Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Acate: coloriamo il Castello dei principi di Biscari con la pace

Acate: coloriamo il Castello dei principi di Biscari con la pace

Inaugurazione il 23 settembre ore 17 – Castello dei Principi di Biscari

Redazione by Redazione
16 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:25 -
in Attualità
0
Acate: coloriamo il Castello dei principi di Biscari con la pace

Acate: coloriamo il Castello dei principi di Biscari con la pace

Share on FacebookShare on Twitter

L’Associazione “La Via dell’Arte” e l’amministrazione comunale di Acate, guidata dal sindaco Gianfranco Fidone, con il patrocinio della Confederazione mondiale degli Exallievi di Don Bosco, dell’associazione francese Unisvers’Art, del club artisti Georgiani e della Ficiesse (associazione finanzieri, cittadini e solidarietà), dal 23 al 30 settembre organizzano la prima Collettiva internazionale d’Arte denominata “Coloriamo il Castello dei Principi di Biscari con la Pace” nell’ambito del progetto “Biscaris Sports&Artists in Love”. L’iniziativa, voluta dal direttore artistico Roberto Guccione, in collaborazione con l’amministrazione comunale ed in particolar modo con l’assessorato alla Cultura guidato dal giovane Giuseppe Raffo, ha come obiettivo quello di promuovere il territorio del piccolo centro ragusano per renderlo appetibile agli oltre 75 artisti provenienti da ogni angolo del pianeta (Georgia, Ungheria, Russia, Francia, Malta, Slovacchia, Austria, Finlandia).

Punto di incontro per concretizzare l’evento, la cui inaugurazione è prevista sabato 23 settembre alle ore 17 presso il locale Castello dei Principi di Biscari, è stato il generale della GdF in quiescenza Vincenzo Raffo, acatese dop. “Ovunque organizziamo le nostre Collettive, cerchiamo di colorare di bellezza le strutture che ci accolgono e di promuovere il territorio attraverso l’arte che è conoscenza completa dell’uomo – sottolinea il Maestro Roberto Guccione, che il prossimo 14 ottobre riceverà in Francia dalla “Società Accademica per l’incoraggiamento e l’educazione- Arte, Scienza e Lettere” una medaglia d’oro per il notevole contributo profuso nell’ambito artistico e culturale – punto di incontro dell’io interiore ed esteriore; un’esperienza toccante che permetterà ai visitatori di viaggiare in serenità all’interno dei mondi raffigurati nelle opere esposte dagli artisti”.

“Il Castello dei Principi di Biscari – afferma il sindaco Gianfranco Fidone- ha contribuito allo sviluppo del centro urbano e da quella struttura, simbolo della nostra città, vogliamo ripartire per sviluppare diversamente, attraverso l’arte, il nostro territorio”. “Con questo evento culturale – dichiara l’assessore Giuseppe Raffo- vogliamo dimostrare agli artisti che verranno ed ai visitatori che la nostra città può essere accogliente ed appetibile”. Ecco l’elenco degli ospiti che hanno annunciato la loro presenza: Generale G.d.F in quiescenza Vincenzo Raffo, Prof. Riccardo Milici- Ambasciatore della Liberia; Prof. Vincenzo Canzonieri- Anatomo Patologo CRO Aviano- Prof. Universita’ di Trieste; Dott. Giuseppe Marino-Pneumologo- Ragusa; Dott. Valerio Martorana, Presidenza Confederazione Mondiale Exallievi Don Bosco; Dott.ssa Concetta Puccia- Ginecologa Ospedale Giovanni Paolo II Ragusa; Fotoreporter Angelica Ausilia Giadone.

adv

Ospiti musicali: soprano Tanya Carbonero, musicista Marco Guccione

Inoltre, sarà presente, durante la Collettiva, l’artista Nino Darchia, in qualità di delegata in Georgia e Turchia dell’associazione La Via dell’Arte.

La mostra rimarrà aperta fino al 30 settembre e sarà possibile visitarla, ogni giorno, dalle ore 18  alle ore 21 da lunedì a venerdì e nel fine settimana dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 21. La manifestazione sarà presentata da Valentina Maci e Valerio Martorana.

adv

Di seguito l’elenco degli artisti che esporranno le loro opere:

Alberto Girani, Andrea Harangi, Angelo Criscione, Anna Concetta Porcino, Anna Maria Lopes, Maria Lopes, Carmelisa Paravizzini, Carmelita Caruso, Carmelo Battaglia, Cristina Bujoiu, Dobus Dorka, Dobus Gyorgy, Eden Dsg, Elena Ushavova, Florinda Giannone, Gino Amatu, Giovanni Raffo, Giuseppe Spadola, Giovanna Cusumano, Jaqueline Verniere, Katalin N.Sebestyen, Loredana Aimi, Luciano Piccitto, Lucilla Luciani, Luisa Barrano, Maria Grazia Gatto, Maria Lopes, Mario Perrotta, Mario Vittoria, Nadia Gaggioli, Natalia Dupont Dutilloy, Natia Gikashvili, Nelly Fonte, Nina Darchia, Paola Grillo, Patrizia Piazza, Pina Modica, Pina Cannarella, Rosanna Malandrino, Rosanna Reategui, Tatiana Koskinen, Titti Rapisarda, Tiziana Ferma, Valeria Terranova, Vladislava Yokovenko, Maria Gina Lima, Tahar Aouida, Tetiana Bulava, Gabriele Virdi Stella, Adriana Stella, Marinella Raffo, Beatrice Nicosia, Ettore Pompilio, Shorena Zumbadze, Moseshvili  Maia, Giorgi Subeliani, Kavali Shanava, Tahar Aouida, Irina Kharatishvili, Nina Darchia, Erna E. Totogashvili, Gulnara Tsulukidze, Nona Kokaia, Nona Papashvili, Gocha Dzaganashvili, Nino Tchikadze, Nino Dzamashvili, Irina Dzamashvili, Eleonora Crocco.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Erice: ottava edizione della festa FedEricina

Erice: ottava edizione della festa FedEricina

NOTIZIE SICILIA

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023

Bonus musica ad Avola: info e iscrizioni

27 Settembre 2023

La salma di Matteo Messina Denaro è arrivata al cimitero di Castelvetrano

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Abbate: PNRR e sanità, rispettate le tempistiche

Abbate: PNRR e sanità, rispettate le tempistiche

28 Settembre 2023
Ragusa, il pressing di Angelo Laporta su Amministrazione Cassì

Ragusa, il pressing di Angelo Laporta su Amministrazione Cassì

27 Settembre 2023
Wizz air inaugura primo volo da Comiso: voli da 14,99 euro

Wizz air inaugura primo volo da Comiso: voli da 14,99 euro

27 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}