Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: incontro per ospedale di comunità al Maria Paternò Arezzo

Ragusa: incontro per ospedale di comunità al Maria Paternò Arezzo

I consiglieri comunali Rossana Caruso e Federico Bennardo si interfacciano con l’Asp

Redazione by Redazione
6 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 16:25 -
in Politica
0
Ospedale Arezzo di Ragusa: distributori automatici fuori servizio, pazienti senza acqua

Ragusa: ospedale di comunità al Maria Paternò Arezzo - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Che sbadati che siamo !!! Confessiamo che ci era completamente sfuggito (o forse non era stato reso pubblico, chissà) che il Comune di Ragusa avesse istituito, magari informalmente, un assessorato (o qualcosa di simile) per i rapporti istituzionali con l’Azienda Sanitaria Provinciale, affidandone la competenza a due consiglieri di maggioranza, ovvero Rossana Caruso e Federico Bennardo. Infatti i due giovani ed attivissimi esponenti consiliari (Caruso è peraltro anche vice presidente del consiglio comunale) si sono fatti sostenitori dalla raccolta di firme avviata da  operatori sanitari ed utenti per l’apertura di un punto ristoro all’ospedale Giovanni Paolo II° di Ragusa, sulla vicenda la settimana scorsa hanno incontrato ed interloquito direttamente con il Manager della sanità provinciale, ricevendo assicurazione che sarebbero stati già individuati i locali dove allocarlo e che entro fine anno sarebbe stato pubblicato il bando per l’affidamento.

E come se tutto questo non bastasse, sabato 4 novembre, i due inarrestabili consiglieri si sono “interfacciati con la direzione sanitaria generale sullo stato dei lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità al Maria Paternò Arezzo”. Naturalmente ci è piaciuto scherzare (e non ce ne vogliano i due consiglieri, che peraltro apprezziamo moltissimo per l’indipendenza politica di cui stanno dando mostra fin dal loro esordio nella carica) sulla questione dell’assessorato ‘informale’, ma tutto il resto è vero e reale ed encomiabile. Pertanto leggiamo insieme la nota che Rossana Caruso e Federico Bennardo (in genere citiamo i nomi in ordine alfabetico ma siamo un po’ all’antica e preferiamo sempre compiere un gesto di cortesia di genere verso una signora) hanno diffuso. “Grazie al prezioso lavoro della direzione generale sono stati compiuti tutti gli adempimenti necessari per l’avvio dell’iter di realizzazione dell’ospedale di comunità entro i termini previsti per evitare di perdere i finanziamenti stanziati. L’ospedale di comunità, previsto dal Dm77, svolgerà una funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare e il ricovero ospedaliero, con la finalità di evitare ricoveri ospedalieri impropri e di favorire dimissioni protette in luoghi più prossimi al domicilio e più idonei al prevalere di fabbisogni sociosanitari, di stabilizzazione clinica e di recupero funzionale. L’ospedale di comunità di Ragusa – sottolineano i consiglieri – sarà realizzato presso il presidio ospedaliero Maria Paternò Arezzo restituendo un ruolo importante nell’offerta sanitaria territoriale.

L’importo totale aggiudicato è di 1.419.908,91 euro, i lavori inizieranno a gennaio 2024 e si concluderanno a luglio 2025, con alcuni mesi di anticipo rispetto al termine ultimo di attivazione del 30 marzo 2026 contrattualmente previsto dal Cis (Contratto interistituzionale di sviluppo) siglato tra il ministero della Salute e l’assessorato della Salute della Regione Sicilia. La sua realizzazione colma un vuoto esistente ed arricchisce l’offerta sanitaria, aggiungendo un importante tassello e ponendo Ragusa alla pari di altre realtà. Continueremo a seguire l’iter fino alla sua realizzazione riconoscendo l’opera come strategica”. Fin qui dunque la nota di Caruso e Bennardo. Tuttavia riteniamo opportuno sottolineare un dettaglio che forse a qualcuno potrebbe essere sfuggito. Ma durante l’estate, il leader della lista Partecipiamo-Ragusa futura, nella quale Rossana Caruso è stata eletta, l’assessore alla sanità Giovanni Iacono, non si era impegnato intensamente sulla vicenda della ‘casa di comunità’?

Quest’ultima è un altro istituto previsto dallo stesso Dm772022 e dovrebbe essere, come lo stesso Iacono a più volte ribadito, in interventi e interviste, anche nella qualità di presidente dell’Anci Sanità regionale e vicepresidente vicario della stessa organizzazione nazionale, un luogo fisico di prossimità per i bisogni di salute dei cittadini che deve essere aperto 24 ore al giorno per 7 giorni su 7, deve essere di facile individuazione, e composto da équipes multidisciplininari, dai medici di famiglia agli infermieri di comunità agli specialisti medici, ai professionisti assistenti sociali, psicologi e figure simili. Il tutto da realizzare, secondo quanto previsto dagli standard della normativa citata, per ogni 40/50 mila abitanti. Ed invece, sempre Giovanni Iacono ha denunciato che ‘inspiegabilmente’ a Ragusa la ‘casa della comunità’ non è stata prevista. A questo punto sorge spontanea la domanda: bene fanno i due consiglieri di maggioranza Caruso e Bennardo, a interessarsi dell’ospedale di comunità, ma non sarebbe stato opportuno raccordarsi con l’assessore Iacono e sostenere anche la realizzazione della casa della comunità, che comunque viene difesa e richiesta da un autorevolissimo esponente dela stessa amministrazione e maggioranza di cui essi sono parte? (daniele distefano) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, avviso pubblico per co-progettazione e gestione accoglienza

Ragusa, avviso pubblico per co-progettazione e gestione accoglienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa