Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Ragusa esplode la terza polemica agostana

A Ragusa esplode la terza polemica agostana

la polemica su Ibla Buskers

Redazione by Redazione
25 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 09:00 -
in Politica
0
Ragusa, Pd e M5 criticano ripartizione Fondi per Ibla

Ragusa Ibla - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Esplode a Ragusa la terza polemica agostana. Dopo quella sulla concomitanza al Castello di Donnafugata di due eventi (il Donnafugata Film Festival e la festa privata di un social club); dopo quella ben più corposa sul partenariato pubblico/privato per la gestione proprio dello storico maniero assurto a simbolo della città, è stata la volta dello spostamento della prossima edizione di Ibla Buskers dal quartiere barocco al vecchio centro storico superiore, nella zona conosciuta come ‘putie’. Insomma da “iusu” a “supra”. La notizia, diffusa dall’associazione Edrisi, inventrice della rinomata festa degli artisti di strada ormai famosa oltre i confini nazionali, ha provocato una serie di prese di posizione contrarie, prima tra tutte quella dei commercianti del centro commerciale naturale Antica ibla di cui abbiamo gia pubblicata la nota stampa. Nel frattempo silenzio totale da parte dell’amministrazione cittadina salvo una dichiarazione in extremis del sindaco Cassì sulle pagine del quotidiano locale. Tutte questini piuttosto spinose sulle quali non si è fatto attendere il.polemico intervento senza peli sulla lingua del consigliere comunale di Generazione Gaetano Mauro.

Ibla Buskers, Mauro:” Dichiarazioni di Cassì, imbarazzanti.  Adesso rimedi”

“La scelta di trasferire solo nel centro storico di Ragusa superiore un evento così radicato, come Ibla Buskers,  è un impoverimento del tessuto culturale costruito nel tempo, con effetti negativi sia sul turismo che sull’economia locale di Ibla. Eppure Il festival era stato annunciato, durante la presentazione del cartellone estivo da parte dell’amministrazione comunale, come un evento culturale di grande importanza, capace di valorizzare il patrimonio storico e artistico di Ragusa Ibla, uno dei gioielli architettonici più importanti della Sicilia. Non sarà nulla di tutto questo”.
Lo ha detto Gaetano Mauro, consigliere comunale di Generazione, che spiega:
“La natura stessa del festival Ibla Buskers, con la sua atmosfera intima e l’ambientazione storica, potrebbe risentire negativamente del trasferimento. Il contesto unico di Ibla, con le sue strade strette e le sue piazze suggestive, contribuisce in modo determinante all’identità dell’evento, creando un’esperienza irripetibile per artisti e spettatori.
Riteniamo fondamentale che decisioni di tale portata vengano prese attraverso un processo partecipativo che coinvolga la comunità locale, gli operatori economici e culturali, e tutti i cittadini interessati.

L’amministrazione comunale ha erogato un finanziamento di 25 mila euro a supporto della manifestazione, già finanziata dalla Regione. Alla presentazione del progetto nessuno si è accorto prima di elargire il contributo che il programma degli organizzatori prevedeva un’altra dislocazione? E’ imbarazzante la dichiarazione resa sulla stampa di oggi del sindaco Cassì che, dopo avere finanziato con 25 mila euro il progetto , ammette di essere stato colto di sorpresa, cioè  non l’aveva neanche letto e di essere rimasto “stupito”.  
“Pur comprendendo le motivazioni degli organizzatori legate al desiderio di portare l’evento in altre parti della città, ritengo- ha aggiunto Mauro-  che sia possibile individuare soluzioni che permettano di espandere il festival senza snaturarlo. Si potrebbe, ad esempio, pensare a una formula che coinvolga sia Ragusa Ibla che Ragusa superiore, creando un percorso culturale che unisca le due anime della città, valorizzando entrambe”.
“Nell’ottica di preservare e promuovere al meglio le peculiarità che rendono Ragusa Ibla  una città unica e affascinante e nel rispetto di quegli operatori commerciali che vedevano il festival di IBla Buskers come una ultima boccata d’ossigeno prima del letargo invernale- conclude Mauro-, adesso si rimedi. Si risarciscano i commercianti di Ibla con l’organizzazione di un evento di alto profilo nel periodo natalizio. Sarebbe un modo per ravvedersi”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo in Sicilia: in arrivo forti temporali e improvvisi nubifragi

Maltempo in Sicilia: in arrivo forti temporali e improvvisi nubifragi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa