L’incontro svoltosi mercoledì presso il Consorzio di Bonifica di Palermo è stato un momento cruciale per discutere delle sfide e delle proposte finalizzate a migliorare la gestione delle risorse idriche in Sicilia. Questo dialogo assume particolare rilevanza considerando la situazione di siccità e la grave crisi nel settore agricolo.
L’assemblea ha visto la partecipazione di numerose organizzazioni, tra cui Confagricoltura, rappresentata dal direttore regionale facente funzioni, dott. Alessandro Vita, e dal direttore di Confagricoltura Palermo, dott. Salvatore Taranto. Nonostante il disagio di alcuni partecipanti, che hanno scelto la via della protesta abbandonando il tavolo, Confagricoltura Sicilia ha mantenuto la sua presenza, costruttiva e responsabile, collaborando con altre organizzazioni (Cia e Copagri) per trovare soluzioni concrete in stretto contatto con le istituzioni regionali.
Confagricoltura Sicilia ha condiviso proposte concrete e circostanziate durante l’incontro:
- Manutenzione delle Reti Idriche: Azioni e programmazioni mirate per ridurre le perdite nelle reti idriche.
- Riempimento Prioritario dei Laghetti: Prima dell’inizio della campagna irrigua, garantendo una maggiore disponibilità di acqua.
- Sospensione del Pagamento del Beneficio Irriguo: Per coloro che non utilizzano l’acqua, promuovendo un uso responsabile delle risorse.
- Detrazione del Contributo alle Aziende Agricole: Per la prossima campagna irrigua, facilitando le aziende in difficoltà.
- Utilizzo delle Acque Fluviali: Per aumentare le risorse idriche disponibili.
- Collaudo delle Dighe in Sicilia: Garantire l’efficacia delle dighe attraverso verifiche e test.
Il direttore regionale facente funzioni di Confagricoltura Sicilia, Alessandro Vita, ha dichiarato: “Un confronto estremamente proficuo che ha evidenziato la necessità di azioni concrete per garantire una gestione efficace delle reti idriche nella nostra Regione. È fondamentale ridurre le perdite d’acqua e massimizzare la disponibilità di riserve, specialmente in vista della prossima campagna irrigua.”
La dichiarazione ha concluso sottolineando l’impegno continuo di Confagricoltura Sicilia nel trovare soluzioni e collaborare con le istituzioni per assicurare un’equa distribuzione dell’acqua, sostenendo le aziende agricole in un periodo di particolare difficoltà.