Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Caltanissetta: StoricaMEnte1943 in tour

Caltanissetta: StoricaMEnte1943 in tour

80° Anniversario dello sbarco Alleato in Sicilia

Redazione by Redazione
5 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 06:31 -
in Sicilia
0
Caltanissetta: StoricaMEnte1943 in tour

Agosto 1943 gli Alleati a Caltanissetta

Share on FacebookShare on Twitter

Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 19,00 presso il Teatro comunale “Regina Margherita” in Corso Vittorio Emanuele II, 73 a Caltanissetta, nell’ambito dell’80° Anniversario dello sbarco Alleato in Sicilia, l’iniziativa “StoricaMEnte1943 in tour”. Dopo i saluti Istituzionali di Roberto Gambino, Sindaco di Caltanissetta, Chiara Armenia, Prefetto di Caltanissetta, Sabrina Patania, Presidente BCsicilia Sezione di Messina, sono previsti gli interventi di Liborio Di Buono, Presidente dell’Associazione culturale “Sostavisiva”, con una “Galleria fotografica”, Gero Di Francesco, Condirettore di «Studi Storici Siciliani» che parlerà su “Agosto ’43: Sicilia liberata”, Enzo Falzone, Presidente della Federazione Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Caltanissetta che ricorderà “Il bombardamento aereo a Caltanissetta: 9 luglio 1943”. Saluti finali di Padre Salvatore Tumminelli, Canonico penitenziere della cattedrale di Caltanissetta. Presenta Nunzia Caricchio, scrittrice, responsabile della Comunicazione della Coop. «Etnos». Letture a cura di Antonello Di Buono e Francesco Irrera. Prevista infine la proiezione del documentario «80 Anni fa lo sbarco…» e il cortometraggio «Messina1943» diretti da Sabrina Patania.

L’incontro è promosso da BCsicilia sede di Messina, dal Museo Etnoantropologico, dall’Associazione Sostavisiva, dall’Associazione nazionale Combattenti e Reduci e del Comune di Caltanissetta. Parteciperà l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, il Comitato Provinciale Partigiani Italiani di Caltanissetta. Ingresso libero fino esaurimento posti. Per informazioni: 389/9761204 – 349/5883269. BCsicilia nell’ambito delle attività storico/culturali continua la promozione del cortometraggio “Messina 1943” un docu-corto della durata di circa 21 minuti. La storia si svolge nel mese di luglio del 1943. All’alba dello sbarco delle forze anglo-americane in Sicilia, il caporale Cappello ed il fante Di Buono, in un contesto di incertezza e confusione, decidono di disertare per raggiungere le proprie famiglie. Scoperta la fuga i nazi-fascisti si mettono sulle loro tracce per catturarli e giustiziarli. La notizia dello sbarco arriva anche a Messina e Maria, moglie del caporale Cappello, appreso che molti soldati italiani lasciano volontariamente il fronte di guerra ritornando alle loro case, decide di mettersi alla ricerca del marito.

Dopo giorni di fuga e fucilazioni sommarie, si salverà solo il Caporale Cappello per opera di un soldato americano. Il cortometraggio è già oggetto di numerose rappresentazioni in varie sedi: al Museo del ‘900, nell’aula Cannizzaro dell’Università degli studi di Messina, al Cinema Lux di Messina, al casale di Castanea delle Furie. Sono state inoltre attivate anche collaborazioni con musei: il Museo del’900 di Messina, il Museo etnoantropologico “I ferri du misteri” di Castanea, il Museo etnoantropologico di Sutera; e associazioni: Giovanna d’Arco, Società Operaia Agricola di M.S, Associazione Nazionale famiglie caduti e dispersi in guerra, Associazione Nazionale combattenti e reduci, Università della terza età di Messina, Associazione Historica XX secolo. Inoltre con enti e istituti: la Biblioteca Università Regionale G. Longo, l’Istituto del nastro azzurro fra combattenti e decorati, il Patriarcato di Costantinopoli Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’ Italia; la Parrocchia di S. Giacomo Maggiore. Ha inoltre ricevuto il patrocinio del Comune di Messina.

L’evento “Storicamente 1943 in tour” ha lo scopo di ricordare l’80° anniversario dello sbarco alleato in Sicilia attraverso la proiezione del video dal titolo “Messina 1943” prodotto e diretto Sabrina Patania unitamente ad alcuni documentari realizzati con testimonianze autentiche e viventi del periodo di guerra, allo scopo di creare una video-libreria di importanti fonti storiche. L’evento, patrocinato dal Comune di Caltanissetta, è ufficialmente inserito nel programma del settembre nisseno 2023. (nella foto: Agosto 1943 gli Alleati a Caltanissetta)

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Licata il Festival del gambero rosso

A Licata il Festival del gambero rosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa