Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Fare la pennichella fa bene alla salute? Ecco la verità

Fare la pennichella fa bene alla salute? Ecco la verità

Una pratica diffusa in molte parti del mondo

Redazione by Redazione
14 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:25 -
in Attualità
0
Fare la pennichella fa bene alla salute? Ecco la verità

Fare la pennichella fa bene alla salute? Ecco la verità

Share on FacebookShare on Twitter

La pennichella, quell’irresistibile desiderio di chiudere gli occhi per un breve riposo durante il giorno, è un fenomeno comune in molte culture del mondo. Tuttavia, sorgono spesso domande sulla sua influenza sulla salute. Questo articolo esplorerà il mondo della pennichella, analizzando i suoi effetti sulla salute e fornendo consigli su come farne il miglior uso. Se sei curioso di scoprire se fare la pennichella è benefico o dannoso per te, continua a leggere.

La pennichella, comunemente definita come un breve sonnellino durante il giorno, è una pratica diffusa in molte parti del mondo. In alcune culture, è addirittura parte integrante del ritmo quotidiano. Tuttavia, sorgono spesso domande sulla sua influenza sulla salute.

La Pennichella quanto deve durare?

La pennichella può variare in durata, ma in genere dura da 10 a 30 minuti o fino a un massimo di 90 minuti. La sua popolarità deriva dalla sensazione di ristoro e vitalità che molte persone sperimentano dopo un breve riposo durante il giorno.

L’Importanza del Sonno

Prima di esaminare i pro ei contro della pennichella, è essenziale sottolineare l’importanza del sonno notturno. Gli adulti dovrebbero mirare a 7-9 ore di sonno di alta qualità ogni notte per mantenere una buona salute fisica e mentale.

adv

Benefici della pennichella

Fare la pennichella può offrire una serie di vantaggi per la salute, specialmente se è ben pianificata e mantenuta entro limiti ragionevoli.

1. Aumento dell’Attenzione e della Produttività

Una breve pennichella può aiutare a migliorare l’attenzione, la concentrazione e la produttività. È particolarmente utile quando ci si sente stanchi o sonnolenti durante il giorno.

2. Riduzione dello stress

La pennichella può aiutare a ridurre lo stress ea migliorare il benessere emotivo. Un breve momento di relax può contribuire a sciogliere le tensioni accumulate.

3. Miglioramento della creatività

Alcune ricerche suggeriscono che la pennichella può favorire la creatività e la risoluzione dei problemi. Durante la pennichella, il cervello elabora informazioni in modi diversi, aprendo la porta a nuove idee.

adv

Quando evitare la Pennichella

Sebbene la pennichella possa offrire benefici, può anche avere effetti negativi se non è ben gestita.

1. Durata eccessiva

Una pennichella troppo lunga, di solito oltre i 30-40 minuti, può portare a quella sensazione di stanchezza e confusione chiamata “inerzia del sonno”. Questo rende difficile svegliarsi e riprendere le attività.

2. Orario inappropriato

Fare una pennichella troppo tardi nel pomeriggio o alla sera può interferire con il sonno notturno. È meglio fare la pennichella nel primo pomeriggio.

3. Problemi di Sonno Notturno

Se soffri di insonnia o altri disturbi del sonno notturno, potresti voler evitare la pennichella, poiché potrebbe peggiorare tali problemi.

adv

La pennichella perfetta

Per ottenere il massimo beneficio dalla pennichella, segui questi consigli:

1. Limita la durata

Tieni la pennichella sotto i 30 minuti per evitare l’inerzia del sonno.

2. Scegli l’Ora Giusta

Il momento migliore per fare la pennichella è solitamente nel primo pomeriggio, tra le 13:00 e le 15:00.

3. Trova un luogo tranquillo

Cerca un luogo tranquillo e confortevole dove puoi rilassarti senza essere disturbato.

4. Imposta una sveglia

Imposta una sveglia per assicurarti di svegliarti in tempo per riprendere le tue attività quotidiane.

adv

La pennichella può essere un alleato prezioso per migliorare l’attenzione, la produttività e il benessere emotivo, ma deve essere fatta con moderazione e pianificazione. Seguendo i consigli su come fare la pennichella in modo ottimale, puoi sfruttare al meglio questo breve momento di riposo per migliorare la tua qualità di vita complessiva. Ricorda che, se hai problemi di sonno notturno o hai dubbi sulla tua routine di sonno, è sempre meglio consultare un professionista della salute per ricevere consigli personalizzati.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Auto travolge pedoni a Vigevano, feriti due anziani

Auto travolge pedoni a Vigevano, feriti due anziani

NOTIZIE SICILIA

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023

Bonus musica ad Avola: info e iscrizioni

27 Settembre 2023

La salma di Matteo Messina Denaro è arrivata al cimitero di Castelvetrano

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Abbate: PNRR e sanità, rispettate le tempistiche

Abbate: PNRR e sanità, rispettate le tempistiche

28 Settembre 2023
Ragusa, il pressing di Angelo Laporta su Amministrazione Cassì

Ragusa, il pressing di Angelo Laporta su Amministrazione Cassì

27 Settembre 2023
Wizz air inaugura primo volo da Comiso: voli da 14,99 euro

Wizz air inaugura primo volo da Comiso: voli da 14,99 euro

27 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}