Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, 2 segnalazioni su piazza Fonti e sulla Circonvallazione di Ibla

Ragusa, 2 segnalazioni su piazza Fonti e sulla Circonvallazione di Ibla

Le segnalazioni che stigmatizzano un mancato intervento dell'Amministrazione

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 08:42 -
in Politica
0
Ragusa, 2 segnalazioni su piazza Fonti e sulla Circonvallazione di Ibla

Ragusa, 2 segnalazioni su piazza Fonti e sulla Circonvallazione di Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Sono ben due, a settimana appena iniziata, le segnalazioni che stigmatizzano in entrambi i casi un mancato intervento da parte dell’Amministrazione comunale. Riguardano la prima i mancati interventi di recupero della storica fontana di Piazza Fonti, e ne sono artefici i due consiglieri Pd Peppe Calabrese e Mario Chiavola, mentre la seconda proviene da Comibleo che insiste ancora una volta sul mancato ripristino delle condizioni di sicurezza della circonvallazione di Ragusa Ibla. Sulla prima questione Calabrese e Chiavola hanno presentato una interrogazione all’amministrazione Cassì “per sapere se si intenda procedere con un ripristino o riqualificazione di piazza Fonti,, uno dei luoghi simbolo della città, prevedendone anche l’illuminazione artistica”.

Il segretario cittadino Peppe Calabrese spiega “la fontana di piazza Ten. Silvestro Schininà (meglio conosciuta come piazza Fonti) è uno dei luoghi simbolo della città ma è anche l’esempio di come opera questa amministrazione: dopo un intervento nel 2018 quando sono stati riposizionati due dei quattro mascheroni dai cui sgorga l’acqua, la piazza e la fontana sono state abbandonate. I mascheroni in ferro, dei primi del 1900, sono ossidati e sporchi; gli abbeveratoi sono colmi d’acqua puzzolente e putrida; tra le basole sta crescendo l’erba… Cinque anni fa, tra i primi atti dell’amministrazione Cassì appena insediata per il primo mandato, qualcosa si fece, ma da quel momento piazza Fonti è stata dimenticata. Altro che tutela e valorizzazione del centro storico e dei suoi monumenti! Al sindaco chiediamo se prima o poi vedremo dell’acqua limpida tornare a sgorgare dai mascheroni e se è possibile abbellire il luogo con dell’illuminazione artistica”.

Dal cuore del vecchio centro sotrico superiore scendiamo a Ibla dove il comitato di volontariato dei residenti del quartiere barocco, il Comibleo, torna ancora una volta ad insistere affinchè vengano ripristinate le condizioni di sicurezza. Da Comibleo dicono “la questione viabilità nella città antica di Ibla rimane sempre al centro dell’attenzione del nostro comitato, che ha più volte sollecitato interventi specifici in questo senso. Considerato che non sono arrivate risposte, si precisa: non occorre certo essere esperti di viabilità per rendersi conto, da semplici cittadini, del rischio e pericolo che si corre lungo la circonvallazione trasformata in strada insicura, quando ci si trova all’improvviso di fronte un furgone, un camper, un bus o restare bloccati, come spesso avviene, all’incrociarsi dei pullman a causa dell’insufficiente larghezza della carreggiata, con tutte le conseguenze del caso: altro che accesso rapido ai mezzi di soccorso e protezione civile.

Ci saremmo aspettati dal sindaco, dopo la cacciata dell’ex assessore alla Polizia municipale (Ciccio Barone n.d.r.) che non era stato nemmeno eletto al Consiglio comunale, l’immediato ripristino della sicurezza stradale della circonvallazione Ottaviano, il senso unico di marcia in uscita di Discesa Peschiera, che purtroppo viene principalmente utilizzata per l’attraversamento di Ibla, con l’incremento dell’inquinamento acustico, da vibrazione e atmosferico da ben tre anni segnalato, nonostante la Ztl, con insidie, rischi e pericoli derivanti dall’angusta e pericolosa arteria e conseguente grave stato di invivibilità dei residenti delle aree interessate dal continuo traffico di attraversamento (Discesa Peschiera, Cap. Bellina, Ten. La Rocca, Delle Suore, Orfanotrofio, largo Camerina, Del Mercato, piazza Repubblica, corso Don Minzoni o corso Mazzini). E, ancora, ci saremmo aspettati la revoca dei pass arbitrariamente rilasciati ai non residenti e la rimozione della colorata segnaletica di sosta in contrasto con il regolamento di esecuzione al Codice della strada. Inoltre, ci saremmo attesi anche il senso unico di Discesa Peschiera che, oltre a migliorare la sicurezza, consentirebbe di triplicare gli stalli di parcheggio. Ma nulla di tutto questo è accaduto”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta e perdita di peso: come dimagrire velocemente

Dieta e perdita di peso: come dimagrire velocemente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa