Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il Pd interviene su pediatria ed educazione di genere

Ragusa, il Pd interviene su pediatria ed educazione di genere

Redazione by Redazione
24 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 07:05 -
in Politica
0
Ragusa, trasferimento di oncologia al Giovanni Paolo II Stefania Campo "gravissimo"

Ragusa, trasferimento di oncologia al Giovanni Paolo II Stefania Campo "gravissimo"

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Incassa, il PD ragusano, l’adesione di Riccardo Schininà, già candidato sindaco di centrosinistra alle amministrative dell’anno scorso, e del consigliere comunale di Generazione Giuseppe Podimani, ed intanto interviene su varie questioni scottanti. Infatti il consigliere comunale dem Mario Chiavola si occupa in una nota stampa della situazione del reparto di pediatria dell’ospedale Giovanni Paolo II e afferma “facciamo nostre le preoccupazioni dei genitori e ci attiveremo per rispondere presente alle sollecitazioni del territorio e, pur prendendo atto delle problematiche manifestate dalla direzione strategica dellAsp, ci adopereremo per fare in modo che possano arrivare le soluzioni auspicate”. Ma Chiavola non manca di sottolineare quelle che ritiene le responsabilità del sindaco Cassì. “Stona, in questo contesto, il silenzio assordante del sindaco di Ragusa che non ha ritenuto opportuno intervenire anche solo per garantire pubblicamente i genitori la cui preoccupazione, ovviamente, è salita alle stelle.

Continua a dimenticare, il primo cittadino, che, essendo la principale autorità sanitaria cittadina, queste sono problematiche che lo riguardano direttamente. E, a prescindere da ciò, stiamo comunque parlando di una carenza, un disservizio, che riguarda in maniera diretta la propria comunità e quindi fare sentire la sua voce sarebbe il minimo. Ma tantè, questo è un modo di agire, non condivisibile, a cui ci siamo giocoforza abituati”. In contemporanea l’altro consigliere PD nonché segretario cittadino Peppe Calabrese affronta, insieme allo stesso Chiavola, il nodo della limitazione dell’insegnamento nelle scuole dei percorsi di educazione sessuale affettiva e alle differenze di genere. E lo fanno Calabrese e Chiavola presentando una mozione al consiglio comunale cittadino in contrasto con la ormai nota risoluzione Sasso approvata in Commissione Cultura della Camera per limitare questi tipi di insegnamento, sottolineando l’importanza di un’educazione completa che includa anche questi temi fondamentali.  “L’educazione sessuale e affettiva non è solo un diritto – affermano i consiglieri Calabrese e Chiavola – ma una precisa indicazione proveniente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è contenuta anche nella Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali. È uno strumento fondamentale per prevenire la violenza di genere, il bullismo e la discriminazione. I nostri ragazzi hanno bisogno di essere informati e consapevoli per affrontare le sfide della crescita e costruire relazioni sane e rispettose”.

Con questa mozione, i consiglieri democratici chiedono all’Amministrazione comunale di formare docenti e personale educativo per costruire o implementare, laddove esistano già, percorsi di educazione affettiva e sessuale, di educazione alle differenze e al consenso nelle scuole come primo e fondamentale strumento di investimento educativo e di progetto culturale al fine di contrastare qualsiasi violenza di genere e discriminazione a sfondo omo-transfobico; istituire un tavolo di regia per coordinare le azioni di scuole, centri antiviolenza e associazioni.
“Siamo convinti che l’educazione sessuale e affettiva sia un investimento per il futuro dei nostri ragazzi – concludono i consiglieri – e ci auguriamo che il Consiglio comunale approvi questa mozione e che Ragusa diventi un esempio per altre città”.

Ritornando poi a quanto detto in apertura di questo articolo, ovvero l’adesione al partito Democratico di Riccardo Schininà e Giuseppe Podimani, lunedì mattina è stato ufficializzato il loro ingresso nel partito alla presenza dell’on. Nello Dipasquale, del segretario provinciale Lino Giaquinta, del segretario cittadino Peppe Calabrese e del Consigliere comunale Mario Chiavola. Già nella seduta di lunedì pomeridiano del Consiglio Comunale, Podimani ha ufficializzato la propria adesione al gruppo consiliare del Partito Democratico. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Virtus Ragusa, domenica parte il Campionato

Virtus Ragusa, domenica parte il Campionato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

12 Luglio 2025
Salvatore Di Carlo è un nuovo calciatore del FC Vittoria

Salvatore Di Carlo è un nuovo calciatore del FC Vittoria

12 Luglio 2025
Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa