Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Foto Festival 2024 con la direzione artistica di Massimo Siragusa

Ragusa Foto Festival 2024 con la direzione artistica di Massimo Siragusa

XII edizione in programma dal 30 agosto al 30 settembre 2024

Redazione by Redazione
21 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 17:53 -
in Appuntamenti
0
Ragusa Foto Festival 2024 con la direzione artistica di Massimo Siragusa

Ragusa Foto Festival 2024 con la direzione artistica di Massimo Siragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Una visione del tutto nuova ma al contempo in grado di coniugare gli elementi che sin dalla sua nascita contraddistinguono la rassegna. È questo ciò che promette la direzione artistica di Massimo Siragusa, insieme con Stefania Paxhia, ideatrice e direttrice generale della storica manifestazione internazionale siciliana che giunge quest’anno alla dodicesima edizione: “Questo festival ha una storia di grande resistenza grazie alla determinazione di tutti coloro che s’impegnano a realizzarlo in nome della fotografia e della ricerca. È espressione di una socialità che aiuta a sprigionare la curiosità della conoscenza, creando occasioni di scambi e di crescita in un posto di grande bellezza come Ragusa Ibla e dintorni. Con Massimo Siragusa condividiamo la Sicilia e la stessa passione per un linguaggio in grado di aiutarci ad attraversare i grandi cambiamenti che stiamo vivendo”.

Fotografo e docente allo IED di Roma, oltreché direttore editoriale di Phaos Edizioni, Siragusa è autore di numerose pubblicazioni. Nella sua carriera ha vinto prestigiosi premi internazionali (dal Word Press Photo al Sony World Photography Awards) e ha raccontato l’identità di molte delle più iconiche aziende del Made in Italy.

“Sono molto felice di poter dare il mio contributo al Ragusa Foto Festival. Una manifestazione ampiamente consolidata nel panorama italiano e che spero di vedere crescere ulteriormente, sia sul piano delle presenze che su quello identitario. Porre la fotografia al centro di un percorso di contaminazioni, di relazioni e di dialogo con altri linguaggi visivi e letterari, è l’obiettivo che ci siamo dati e che mi auguro sia visibile già con il programma che stiamo costruendo quest’anno”. A Massimo Siragusa, dunque, il compito di proseguire nel solco di una tradizione ormai consolidata negli anni. Un Festival che ha l’obiettivo primario di diffondere e promuovere la fotografia contemporanea, valorizzare i talenti emergenti e promuovere la bellezza e la ricchezza culturale della Sicilia.

Tra le novità della prossima edizione, il cambiamento di data. Per la prima volta dal suo esordio il festival si sposta a fine estate, dal 30 agosto al 30 settembre, sempre nel borgo barocco di Ibla, antico centro storico di Ragusa, patrimonio Unesco dal 2002.

Come ogni anno, a variare è anche il tema. “La Pausa” è quello scelto per la XII edizione, concetto attualmente molto versatile, interpretato e indagato sotto diversi aspetti: dal suo significato antropologico a quello sociale, e raccontato nella sua essenza, che assume significati e sfumature differenti a seconda del contesto. La tensione tra la necessità di pause e la velocità della realtà è un aspetto significativo declinabile in diversi modi nella vita contemporanea.

La veste dell’edizione 2024, prodotta dall’Associazione APS Antiruggine, è quella – vincente – delle precedenti edizioni: cuore pulsante saranno le mostre fotografiche, con un sapiente alternarsi di autori affermati, giovani emergenti, fotografi italiani e internazionali. All’interno di questa cornice ruoterà il programma di iniziative collaterali che si svolgeranno durante le giornate inaugurali, da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre. Oltre all’apertura delle mostre insieme agli artisti protagonisti, come sempre si accompagneranno numerose iniziative culturali: seminari, talk, proiezioni, workshop, visite guidate, e le sempre più apprezzate Letture Portfolio, aperte a fotografi professionisti e ad amatori. Letture che vedono protagonisti lettori esperti, professionisti di sensibilità ed esperienze diverse, maturate in vari settori professionali.

Le esposizioni si protrarranno fino al 30 settembre dislocate sia negli antichi palazzi storici che all’aperto, nel Giardino Ibleo, a Ragusa superiore e a Marina di Ragusa.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Operaio edile muore travolto da un muro

Operaio edile muore travolto da un muro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa