Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » La Polizia di Stato tra gli studenti del Galileo Ferraris ed Ettore Maiorana di Ragusa

La Polizia di Stato tra gli studenti del Galileo Ferraris ed Ettore Maiorana di Ragusa

Altri due appuntamenti con gli studenti

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 09:08 -
in Attualità
0
La Polizia di Stato nelle scuole di Ragusa

La Polizia di Stato all'Istituto Galileo Ferraris di Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Continuano gli incontri con gli studenti degli Istituti scolastici della provincia per parlare di legalità quale forma di prevenzione tra i giovani e di vicinanza della Polizia di Stato alle problematiche tipiche dell’età adolescenziale.
Dopo gli incontri già tenuti dai funzionari della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza della provincia, a cui ha partecipato anche il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, da sempre vicino al mondo scolastico che ritiene il primo ambiente dove ogni persona sviluppa la propria coscienza civica, è stata la volta del Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Dr. Luigi Bianco, Dirigente della Squadra Mobile, che per due giorni consecutivi ha incontrato gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” ed “Ettore Maiorana” di Ragusa.

Il Funzionario della Questura ha sollecitato immediatamente l’attenzione degli studenti spaziando tra gli argomenti di maggior interesse attinenti l’educazione alla legalità quali, il rispetto della legge, la salvaguardia dei diritti e delle libertà di tutti, per passare poi a varie tematiche di settore ed in particolare la materia degli stupefacenti.
Diverse sono state le domande degli studenti a cui ha risposto il Dr. Bianco, dagli effetti delle droghe, alle conseguenze penali per gli spacciatori a quelle di natura amministrativa per gli assuntori; ed ancora, dall’attività di prevenzione delle Forze di Polizia agli strumenti di tutela a favore dei soggetti vittime di reati.

Il Funzionario poi ha intrattenuto gli studenti raccontando i compiti afferenti il suo ruolo nell’ambito delle attività espletate dalla Polizia di Stato e le competenze specialistiche della Squadra Mobile.
Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni ed interesseranno ancora gli studenti di Ragusa e quelli di Vittoria, Comiso, Modica, Ispica e Pozzallo, con incontri sulle tematiche: legalità, violenza di genere, bullismo e cyberbullismo, stupefacenti.
L’intento del Questore di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, che ha voluto fortemente coinvolgere tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia in un progetto massivo di diffusione dei principi di legalità, è quello di raggiungere il maggior numero possibile di giovani per diffondere la cultura della legalità e per metterli in guardia dai pericoli in cui potrebbero incorrere.

adv
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giornata mondiale Menopausa, a Ragusa visite ginecologiche gratuite

Giornata mondiale Menopausa, a Ragusa visite ginecologiche gratuite

adv

NOTIZIE SICILIA

Incidente auto-moto, muore il 45enne Nunzio Cusimano: grave la figlia

2 Dicembre 2023

Maltrattamenti e botte alla moglie: arrestato 50enne

2 Dicembre 2023

Marsala: nasce il centro uomini maltrattati dalle donne

2 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Enrico Guarneri con Il bugiardo a Comiso

2 Dicembre 2023

Natale a Mazzarelli dall’8 dicembre al 6 gennaio

1 Dicembre 2023

Daniela Poggi e Mariella Nava al Perracchio di Ragusa

1 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

3 Dicembre 2023

Scicli, consiglieri di minoranza disertano Consiglio comunale

2 Dicembre 2023

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Pozzallo, bollette idriche sotto l'albero di Natale: di chi è la responsabilità?

Pozzallo, bollette idriche sotto l’albero di Natale: di chi è la responsabilità?

3 Dicembre 2023
Il gruppo Facebook Risan ed il suo fondatore Salvo Bracchitta tracciano il bilancio 2023

Il gruppo Facebook Risan ed il suo fondatore Salvo Bracchitta tracciano il bilancio 2023

3 Dicembre 2023
Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

Ragusa, Bennardo non molla la presa su quote giovani

3 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}