Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Adriana Tebaide la nuova presidente di AdessoBasta

Adriana Tebaide la nuova presidente di AdessoBasta

Rinnovato il Consiglio Direttivo

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 19:26 -
in Attualità
0
Adriana Tebaide la nuova presidente di AdessoBasta

Adriana Tebaide la nuova presidente di AdessoBasta

Share on FacebookShare on Twitter

Un’assemblea sobria, il ricordo di Maria Zarba – vittima di femminicidio – lo imponeva, ma allo stesso tempo, carica di interventi con un unico denominatore comune: impegno per cambiare la cultura che vede le donne ancora vivere una condizione di non libertà. Adesso Basta ha svolto i propri lavori in una giornata significativa: il premio Premio Sakharov a Mahsa Amini,  e al movimento che è cresciuto successivamente alla sua morte, “Donna vita libertà”. Eletto il nuovo direttivo che vede alcune riconferme e l’ingresso di giovani donne: Angela Barone, Katia Berretta, Franca Carpinteri, Concetta Corallo, Giada Libro, Valentina Licitra, Maria Grazia Mezzasalma, Gianna Miceli, Stefania Panascia, Serena Panascia e Adriana Tebaide.

Il nuovo Direttivo ha eletto, all’unanimità, Adriana Tebaide nuova presidente di AdessoBasta. Il ricordo di Maria Zarba – nell’intervento di apertura di Gianna Miceli – nel quinto anniversario dalla sua uccisione – 11 ottobre 2018 – alla presenza della famiglia che come nelle precedenti commemorazioni non ha fatto mancare la propria presenza. Altresì, ha riportato un dato pesante: “Nel 2023 – dato aggiornato al 14 ottobre – sono 90 le donne vittime di femminicidio.  Ecco perché è necessario promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza di genere. Questo implica l’educazione delle persone sul fatto che nessun individuo dovrebbe essere trattato in modo disuguale o con violenza a causa del proprio genere.

Gianna Miceli ha avuto parole di profonda gratitudine e ammirazione per il meraviglioso lavoro che Franca Carpinteri ha svolto durante il suo ruolo di presidente dell’Associazione di donne impegnate nella lotta per l’eliminazione della violenza sulle donne. – “Il tuo impegno e la tua dedizione non sono stati solo un riferimento e ispirazione per noi tutte, ma hanno anche lasciato un’impronta indelebile nella nostra missione di creare una società dove le donne possano sentirsi al sicuro. Continueremo il nostro percorso mantenendo lo stesso impegno e la stessa dedizione che hai dimostrato in questi anni alla guida di AdessoBasta.”

adv

Franca Carpinteri, annunciando le sue dimissioni, ha ricordato le numerose attività che AdessoBasta ha svolto in questi quattro anni dalla sua costituzione – anno 2019 – Associazione – nata dopo il femminicidio di Alice Bredice­ – “Per superare la violenza sulle donne, dobbiamo promuovere un ambiente in cui le voci delle donne siano ascoltate, credute e rispettate. Questo richiede un profondo cambiamento culturale che rifiuti il silenzio e l’impunità. In questa direzione è sempre andato il nostro impegno. Per ottenere un cambiamento culturale duraturo, è essenziale iniziare l’educazione e la sensibilizzazione fin dalla giovane età. Le scuole, le famiglie e le comunità devono lavorare insieme per insegnare ai giovani i valori di rispetto, uguaglianza di genere.

adv

Il dibattito è stato molto ricco registrando numerosi interventi tra i quali quello di Rossana Caruso, vice presidente del Consiglio comunale di Ragusa e di Sergio Firrincieli, capogruppo del Movimento 5 Stelle. Entrambi hanno espresso la disponibilità a sostenere l’Associazione in tutte le attività svolte e come primo impegno si adoperano per trovare una sede per l’Associazione un luogo che permetterebbe alle donne di essere ascoltate e aiutate.

adv
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, la vice presidente del consiglio comunale Rossana Caruso

Ragusa, la vice presidente del consiglio comunale Rossana Caruso

adv

NOTIZIE SICILIA

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

1 Dicembre 2023

Marevivo in Sicilia con Nauticinblu

1 Dicembre 2023

Fiabe di periferia a Catania

30 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Natale a Mazzarelli dall’8 dicembre al 6 gennaio

1 Dicembre 2023

Daniela Poggi e Mariella Nava al Perracchio di Ragusa

1 Dicembre 2023

Matia Bazar in concerto a Modica: bus navetta

30 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023

Vittoria, Carmelo Incardona coordinatore di Forza Italia

29 Novembre 2023

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

1 Dicembre 2023
Idee regalo di Natale per la donna

Idee regalo di Natale per la donna

1 Dicembre 2023
Comiso, approvato Bilancio preventivo 2023/2025

Comiso, approvato Bilancio preventivo 2023/2025

1 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}