Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fam a Ragusa dal 29 settembre al 1 ottobre

Fam a Ragusa dal 29 settembre al 1 ottobre

Dal 29 settembre all’1 ottobre la 48esima edizione al Foro Boario di Ragusa

Redazione by Redazione
26 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:23 -
in Attualità
0
Fam a Ragusa dal 29 settembre al 1 ottobre

Fam a Ragusa dal 29 settembre al 1 ottobre

Share on FacebookShare on Twitter

E’ ormai diventato un evento di caratura regionale e nazionale, un punto di riferimento per gli allevatori, i produttori agricoli e zootecnici ma anche più semplicemente per gli amanti del cibo, dell’agricoltura e della tradizione siciliana. La Fam Ragusa, la Fiera Agroalimentare Mediterranea, è un’imperdibile occasione per scoprire il cuore e l’anima dell’isola attraverso il più importante distretto produttivo zootecnico siciliano. Dal 29 settembre all’1 ottobre la manifestazione, presentata ieri in conferenza stampa al Comune, ritorna con la sua 48esima edizione, ospitata al foro boario di Ragusa, promossa e organizzata dal Consorzio Interprovinciale Allevatori Ragusa, grazie al sostegno della Camera di Commercio del Sud Est e del Comune di Ragusa, della Regione, con gli Assessorati all’Agricoltura e alle Attività Produttive, del Libero Consorzio Comunale, della Bapr e di vari sponsor privati.

Per gli appassionati di zootecnia, la FAM offre una serie di concorsi e gare che mettono in luce l’importanza delle razze bovine e l’eccellente selezione raggiunta grazie agli allevatori che con dedizione portano avanti da generazioni questo mestiere. Tra gli appuntamenti di rilievo c’è il concorso regionale bovini di razza Modicana che mette in competizione i migliori esemplari di questa razza autoctona. Da segnalare anche la gara di valutazione morfologica delle varie razze bovine ed equine. Tra le vetrine più interessanti ci sono quelle che mettono in mostra bovini di razze come la Modicana, la Frisona, la Pezzata Rossa, la Bruna, la Charolaise e la Limousine, e anche una selezione di asini di razza ragusana. E poi tanto agroalimentare grazie a produttori e piccole imprese che saranno presenti in fiera con le loro produzioni di qualità, una straordinaria occasione di scoprire e gustare prodotti a marchio DOP e Presidi Slow Food. Da non perdere anche i convegni informativi, altro aspetto fondamentale della FAM. Uno dei momenti clou è il meeting organizzato dall’Anacli in collaborazione con Coldiretti, dedicato all’allevamento delle razze Charolaise e Limousine. Ci saranno anche gli spettacoli equestri che rappresentano un altro momento di grande fascino nella FAM.

Organizzato dalla A.s.d. Spettacoli Equestri di Maria Purità, sabato e domenica sarà possibile ammirare la grazia e la bellezza dei cavalli, veri protagonisti del mondo agricolo e rurale. Per accedere facilmente alla FAM Ragusa sarà possibile usufruire anche del servizio navette che sarà attivo dal piazzale – parcheggio del Centro Commerciale Ibleo sia sabato 30 settembre, dalle 9 alle 23, che domenica 1 ottobre dalle 9 alle 21. Questo servizio è stato pensato per agevolare la mobilità dei visitatori, permettendo loro di partecipare all’evento senza preoccuparsi del parcheggio. In fase di presentazione il presidente del Consorzio Interprovinciale Allevatori di Ragusa, Gianni Campo, ha fornito interessanti dettagli sulla composizione della fiera. “Abbiamo organizzato 65 stand dedicati alla meccanizzazione, 45 stand per il comparto agroalimentare, 20 stand per i servizi legati all’agricoltura e alla zootecnia, 15 aziende specializzate in utensileria e 2 stand dedicati al florovivaismo”, ha dichiarato Campo offrendo tutti i numeri più rilevanti della manifestazione.

Il sindaco Ragusa, Peppe Cassi, alla presenza anche dell’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Giorgio Massari, ha ribadito il pieno impegno del Comune capoluogo a sostegno della fiera, auspicando una continua crescita anche grazie al progetto di riqualificazione del foro boario. L’assessore Massari ha ricordato la valenza nazionale dell’evento scelto anche da Fieragricola Verona per l’avvio del roadshow italiano. Dopo aver ricordato anche il grande supporto della Camera di Commercio del Sud Est, è intervenuto Raffaele Falconieri, rappresentante del Libero Consorzio Comunale di Ragusa che ha ribadito il sostegno, anche attraverso la fiera, al comparto agroalimentare e zootecnico in un momento sicuramente difficile ma che vuole guardare alle nuove prospettive. Il direttore di Coldiretti Ragusa-Siracusa, Calogero Fasulo, ha ricordato i vari convegni e momenti di approfondimento proprio durante la fiera con la partecipazione anche di attori protagonisti importanti, come l’Aia, l’Associazione Italiana Allevatori, oltre a varie associazioni che si occupano delle varie razze. Infine Giorgio Ragusa, in rappresentanza di “Progetto Natura”, la più importante cooperativa di raccolta del latte in Sicilia, ha sottolineato le sfide che il settore agroalimentare sta attraversando, ma guardando anche alla necessità di fornire maggiori tutele per garantire la sostenibilità e la crescita del comparto. Alla presentazione sono intervenuti anche Fabrizio Ilardo, presidente del Consiglio comunale di Ragusa, Rosario Tumino, consigliere del Consorzio e Salvatore Battaglia in qualità di responsabile organizzativo della FAM per conto del Comune.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pasta alla carbonara: ricetta

Pasta alla carbonara: ricetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa