Saluti col botto nella riunione finale del 2023 presso l’Avis Comunale di Ragusa. Il Presidente dr. Paolo Roccuzzo, alla presenza del Direttore Sanitario dr. Piero Bonomo, ha ringraziato tutti i collaboratori e il Direttivo della famiglia Avis che giornalmente si adoperano per migliorare il servizio delle donazioni. Decine di giovani studenti in questi giorni di festa hanno affollato la sala donazioni con la gioia e l’entusiasmo di sempre. “Pensate- ha sottolineato il Presidente- che i nostri giovani rientrando a casa dalle università del Nord per le vacanze natalizie il primo giorno lo dedicano alla famiglia, il secondo all’Avis”.
La cultura della donazione ormai fa parte di ogni ragusano che vivendo in altre zone d’Italia sente il dovere di rafforzare l’eccellenza di cui tutti ne parlano con ammirazione. La raccolta di sangue di questi giorni e le nuove iscrizioni di tanti ragazzi e ragazze per le nuove donazioni, hanno meravigliato gli stessi dirigenti che oggi guardano con soddisfazione il lavoro di semina di questi ultimi anni. “La famiglia Avis di Ragusa- commenta il dr. Paolo Roccuzzo- funziona bene perché ogni posizione è bene integrata nel sistema a mosaico, nel quale tutti i ruoli sono importanti e anche il più piccolo brilla nel sistema Avis che appare agli occhi del donatore come una forza unica vincente da supportare”. Il bilancio finale che oggi viene rappresentato ci lascia con una speranza rafforzata dalla sempre più crescente presenza di tanti giovani ragusani che ricalcano le orme dei loro genitori.