Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » La dieta mediterranea fa bene alla salute: menù dimagrante

La dieta mediterranea fa bene alla salute: menù dimagrante

La Regione Siciliana insedia tavolo tecnico per promuovere alimenti sani

Redazione by Redazione
12 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 19:04 -
in Salute e benessere
0
La dieta mediterranea fa bene alla salute: menù dimagrante

La dieta mediterranea fa bene alla salute: menù dimagrante

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta mediterranea è da tempo considerata una delle diete più sane al mondo. Basata su una varietà di alimenti freschi e naturali, questa dieta è non solo gustosa ma anche benefica per la salute. In questo articolo, esploreremo i vantaggi della dieta mediterranea e forniremo un menù dimagrante per aiutarti a iniziare il tuo percorso verso una vita più sana.

Dieta Mediterranea, Regione Siciliana: insediato tavolo tecnico per promuovere comportamenti alimentari sani

Promozione della dieta mediterranea, ricerca e attività di indirizzo nell’ambito della ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica. Sono soltanto alcune delle funzioni a cui assolverà il Tavolo tecnico regionale per la promozione dello stile di vita mediterraneo (Svimed) che si è insediato presso il Dasoe, il Dipartimento delle Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, dell’Assessorato regionale della Salute.

«Sono sempre più numerose – dice l’assessore alla Salute Giovanna Volo – le evidenze scientifiche che indicano il nostro modello alimentare di riferimento come il più salutare e sostenibile. Il nostro impegno istituzionale è quello di diffonderlo il più possibile in tutte le strutture pubbliche, puntando soprattutto all’educazione dei più giovani alla sana alimentazione».

L’organismo, di cui fanno parte anche rappresentanti di scuole e ospedali, si riunirà con cadenza almeno bimestrale e svolgerà attività di programmazione in cinque aree specifiche: rivalutazione dello stile mediterraneo, formazione e informazione, ricerca scientifica, movimento e attività fisica, produzioni primarie e filiere tradizionali dell’agroalimentare siciliano.

Dieta Mediterranea: cos’è e come funziona

La dieta mediterranea è ispirata ai modelli alimentari tradizionali delle popolazioni del bacino del Mediterraneo, come l’Italia, la Grecia e la Spagna. Si concentra sull’abbondanza di frutta, verdura, pesce, legumi, noci e cereali integrali, con un moderato consumo di carne e l’uso frequente di olio d’oliva extra vergine. Questa dieta è stata associata a una serie di benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete di tipo 2 e persino alcuni tipi di cancro.

adv

I vantaggi della dieta Mediterranea

Salute Cardiovascolare: La dieta mediterranea è ricca di grassi monoinsaturi presenti nell’olio d’oliva, che possono contribuire a ridurre il cattivo colesterolo nel sangue. Questo aiuta a mantenere un cuore sano.

Controllo del Peso: La dieta mediterranea è ricca di fibre e nutrienti, il che può aiutare a sentirsi sazi più a lungo ea evitare spuntini non salutari.

Riduzione dell’infiammazione: Gli antiossidanti come frutta, verdura e noci possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, che è collegata a numerose malattie.

adv

Menù dimagrante della dieta mediterranea

Giorno 1

Colazione: Yogurt greco con miele e mandorle.

Pranzo: Insalata greca con pomodori, cetrioli, olive nere, peperoni e feta.

Cena: Salmone alla griglia con asparagi e quinoa.

Giorno2

Colazione: Frullato di frutta con banana, fragole e spinaci.

Pranzo: Pollo arrosto con patate al rosmarino e broccoli al vapore.

Cena: Zuppa di lenticchie con una fetta di pane integrale.

Giorno 3

Colazione: Porridge di avena con mirtilli e noci.

Pranzo: Insalata di ceci con tonno, cipolla rossa, prezzemolo e olio d’oliva.

Cena: Trota al forno con zucchine grigliate e couscous.

adv

Dieta mediterranea: le linee guida

Per seguire con successo la dieta mediterranea, ecco alcune linee guida da tenere a mente:

Consuma Alimenti Freschi: Cerca sempre di optare per alimenti freschi e non processati. Riduci al minimo il consumo di cibi confezionati e fast food.

Olio d’Oliva Extra Vergine: Utilizza olio d’oliva extra vergine come principale fonte di grassi nella tua cucina. È ricco di grassi monoinsaturi sani per il cuore.

Pesce: Inclusi pesce, soprattutto quello ricco di grassi omega-3 come il salmone, nelle tue opzioni proteiche.

Frutta e Verdura: Mangia una varietà di frutta e verdura colorata ogni giorno. Questi alimenti sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti.

Moderazione: Anche se la dieta mediterranea è sana, ricorda di mangiare con moderazione. Il controllo delle porzioni è importante per il controllo del peso.

adv

La dieta mediterranea è molto più di un semplice piano alimentare; è uno stile di vita sano che può portare a benefici duraturi per la salute. Questo menù dimagrante è un ottimo punto di partenza per chi desidera abbracciare la dieta mediterranea e migliorare il proprio benessere generale. Tuttavia, è importante consultare un professionista della salute o un dietologo prima di apportare modifiche significative alla tua dieta.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mutui, possibili rincari fino a 303 euro se Bce aumenterà tassi

Mutui, possibili rincari fino a 303 euro se Bce aumenterà tassi

NOTIZIE SICILIA

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023

Bonus musica ad Avola: info e iscrizioni

27 Settembre 2023

La salma di Matteo Messina Denaro è arrivata al cimitero di Castelvetrano

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Wizz air inaugura primo volo da Comiso: voli da 14,99 euro

Wizz air inaugura primo volo da Comiso: voli da 14,99 euro

27 Settembre 2023
Modica, ritrovato ordigno bellico della Seconda Guerra mondiale

Modica, ritrovato ordigno bellico della Seconda Guerra mondiale

27 Settembre 2023
Sopralluogo al San Martino di Modica Alta con il commissario dell’ASP7

Sopralluogo al San Martino di Modica Alta con il commissario dell’ASP7

27 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}