Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Campo e Firrincieli su Iblea Acque

Ragusa, Campo e Firrincieli su Iblea Acque

con un intervento in controtendenza

Redazione by Redazione
3 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 01:23 -
in Politica
0
Ragusa, Campo e Firrincieli su Iblea Acque

Sergio Firrincieli e Stefania Campo

Share on FacebookShare on Twitter

Sulla dibattuta questione di Iblea Acque finora si erano registrati parecchi interventi tutti tesi ad attribuire alla società pubblica in house, che ha come soci i dodici Comuni iblei, ogni sorta di responsabilità per disagi, fatturazioni discutibili, disguidi e quant’altro. Operazione di critica a tutto tondo che ha visto tra i maggiori protagonisti a Ragusa il consigliere comunale di Generazione Gaetano Mauro e ad Ispica il consigliere Paolo Monaca dall’inizio di questa settimana nominato coordinatore provinciale del movimento (o partito ?) di Cateno De Luca, Sud chiama Nord. Ed ecco che a metà della settimana appena conclusa si è registrato un inervento che oseremmo definire in controtendenza rispetto a tutti i precedenti. Ne sono autori la deputata regionale Stefania Campo ed il consigliere comunale di Ragusa Sergio Firrincieli, entrambi del M5s.

Intervento in controtendenza, dicevamo, perchè i due pentastellati usano un approccio non prevenuto, certamente obiettivo e che non va alla ricerca di un qualsiasi capro espiatorio, finora individuato nel manager della società iblea Acqua, Franco Poidomani. Tre le direttrici su cui si muovono Campo e Firrincieli, la difesa ad oltranza dell’acqua pubblica, la sospetta scarsa tempestività con cui la Regione Siciliana ha avviato un procedimento finalizzato alla verifica dell’incompatibilità degli incarichi affidati allo tesso Franco Poidomani, la possibile volontà di promuovere interessi particolari o addirittura l’obiettivo di far subentrare al posto dello stesso Poidomani qualche vecchio politico, e peggio ancora magari anche la strategia di far saltare la stessa gestione pubblica dell’acqua. Ecco quanto affermano nella loro nota Stefania Campo e Sergio Firrincieli. “Troppi interessi speculativi, in Sicilia, si annidano attorno alla gestione dell’acqua. D’altronde è un fatto storico, non diciamo nulla di nuovo. Purtuttavia, sappiamo che grandi aziende private hanno cercato, e cercheranno, di sfilare l’acqua ai Comuni della nostra provincia e all’intera area della Sicilia orientale. Su questo noi non abbasseremo l’attenzione. Ne va dell’autonomia del nostro territorio, del massimo risparmio economico possibile per le tasche dei nostri concittadini e ne va anche della trasparenza che solo il pubblico può garantire.

Ecco perché l’acqua deve restare in capo ai sindaci dei nostri dodici Comuni: non c’è alternativa. Oltre al fatto che resta necessario che la volontà popolare (95% per l’acqua pubblica) espressa con il referendum del 2011 venga garantita senza tentennamenti. Fin qui, quindi, va dato merito ai sindaci dei Comuni iblei di aver operato affinché la gestione dell’acqua non venisse ‘regalata’ a grandi aziende nazionali o addirittura a multinazionali del settore: con caparbietà e lucida prospettiva politica hanno saputo fare squadra per difendere gli interessi fondamentali dei propri concittadini. Ed è evidente che ciò è accaduto anche andando contro le strategie di scellerata privatizzazione portate avanti dall’attuale presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, di Forza Italia.” Lo dice la deputata del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, insieme al Consigliere comunale Sergio Firrincieli, dopo la nota del 22 febbraio con cui la Regione comunica un procedimento finalizzato alla verifica dell’incompatibilità degli incarichi affidati all’ing. Franco Poidomani. “Non comprendiamo perché questa comunicazione della Regione arrivi a distanza di più di un anno: se avesse ragione l’assessorato, Poidomani si sarebbe dovuto dimettere già ad agosto del 2022 per incompatibilità.

A noi, ovviamente, non interessa entrare nel merito di una questione prettamente normativa, che di certo si dovrà risolvere con un’interpretazione autentica che accerti definitivamente se Poidomani è realmente incompatibile oppure no, ciò che riscontriamo è piuttosto un accanimento da parte di alcuni esponenti politici locali nei confronti dell’attuale amministratore. Un attacco costante che non comprendiamo se spinto dalla ricerca di correttezza e legittimità amministrativa o se nasconde la volontà di promuovere interessi particolari o addirittura l’obiettivo di far subentrare al posto dello stesso Poidomani qualche vecchio politico, e peggio ancora magari anche la strategia di far saltare la stessa gestione pubblica dell’acqua. Non permetteremo che questa guerra interna ai partiti del centrodestra, infici il lavoro fatto finora per la gestione pubblica delle reti e degli impianti idrici, così come non permetteremo che le incompatibilità riscontrate nei confronti dell’ing. Franco Poidomani possano avere ricadute significative sulla modalità di gestione già ratificata con la costituzione della Iblea Acque.

Accertati i fatti, se l’ing. Poidomani non dovesse più poter svolgere tale compito di amministratore delegato, si dovrà dimettere, ma fino ad allora non accetteremo questo inutile stallo che si protrae oramai da troppi mesi. Il Movimento 5 Stelle, altresì, continuerà a vigilare affinché la Iblea Acque, vista la natura di società pubblica, non si trasformi in un bacino elettorale ad appannaggio di una certa politica locale. Chiediamo, al contrario, che si punti sempre su stringenti criteri legati alla professionalità, all’autonomia e innanzitutto alla onorabilità che l’importante incarico in questione prevede”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta viennese fa dimagrire veramente? Come funziona e menù

Dieta viennese fa dimagrire veramente? Come funziona e menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa