Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lotta al bullismo a Ragusa, la Polizia di Stato in tour nelle scuole

Lotta al bullismo a Ragusa, la Polizia di Stato in tour nelle scuole

Il tour ha coinvolto oltre 1.000 studenti delle scuole della provincia iblea

Redazione by Redazione
12 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 16:13 -
in Attualità
0
Lotta al bullismo a Ragusa, la Polizia di Stato in tour nelle scuole

La Polizia di Stato al Liceo Scientifico E. Fermi

Share on FacebookShare on Twitter

Il tour dei poliziotti della Questura di Ragusa per la lotta al bullismo nella settimana appena trascorsa ha coinvolto oltre 1.000 studenti degli Istituti scolastici della provincia iblea. Nel contesto di importanti Istituzioni educative della provincia, quali l’Istituto d’Istruzione superiore E. Fermi e l’Istituto comprensivo Vann’Antò di Ragusa, l’Istituto comprensivo Pappalardo di Vittoria, il Circolo didattico di Pozzallo, la scuola media “L. da Vinci” di Ispica e l’Istituto comprensivo “De Amicis” di Modica la Polizia di Stato è scesa tra i banchi e nell’ambito dell’Educazione Civica, ha diffuso, ripetuto e condiviso con i ragazzi di diverse fasce di età, i princìpi dell’etica, della legalità e del sevizio al cittadino nel rispetto di tutte le leggi. Gli incontri, tenuti da Funzionari della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza, stanno coinvolgendo, a tappeto, tutte le scuole della provincia su input del Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di giovani per un ampio progetto di educazione alla legalità con il quale la Polizia di Stato intende fornire informazioni ed indicazioni sulle tematiche che nella realtà di oggi coinvolgono maggiormente il mondo degli adolescenti.

“Parlare ai giovani è fondamentale – ha evidenziato il Questore agli alunni del Liceo Scientifico di Ragusa in apertura dell’incontro sulla tematica del bullismo e cyberbullismo – per far acquisire consapevolezza ai giovani sul fenomeno specifico e che bisogna conoscere per consentire alle potenziali vittime di poterlo prevenire e fronteggiare al meglio”. Al “Fermi”, il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore ha rivolto un saluto ed incontrato più di 500 studenti, tra prime e seconde classi, intrattenute poi per oltre due ore dal Commissario Dr. Giorgio Lapaglia  che ha dispensato informazioni  sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo, assistito dagli operatori della Sezione Operativa della Sicurezza Cibernetica di Ragusa che hanno illustrato anche i rischi del web ed i suggerimenti per evitarli.

Anche gli alunni degli Istituti scolastici di Vittoria, Modica, Pozzallo ed Ispica hanno potuto acquisire informazioni dettagliate sul fenomeno del bullismo/cyberbullismo fornite dai Dirigenti dei Commissariati di Vittoria e Modica, il Vice Questore Aggiunto Dr. Andrea Monaco ed il Commissario Capo Dr.ssa Eva Carpintieri, mentre a Ragusa è stato il Commissario Capo Rosalba Capaccio, vice Dirigente della Squadra Mobile,  ad incontrare gli alunni dell’Istituto comprensivo Vann’Antò. Con tali incontri il fine che si prefigge la Polizia di Stato è quello di responsabilizzare gli studenti, insegnare loro a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza incorrere nei rischi più comuni connessi all’utilizzo dei social, dalla violazione della privacy, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright fino all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri.

Molteplici sono stati gli esempi pratici forniti dai relatori e costante è stata l’interazione con gli alunni, invitati anche a porre domande e a raccontare le personali esperienze. I giovani sono stati stimolati a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei, non solo nella realtà ma anche nella sfera virtuale. Prevenire è la parola d’ordine delle iniziative che la Polizia di Stato continua a promuovere all’interno delle scuole, rivolte agli studenti della provincia. Gli incontri continueranno per tutto il periodo dell’anno scolastico nella consapevolezza dell’importanza che la formazione rappresenta il cardine per il futuro delle nuove generazioni, per la loro tutela e protezione nel mondo digitale.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Concorso straordinario bis docenti, vincolo di Permanenza e Eccezioni

Concorso straordinario bis docenti, vincolo di Permanenza e Eccezioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa