati nel 2022 e 2023, le fattrici da 3 a 7 anni e oltre 7 anni, nonché per gli stalloni approvati alla mostra. Per la categoria miglior formaggio Ragusano Dop, il primo posto è andato all’azienda Giovanni Floridia, mentre Angelo Dipasquale ha ricevuto un attestato di riconoscimento come stagionatore storico del Ragusano Dop. Interessanti gli spazi e le iniziative di Anacli e Coldiretti che hanno ulteriormente arricchito la manifestazione. Nel pomeriggio si sono svolti gli attesi e partecipati spettacoli equestri con una prima esibizione organizzata dalla A.s.d. Spettacoli Equestri di Maria Purità, seguita poi dal Gran Galà Equestre. Anche i comparti del florovivaismo e dell’utensileria hanno trovato spazio nella manifestazione, con postazioni che hanno attratto molti visitatori grazie alle loro colorate esposizioni di fiori e piante particolari.

Giovanni Campo, presidente del Consorzio Interprovinciale Allevatori, ha commentato il successo della fiera con queste parole: “La FAM si conferma un punto di riferimento non solo per gli operatori del settore, ma anche per le famiglie e per chi ama la nostra terra. Il grande afflusso di persone è la prova che l’agricoltura e la zootecnia siciliana hanno ancora tanto da offrire e che c’è una forte volontà di crescere e innovarsi, senza dimenticare le nostre radici. Siamo orgogliosi di poter dare voce ai nostri allevatori e alle eccellenze del territorio”. La manifestazione è stata promossa dal Consorzio interprovinciale allevatori, presieduto da Gianni Campo, con il sostegno della Regione Siciliana – assessorato all’Agricoltura e assessorato alle Attività produttive, ed ancora Comune di Ragusa, Camera di Commercio del Sud Est, Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Istituto Sperimentale Zootecnico Siciliano, Comune di Santa Croce Camerina, Banca Agricola Popolare di Ragusa e con il supporto di Iabichella, Spadola, Ragusa Latte, Progetto Natura, Colacem. Sui canali social le foto dei principali momenti di questa straordinaria tre giorni.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Virtus Ragusa è stoica ma non completa la rimonta: passa Treviglio

La Virtus Ragusa è stoica ma non completa la rimonta: passa Treviglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa