Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il gruppo consiliare Pd di Ragusa presenta ordine del giorno contro l’autonomia differenziata

Il gruppo consiliare Pd di Ragusa presenta ordine del giorno contro l’autonomia differenziata

Gianni Lauretta, chiarisce i termini della questione

Redazione by Redazione
28 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 20:19 -
in Politica
0
Il gruppo consiliare Pd di Ragusa presenta ordine del giorno contro l’autonomia differenziata

Il gruppo consiliare Pd di Ragusa presenta ordine del giorno contro l’autonomia differenziata

Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito della battaglia nazionale del Pd e delle altre forze di sinistra contro la norma sulla cosiddetta Autonomia differenziata, anche il gruppo consiliare dem di Ragusa (Mario Chiavola e Peppe Calabrese) ha presentato un ordine del giorno contro tale norma, “per invitare il civico consesso e l’amministrazione di Ragusa a rigettare la norma sulla Autonomia Differenziata così come approvata in Senato nei giorni scorsi in prima lettura e ad adottare una serie di iniziative per investire i livelli istituzionali superiori della preoccupazione che gli enti locali provano nei confronti del ddl Calderoli. Peppe Calabre, consigliere comunale e segretario del Pd cittadino chiarisce “in particolare, assodato che se il ddl sull’Autonomia Differenziata diventasse legge ciò causerebbe l’aumento del divario economico-sociale tra il Meridione d’Italia e il Nord, con un conseguente peggioramento di tutti i servizi essenziali, concretizzando l’antico sogno di secessione che la Lega va proponendo dalla sua fondazione.

Con l’ordine del giorno che abbiamo presentato – aggiunge Calabrese – invitiamo il Consiglio Comunale di Ragusa e l’Amministrazione Cassì a prendere una posizione che sia di marcata distanza dall’azione del Governo nazionale, chiedendo la sospensione dell’iter normativo, riaffermando l’indivisibilità della Repubblica e promuovendo presso ogni organo istituzionale il principio per il quale sono i territori ad dover essere tutelati e non gli interessi di partito”. “L’autonomia differenziata – conclude – è una norma scellerata e il Partito Democratico si batterà sempre perché non diventi legge”. Dello stesso tenore la dichiarazione del Presidente dell’Assemblea Provinciale del PD Ragusa, Gianni Lauretta. “L’Autonomia regionale differenziata è arrivata al voto del Parlamento, ma finora pochi cittadini si sono resi conto di quelle che saranno le sue conseguenze, colpevole forse certa stampa filogovernativa che evita di affrontare la questione preferendo le telenovelas di influencer e panettoni piuttosto che informare i cittadini su scelte che cambieranno drasticamente la loro la loro vita e quella delle generazioni future.

Non va neanche sottovalutata la difficoltà di spiegare in modo semplice e comprensibile che cos’è l’autonomia differenziata. In tutte le mappe che riportano la distribuzione territoriale degli indici di sottosviluppo (disoccupazione, denatalità, numero di giovani emigranti, donne inoccupate, dispersione scolastica etc.) il Mezzogiorno appare rosso. Rosso perché ha parametri inferiori alla media nazionale e alla media dei territori europei. In un solo anno di governo è stata chiusa l’Agenzia che aveva il compito di garantire la Coesione Territoriale (ovvero il riequilibrio delle economie territoriali); sono state ‘cancellate’ le Zone Economiche Speciali (che avevano il fine ultimo di attrarre investimenti al Sud), ma soprattutto sono stati cancellati 20 miliardi destinati proprio al Mezzogiorno. L’unico investimento annunciato al Sud sinora è il Ponte sullo Stretto, ma solo sulla carta visto che ad oggi non c’è ancora un progetto esecutivo. Ciò che sta avvenendo è abbastanza chiaro: il Governo nazionale vuole il pieno controllo sui 48 miliardi di euro dell’FSC, al fine di utilizzarli in maniera diversa da come previsto dalla legge e senza alcun obbligo a ricucire i divari del Sud. Alla fine di tutto questo, a pagare saranno i nostri giovani, che stanno facendo le valigie per andare a realizzare altrove il loro futuro.

Con l’Autonomia regionale differenziata l’Italia si avvia a diventare il Paese delle disuguaglianze, con distanze sempre più marcate tra Nord e Sud, tra aree interne e aree urbanizzate, tra poveri e ricchi. Per fare solo alcuni esempi, ogni regione potrà avere un proprio modello di istruzione, un proprio modello di sistema sanitario, una diversa gestione dell’ambiente o delle infrastrutture e così via. In pratica cittadine e cittadini vedranno riconoscersi diritti diversi rispetto al proprio certificato di nascita o di residenza. Il principio di diritti universali verrà completamente annientato. Vien da dire: dimmi dove abiti e ti dirò che tipo di diritti, che qualità dei diritti potrai esigere. Chiaramente si tratta di un danno terribile a una serie di principi che sono normati nella prima parte della nostra Costituzione. È un progetto talmente scellerato perché non è una riforma, non è un nuovo assetto amministrativo, ma è un progetto tutto politico che concretizza la secessione del Paese, accelerato dal baratto tra Meloni e la Lega di Salvini: la Presidente del Consiglio incassa la riforma sul “premierato” (con terribili conseguenze sulla tenuta democratica del Paese); alla Lega l’autonomia regionale differenziata, peggiore della secessione a cui aspirava Bossi. È fondamentale l’informazione ai cittadini su tale iattura, specialmente per noi del Sud. È fondamentale creare una rete di opposizione. È fondamentale non spaccare l’Italia in cittadini di serie A e cittadini di serie B. Il Partito Democratico insieme alle altre forze di opposizione darà battaglia a questo progetto folle. Il Partito Democratico fa appello a tutti i cittadini, anche a chi ha votato questo governo, di reagire a questo tentativo di spaccare l’Italia. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Taglio di capelli alla moda per l’autunno inverno 2024

Taglio capelli Autunno Inverno 2024: le nuove tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

12 Luglio 2025
Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa