Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lo stato di salute delle infrastrutture del Sud est Sicilia a Vittoria

Lo stato di salute delle infrastrutture del Sud est Sicilia a Vittoria

Con la presenza dell’assessore regionale al ramo Aricò

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 13:34 -
in Economia
0
Lo stato di salute delle infrastrutture del Sud est Sicilia a Vittoria

Il sopralluogo all'autoporto

Share on FacebookShare on Twitter

La Cna Fita Sicilia, durante il convegno che ha tenuto a Vittoria dal titolo: “Le infrastrutture assicurano la modernità”, alla presenza dell’assessore regionale Alessandro Aricò e della deputazione locale (c’erano il senatore Salvo Sallemi e i deputati regionali Giorgio Assenza e Nello Dipasquale) ha voluto sottolineare quanto poco adeguate siano le stesse e quanta poca modernità caratterizza l’isola. La condizione degli oltre 20.000 km di rete stradale siciliana e dei 600 km di autostrada sono lontani anni luce dal concetto di modernità. Lo sviluppo delle aree portuali, sia nella Sicilia occidentale quanto nella Sicilia orientale, è poco adeguato.

Eppure, l’incidenza che hanno queste infrastrutture per l’esportazione dei nostri prodotti agricoli e per il turismo è molto significativa. Sono intervenuti per la Cna: Saro Tumino, presidente regionale Cna Fita Sicilia, con il responsabile Giorgio Stracquadanio; il presidente regionale Cna Sicilia, Sebastiano Battiato; il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono, con il segretario territoriale Carmelo Caccamo; il vicepresidente nazionale Cna Giuseppe Cascone. Innanzitutto, hanno chiarito gli esponenti Cna, andrebbero migliorate e agevolate le condizioni d’accesso nei porti degli autotrasportatori dando priorità d’imbarco ai mezzi guidati carichi. Solo così si può fornire l’opportunità alle nostre merci, in particolare all’ortofrutta della fascia trasformata, di arrivare in tempo utile nei mercati e ai centri della Gdo. Inoltre, è stato fatto notare sia all’assessore che alla deputazione come i tempi di raccolta per formare il carico della merce ortrofrutticola andrebbero esclusi dal calcolo del tachigrafo equiparando tale servizio alla raccolta del latte.

E’ stato poi compiuto un focus nell’area del Sud Est siciliano, da sempre uno dei territori economicamente più dinamici del Mezzogiorno. Questa economia avrebbe bisogno, da tempo, di strade adeguate, di una logistica integrata e di piattaforme comuni. I lavori della Ragusa-Catania da qualche settimana sono finalmente partiti, anche se dopo solo vent’anni di discussione. Il 90% del tratto autostradale Ispica-Modica della Siracusa-Gela è completato, ma non si capisce quando sarà fruibile perché vi è una situazione conflittuale tra Cas e imprese realizzatrici che andrebbe risolta in tempi brevi. Inoltre, non si ha contezza di quando la stessa autostrada sarà completata fino a Gela chiudendo così l’anello Catania, Siracusa, Gela. All’interno di questo reticolo di strade e autostrade in parte da progettare, in parte da completare c’è la vicenda, triste, dell’autoporto di Vittoria.

Se il Sud Est della Sicilia potesse raggiungere una condizione infrastrutturale dignitosa, potrebbe diventare un quadrante logistico importante, cioè il punto di incontro ideale per il trasporto merci stradale, marino e aereo, al servizio dei comparti più significativi: agroalimentare e turistico. Le risposte dell’assessore Aricò a queste forti sollecitazioni sono state di piena disponibilità per i problemi dell’autotrasporto e cioè priorità al guidato e blocco del tachigrafo. Ha poi garantito che entro l’anno il tratto Ispica-Modica sarà aperto ed è pronto il nuovo bando per il tratto fino a Scicli così come ha garantito il suo impegno nella riqualificazione dell’autoporto di Vittoria dopo aver effettuato un sopralluogo nella stessa struttura.

La Cna Fita Sicilia continuerà a sollecitare positivamente il governo regionale esigendo provvedimenti e impegni concreti che diano risposte al comparto dell’autotrasporto e al suo bisogno di infrastrutture. Solo attraverso un confronto costruttivo si possono individuare soluzioni e strategie per poter migliorare e finalmente modernizzare le condizioni infrastrutturali sia del comparto sia delle numerose economie siciliane. La Cna ha anche sollecitato il pagamento del marebonus (bypassando gli armatori come da direttiva europea).

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: disciplina dei contratti a termine

Ragusa: disciplina dei contratti a termine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa