Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Sicilia » Tutto sua madre a Palermo

Tutto sua madre a Palermo

Gianluca Ferrato è l’unico interprete

Redazione by Redazione
8 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 07:54 -
in Sicilia
0
Tutto sua madre a Palermo

Tutto sua madre a Palermo

Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 8 novembre, alle ore 21.00, debutta nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, Tutto sua madre tratto dalla divertente commedia Les garçons et Guillaume, à table! di Guillaume Gallienne, resa famosa dalla versione cinematografica diretta dallo stesso autore nel 2013. Adattato per il teatro da Tobia Rossi, con la regia di Roberto Piana, lo spettacolo è interpretato da Gianluca Ferrato che, con grande versatilità, dà vita a tutti i personaggi restituendo al pubblico un esilarante, sottile e profondo monologo. Le scene sono di Yasmin Pochat, i costumi di Agostino Porchietto, light designer Renato Barattucci, wallpaper designer Simone Guidarelli, illustratore Matthew La Croix; produzione Bis Tremila. Repliche fino al 12 novembre. Tutto sua madre è la storia di un ragazzo, e poi di un uomo, che attraverso peripezie e avventure cerca di affermare la propria identità sessuale in una famiglia vittima di stereotipi.

I tanti personaggi di questo movimentato nucleo familiare sono interpretati da Gianluca Ferrato, in una girandola da trasformista della parola e della voce. È uno spettacolo col quale si ride tanto, ma grazie al quale si fanno anche serie riflessioni sui condizionamenti familiari e si capisce come qualsiasi (ri)nascita sia provvidenziale, auspicabile e necessaria. Guillaume, il protagonista della storia, diversamente dai suoi due fratelli “latin lovers” si ritrova ad imitare e a far vivere tutte le donne che ha immaginato o conosciuto, che osserva o che ammira. Ma più di ogni altra, si trova a compiacere e a idolatrare sua madre, alla quale vuole dimostrare di essere unico. In questa perenne ricerca, Guillaume prova a “diventare” la madre in ogni sua sfumatura, in ogni sua caratteristica. Di conseguenza la famiglia si convince che sia omosessuale.

Tra trucchi e vezzi, crisi d’identità, principesse, svolazzi ed esilaranti malintesi, la vera natura di Guillaume emergerà in una sorta di coming-out all’incontrario. La storia, infatti, prenderà una piega bizzarra e imprevedibile, che lo condurrà ad incontrare una ragazza, la “sua” ragazza, con la quale poter finalmente vivere un amore… diverso e reale, quello che ha sempre desiderato.

adv

Teatro Biondo di Palermo

  • Sala Strehler, dall’8 al 12 novembre 2023
  • Tutto sua madre
  • tratto da Les garçons et Guillaume, à table! di Guillaume Gallienne
  • traduzione Anna D’Elia
  • adattamento drammaturgico Tobia Rossi
  • regia Roberto Piana con Gianluca Ferrato
  • assistente alla regia Angelo Curci
  • scene Yasmin Pochat
  • costumi Agostino Porchietto
  • light designer Renato Barattucci
  • wallpaper designer Simone Guidarelli
  • illustratore Matthew La Croix
  • produzione Bis Tremila
  • durata 1 ora e 25 minuti              
adv

Calendario delle rappresentazioni

  • mercoledì 08 novembre, ore 21.00
  • giovedì 09 novembre, ore 21.00
  • venerdì 10 novembre, ore 17.00
  • sabato 11 novembre, ore 21.00
  • domenica 12 novembre, ore 20.00
adv
ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, letture dei contatori idrici 2023

Ragusa, letture dei contatori idrici 2023

adv

NOTIZIE SICILIA

Screening dell’udito gratuito oggi a Lentini

10 Dicembre 2023

Agrigento, pescatore scomparso in mare a San Leone

9 Dicembre 2023

Bimbo rischia di soffocare con una merendina: salvato dalla maestra

9 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stella di Natale AIL in piazza a Ragusa e Vittoria

9 Dicembre 2023

Eugenio Finardi in concerto a Modica il 14 dicembre 2023

9 Dicembre 2023

Santa Lucia a Ragusa: il programma

9 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Sinistra Italiana Ragusa: Asp sciatteria organizzativa e arroganza del potere

8 Dicembre 2023

Autostrada A18: aperto lo svincolo di Modica

7 Dicembre 2023

Nello Dipasquale: stessa opera, due inaugurazioni VIDEO

7 Dicembre 2023
adv
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Screening dell'udito gratuito oggi a Lentini

Screening dell’udito gratuito oggi a Lentini

10 Dicembre 2023
Dieta yogurt: menù last minute per perdere 2 kg

Dieta yogurt: menù last minute per perdere 2 kg

9 Dicembre 2023
La facciata del Comune di Ragusa sarà gialla

La facciata del Comune di Ragusa sarà gialla

9 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}