Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Maltempo in Sicilia: in arrivo temporali, sabbia del Sahara e Lupa di mare

Maltempo in Sicilia: in arrivo temporali, sabbia del Sahara e Lupa di mare

Altro che caldo record sarà una settimana di maltempo

Redazione by Redazione
14 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 09:07 -
in Attualità
0
Maltempo in Sicilia: in arrivo temporali, sabbia del Sahara e Lupa di mare

Maltempo foto Pixabay Quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Allerta Meteo per maltempo anche in Sicilia. Lo annunciano le ultime previsioni meteo che sfatano le temperature oltre i 35 gradi annunciati la scorsa settimana e anzi annunciano l’arrivo di una settimana di maltempo con forti venti di scirocco, tanta sabbia del Sahara, piogge, temporali e il fenomeno della “lupa di mare”.

Previsioni meteo della settimana: torna il maltempo

“Non credete alle fandonie sul “caldo record” che sarebbe in arrivo al Sud o sull’Italia “spaccata a metà“. E’ quanto si legge sul sito di MeteoWeb. E’ vero che al Nord sarà una settimana di piogge torrenziali e freddo anomalo, ma non è affatto vero che al Sud splenderà il sole e farà caldo come in piena estate. Le temperature saranno più elevate, ma senza eccessi esagerati rispetto al periodo dell’anno. E in ogni caso, il tempo sarà brutto anche al meridione: nuvoloso, umido, uggioso, ventoso, a tratti anche piovoso, e con tantissima sabbia del Sahara. Il sole farà molta fatica a farsi spazio tra le nubi e le enormi quantità di polvere desertica: altro che bel tempo!

E’ vero, da domani – martedì 14 maggio – le temperature aumenteranno al Sud Italia in modo lento e graduale, con un picco di caldo anomalo in libera atmosfera (attenzione, non al suolo!) nella giornata di giovedì 16 maggio, ma sul territorio meridionale le temperature non saliranno affatto in modo così esagerato: soltanto nelle zone esposte all’effetto foehn, quindi le aree sottovento allo scirocco come la Sicilia tirrenica, si potranno localmente raggiungere o superare di poco i +30°C, circostanza affatto anomala a metà maggio all’estremo Sud e in modo particolare in città come Palermo. Altrove, dove invece il territorio sarà esposto ai venti di sud e sud/est provenienti dal mare (quindi tutta la fascia meridionale della Sicilia, quella orientale, la Calabria Jonica, il golfo di Taranto etc. etc.), farà decisamente freddo, con altissimo tasso di umidità relativa (oltre 85–90%) e temperature massime che faranno fatica a superare i +21/+22°C. Questo sarà lo scenario di Catania, Siracusa, Agrigento, Ragusa, Licata, Gela, Messina, Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone, Taranto: tutte le principali località esposte alle correnti meridionali.

Proprio in questo contesto si formeranno nubi e nebbie di mare, con il fenomeno tipicamente primaverile della “lupa“: la nebbia d’avvezione, che si forma proprio per lo scorrimento di masse d’aria più calde sulla superficie marina ancora fredda dopo la stagione invernale. Nelle città su menzionate questo fenomeno potrà diventare diffuso e intenso, con scarsa visibilità.

A questo tipo di scenario dobbiamo aggiungere anche i continui transiti nuvolosi che porteranno piogge e temporali anche nelle Regioni del Sud già nella mattinata di domani, martedì 14 maggio, con piogge sparse in Sicilia e Calabria, poi ancora nel pomeriggio-sera di dopodomani, mercoledì 15 maggio, su Sicilia e Calabria tirreniche, e infine proprio giovedì 16 con il transito del fronte freddo che determinerà anche qualche temporale con la fine dello scirocco e le temperature in diminuzione per l’irruzione di un forte maestrale nel pomeriggio e soprattutto in serata.

Insomma, altro che “sole e caldo” o addirittura “assaggio d’estate“: anche al Sud sarà una settimana di maltempo diffuso e instabilità, pur con connotati differenti rispetto alle piogge torrenziali e al freddo che interesseranno il Nord.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Consiglio comunale di Scicli vicino alla famiglia del 40enne morto in circostanze misteriose

Il Consiglio comunale di Scicli vicino alla famiglia del 40enne morto in circostanze misteriose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa