Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cultura » Quasimodo di Modica: serata in memoria di Sparacino e Ruta

Quasimodo di Modica: serata in memoria di Sparacino e Ruta

Spadola, Sparacino e Tidona porteranno la loro testimonianza

Redazione by Redazione
8 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 08:32 -
in Cultura
0
Quasimodo di Modica: serata in memoria di Sparacino e Ruta

Quasimodo di Modica: serata in memoria di Sparacino e Ruta

Share on FacebookShare on Twitter

I due attori e registi modicani Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta, che da qualche anno si sono congedati dalla scena di questo mondo, saranno i protagonisti del prossimo sabato letterario del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà l’11 novembre, alle ore 17.30, alla Società Operaia di Mutuo Soccorso, nell’ambito della XVIII^ stagione culturale del circolo modicano. La serata sarà coordinata da Silvana Blandino, poetessa del Caffè Quasimodo. Il Presidente Domenico Pisana introdurrà l’incontro con un intervento sul tema “Presenza e sviluppo del teatro a Modica: il ruolo di Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta”, mentre gli artisti modicani Giovanni Spadola, Alessandro Sparacino e Andrea Tidona, quest’ultimo noto attore del cinema e del teatro nazionale,  offriranno delle testimonianze personali sui loro rapporti con Ruta e Sparacino.   

Due studenti dell’Istituto Superiore “G. Verga” Modica, Aurora Blandino e Leonardo Sammito,  omaggeranno  i due attori scomparsi  con  una Lectura Dantis del  Canto V dell’ Inferno. Ad omaggiare Sparacino e Ruta anche il Duo composto da Giannino Amore al Pianoforte e Giuseppe Veneziano, Tenore,  che nella sua lunga carriera ha collaborato con il Coro del Teatro alla Scala e con  teatri italiani e stranieri debuttando in Barbiere di Siviglia di  Rossini e offrendo anche varie presenze televisive in chiave ironica(Che tempo che fa con A. Albanese); che  si è esibito, altresì,  nella Messa da Requiem di G. Verdi al Duomo a Milano e al Festival di Anagni, alla Victoria Hall di Ginevra e nel Concerto lirico Malta ( Palazzo Presidenziale) nel giugno 2005.

“Ricordare Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta – afferma Domenico Pisana – significa onorare due amici che hanno dato alla crescita del Caffè Letterario Quasimodo, lungo i suoi 18 anni di storia, un particolare impulso con le loro interpretazioni dei grandi della letteratura (Omero con l’Iliade, l’Eneide e l’Odissea, per passare a Dante, Petrarca, Boccaccio, Manzoni, Leopardi, Bauldelaire, Quasimodo, Montale e Ungaretti, Pavese, Saba, Calvino, Bufalino, Sciascia, etc..) e di tanti personaggi come Placido Carrafa, Giorgio La Pira, Franco Antonio Belgiorno, Carlo Papa, Maria Iemmolo, Meno Assenza, Giovanni Ragusa, Nino Barone,  e di poeti e scrittori contemporanei del 2000 che sono stati presentati dal Caffè Quasimodo.

adv

Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta – prosegue Pisana – sono uomini illustri, due attori e registi, due cittadini modicani che hanno mostrato sempre garbo e cordialità, disponibilità, affabilità e onestà intellettuale; che non hanno mai palesato aria di supponenza né autoreferenzialità; che hanno saputo interpretare i grandi cambiamenti del teatro con lucidità e senso critico. Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta si sono spesi per 60 anni per il teatro modicano, la cultura del territorio ibleo e oltre, con abnegazione, capacità artistiche, intuizione ed equilibrio relazionale: speriamo vengano annoverati tra i figli illustri di Modica! Intanto il nostro gruppo, al termine della serata consegnerà ai familiari una bellissima  grafica realizzata dal pittore Guido Cicero, componente del Caffè Quasimodo, che li raffigura sul palco Teatro Garibaldi”.

adv
ShareTweetSendShare
torna in Cultura
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Caruso: soddisfazione fondi ospitalità canina

Ragusa, Caruso: soddisfazione fondi ospitalità canina

adv

NOTIZIE SICILIA

Etna, continua attività stromboliana da cratere Sud Est

25 Novembre 2023

Imprenditore onoranze funebri con pistola, arrestato da Dia

25 Novembre 2023

Etna, attività esplosiva da cratere Sud-Est: le news su aeroporto di Catania

24 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sasà Salvaggio a Ragusa

25 Novembre 2023

Le reliquie di Sant’Antonio di Padova a Giarratana

25 Novembre 2023

Ragusa, alla Maison Godot il libro sul cinema del critico Danilo Amione

24 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Ispica, il consigliere Monaca (Sud chiama Nord) sulle distanze minime per gli impianti di rifiuti

24 Novembre 2023

Modica, Minardo: l’omicidio di Giulia Cecchettin ci deve far riflettere e ancor più agire

24 Novembre 2023

Bellassai: il Dup 2023 del Comune di Comiso indica una situazione allarmante

23 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

L’Asd Ragusa calcio 1949 domani di scena sul campo del portici

L’Asd Ragusa calcio 1949 domani di scena sul campo del portici

25 Novembre 2023
Rottamazione quater, seconda rata in scadenza: ecco quando e come pagare

Rottamazione quater, seconda rata in scadenza: ecco quando e come pagare

25 Novembre 2023
Scoperto il virus vampiro: si attacca al collo

Scoperto il virus vampiro: si attacca al collo

25 Novembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}