Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tecnica Skin to skin dopo il parto riduce del 50% disturbi gastrointestinali dei neonati

Tecnica Skin to skin dopo il parto riduce del 50% disturbi gastrointestinali dei neonati

Lo studio al XXX congresso della Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica

Redazione by Redazione
12 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 21:18 -
in Salute e benessere
0
Tecnica Skin to skin dopo il parto riduce del 50% disturbi gastrointestinali dei neonati

Tecnica Skin to skin dopo il parto riduce del 50% disturbi gastrointestinali dei neonati

Share on FacebookShare on Twitter

Subito dopo la nascita, se il parto è naturale e regolare, il neonato viene appoggiato sul corpo della madre e lasciato lì ininterrottamente per circa due ore, a contatto di pelle: è la tecnica dello skin to skin contact. Ora, ricercatori italiani hanno scoperto che con questo metodo è possibile ridurre drasticamente i casi di disturbi gastrointestinali funzionali del bambino – peraltro molto frequenti – nei mesi seguenti. Lo studio ha preso in considerazione 82 neonati (di un gruppo di 160, tutti venuti alla luce con parto vaginale) che nei tre mesi successivi al parto hanno presentato almeno una volta questi disturbi.

Quelli che non avevano beneficiato dello skin to skin contacterano chiaramente in maggioranza: 62,9% contro il 39,2%. Si erano ammalati quasi il 50% in più rispetto a quelli che avevano avuto le due ore di contatto di pelle. Ma la differenza diventava macroscopica se si consideravano le “sole” coliche infantili: queste hanno riguardato il 22,2%  dei “non skin to skin” contro appena il 7,6% di coloro che avevano avuto il contatto di pelle con la madre. Ancora più marcati i benefici contro la dischezia (difficoltà a defecare e meteorismo) che ha colpito il 13,6% dei primi e solo il 3,8% dei secondi. Insomma, risultati che lasciano pochi dubbi. Si parlava di skin to skin contact in termini positivi, e in diversi punti nascita la tecnica era consigliata, già da qualche anno; ma i benefici non erano del tutto provati. Certamente c’erano vantaggi psicologici; era stato accertato che a questa tecnica era correlato un aumento di produzione dell’ossitocina da parte della madre (effetti: un aiuto al seno per la lattazione e prevenzione di emorragie); ma si ignorava che questo metodo potesse prevenire i disturbi gastroenterici del bambino, anche a distanza di mesi.

Adesso questa ricerca, condotta all’Ospedale San Giovanni di Dio di Melfi (dottoressa Casolino e dottor Saverio Di Marca) in collaborazione col Dipartimento Interdisciplinare di Medicina – Sezione di Neonatologia dell’Università “Aldo Moro” di Bari, apre nuovi scenari. “I benefici dello skin to skin contact sono chiari” dice Mariella Baldassarre,professore Associato di Pediatria presso l’Università di Bari, “ma per capire meglio occorreranno studi più vasti, su gruppi di pazienti più numerosi. E poi vanno indagati e chiariti i meccanismi per i quali lo skin to skin può sortire simili benefici. I fattori eziopatogenetici delle coliche infantili che potrebbero essere influenzati includono l’asse microbiota-cervello-intestino, la funzione di barriera epiteliale intestinale, l’infiammazione intestinale, la motilità intestinale, l’iperalgesia viscerale. Ma anche l’epigenetica va considerata. E così i meccanismi ossitocinergici, il sistema oppioide endogeno. Abbiamo aperto una strada ma c’è molto da approfondire”.

Tutti i particolari di questa ricerca verranno comunicati dai suoi autori nel corso del Congresso Nazionale della SIGENP – Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica che si terrà a Matera dal 27 al 30 settembre prossimo, Congresso del quale è Presidente la professoressa Baldassarre insieme la professor Angelo Campanozzi dell’Università di Foggia. “Aver scoperto quali benefici può offrire una tecnica semplice da applicare come lo skin to skin contact è sicuramente importante. Ma non è l’unica novità che emergerà da questo Congresso che sarà fitto di comunicazioni sui progressi della pediatria su molti fronti: celiachia, malattia infiammatoria intestinale, allergie alimentari, nutrizione e fegato e altre cose” dice il professor Claudio Romano, Presidente SIGENP.

“In più, vorrei anticipare che oltre alle novità scientifiche propriamente dette, dedicherà tempo e attenzione al problema dell’interazione e dell’integrazione tra pediatri del territorio e specialisti. I cittadini dovrebbero poter usufruire di un servizio sanitario che non li obblighi a doversi rivolgere sempre all’ospedale, magari lontano e affollato, in prima battuta, anche quando il bambino ha un problema non grave. Oggi purtroppo non è così. Noi pediatri intendiamo strutturarci in modo da risolvere questa situazione, per quanto in nostro potere”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, istituzione del Museo Digitale

Vittoria, istituzione del Museo Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

10 Luglio 2025
Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

10 Luglio 2025
Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo

Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo con teatro e musica

10 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa