Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, gli interventi di Comibleo e di Confimprese

Ragusa, gli interventi di Comibleo e di Confimprese

Riportiamo con piacere due interventi ‘dal basso’ su argomenti di interesse cittadino

Redazione by Redazione
1 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 20:20 -
in Attualità
0
Ragusa, gli interventi di Comibleo e di Confimprese

La riunione tenutasi a Ragusa Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Riportiamo con piacere due interventi ‘dal basso’ su argomenti di interesse cittadino. Li definiamo ‘dal basso’ non certo per sminuirli e dargli un rilievo minore, ma perché non provengono da esponenti politici bensì da un comitato di cittadini di Ibla e da imprenditori dell’organizzazione Confimprese. Il primo soggetto, ovvero Comibleo, il comitato spontaneo di residenti del quartiere barocco, prende spunto dal recente incontro del sindaco con gli operatori turistici del quartiere antico. E auspica “che alle fasi di ascolto, possa seguire la calendarizzazione di un piano con degli impegni ben precisi e che il confronto dei giorni scorsi tenutosi nella sala Falcone Borsellino, benché riservato solo agli operatori del turismo (ci vorrebbe una fase d’ascolto anche per i residenti), possa sortire gli effetti sperati e, soprattutto, garantisca quella pianificazione che da più parti si rende utile allo scopo di assicurare la crescita che Ibla merita per la storia che ha e per il contributo che ha saputo dare nello sviluppo dell’intera città”.

Il comitato spontaneo di residenti della città antica, poi, chiarisce di avere dettagliato, e più volte, in elenco, una serie di richieste che, soprattutto per quanto concerne la viabilità, si rendono vieppiù necessarie allo scopo di garantire le risposte attese “da chi qui ci abita e da coloro i quali hanno voluto investire sperando che la crescita di Ibla potesse essere continua. Purtroppo, e a malincuore, abbiamo dovuto prendere atto che non è così, ci sono parecchi aspetti che chiediamo di rivedere, nella gestione del quotidiano, ma intanto speriamo che tutti i suggerimenti che abbiamo fornito possano essere ascoltati”. Da parte sua Confimprese accoglie con soddisfazione la diminuzione della Tosap e spiega “si tratta di uno sconto pari al 40 per cento grazie alla modifica dell’articolo 47 comma 2 del regolamento che disciplina l’occupazione del suolo pubblico.  Una riduzione sostanziale per le autorizzazioni inferiori ad un anno. Le aziende potranno presentare l’istanza presso gli uffici dell’assessorato utilizzando l’apposito modulo elaborato dagli uffici.

Per Confimprese iblea, che ha seguito  tutto l’iter con impegno e dedizione,  si tratta di un risultato straordinario”. Poi la nota stampa dell’organizzazione imprenditoriale prosegue “è ‘il  frutto di un lavoro di concertazione tra gli assessori Giorgio Massari e Giovanni Iacono  – spiega il presidente provinciale di Confimprese Iblea, Pippo Occhipinti – siamo riusciti a spingere l’ amministrazione verso un obiettivo che va nell’interesse di tutti i nostri associati e non solo. Grazie a Confimprese, le aziende che hanno licenza di somministrazione, potranno godere dello sgravio del 40%. dell’importo per il periodo inferiore ai 12 mesi. La modifica del regolamento  è stato  voluta dalla nostra associazione. Sono stati mesi frenetici di confronti con gli uffici preposti per addivenire ad una soluzione condivisa. Ringraziamo,  in primis, l’assessore Giorgio Massari, che ha sempre dimostrato la disponibilità e la determinazione a voler raggiungere l’obiettivo finale. Il metodo della concertazione tra amministrazione comunale e associazioni di categoria – commenta il presidente Occhipinti – è certamente quello che meglio di tutti può aiutare ad affrontare e risolvere tutti i piccoli e grandi temi.

Auspico che ciò possa sempre essere portato avanti, anche per altre iniziative, con la massima sinergia anche con tutti i soggetti che hanno a cuore il benessere e lo sviluppo del nostro territorio”. Confimprese continua “la  TOSAP è la tassa dovuta per l’occupazione di qualsiasi natura di spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del comune. L’occupazione può essere temporanea (che ha durata inferiore ad un anno) o permanente (con  durata di almeno un anno o che è all’interno di aree mercatali).Sia per l’occupazione temporanea che per quella permanente deve essere presentata richiesta di autorizzazione ai vari settori comunali competenti per materia. “Abbiamo.voluto la modifica del regolamento per dare un segnale di vicinanza alle imprese dopo due anni di chiusura forzata davvero difficili. Parliamo, ovviamente, del Covid  – aggiunge l’assessore allo sviluppo economico, Giorgio Massari- L’amministrazione comunale,con gli assessorati al bilancio e allo sviluppo economico, hanno lavorato in sinergia per dare una risposta alle aziende del mondo della ristorazione”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Festa liturgica a Comiso

Festa liturgica a Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa