Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Il malato immaginario a Modica

Il malato immaginario a Modica

Chiude la Stagione del Teatro Garibaldi di Modica

Redazione by Redazione
5 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 04:56 -
in Appuntamenti
0
Il malato immaginario a Modica

Il malato immaginario a Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Si chiuderà con la rivisitazione di classico del teatro la quarta stagione di “InTeatroAperto”, la rassegna estiva promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Venerdì 8 settembre alle ore 21 presso l’anfiteatro Lorenzo La Monica – San Giuseppe U Timpuni, l’amata e famosa opera di Molière “Il malato immaginario” verrà proposta in veste inedita, una rilettura in chiave siciliana con la sapiente regia di Giuseppe Ferlito, l’adattamento firmato dal grande Pippo Pattavina, la riduzione e la versione dialettale curate da Salvo Giorgio.

Una reinterpretazione molto divertente che vede protagonisti i bravi attori della Compagnia Teatro del Pero di Comiso. Una riscrittura che non soltanto aggiunge un tocco di originalità linguistica, ma che offre anche l’opportunità di esplorare il testo in una luce nuova. La commedia scritta dal drammaturgo francese Molière nel lontano 1673 è intramontabile e sempre attuale, ed il suo impatto comico è travolgente. “Il malato immaginario” presenta le disavventure di Argante, un ricco ipocondriaco che passa gran parte del suo tempo a cercare di convincere sé stesso e gli altri della gravità delle sue malattie immaginarie. La sua figura è attorniata da una serie di personaggi che tra purghe, clisteri e salassi, cercano di approfittarsi dei suoi timori.

Medici improbabili, una moglie avida, una figlia devota che però si oppone al suo desiderio di vederla moglie di un medico. Le dinamiche familiari, le idiosincrasie umane e la salute sono argomenti che tra comicità e riflessione l’autore ha usato per denunciare la società del suo tempo. Una farsa intrisa di realismo che, ieri come oggi, offre esilaranti momenti di ilarità, e che grazie alla nuova messinscena in dialetto siciliano mostrerà una comicità senza eguali. “Questa stagione estiva ci ha regalato moltissime soddisfazioni – commenta il sovrintendente Tonino Cannata – artisti importanti hanno calcato la terra modicana e l’arte, la cultura e la bellezza sono state sempre protagoniste. A nomi di rilevanza internazionale hanno fatto eco talenti della nostra terra, e anche per questa edizione grande importanza è stata data alle compagnie teatrali locali che hanno divertito il numeroso pubblico. E proprio la Compagnia Teatro del Pero di Comiso sarà protagonista di questo ultimo imperdibile appuntamento, con un’opera che tra innovazione e tradizione offrirà un’esperienza teatrale unica”.

adv

La Compagnia Teatro del Pero di Comiso da venti anni mette in scena lavori di qualità e questa estate, proprio con “Il malato Immaginario” di Moliere, ha ricevuto diversi riconoscimenti. In scena ci saranno gli attori Salvo Purromuto, Grazia Floridia, Annalisa Ferlisi, Lorena Pelligra, Alessandro Campo, Marco Comitini, Beppe Belluardo, Maurizio Grazioso, Salvo Giorgio. Tecnico del suono Lorenzo Manganaro; musiche Salvo Giorgio; costumi Liliana Stimolo. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili presso il botteghino del teatro e online.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Infarto miocardico acuto: sintomi e cure

Infarto miocardico acuto: sintomi e cure

NOTIZIE SICILIA

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023

Tragedia in Sicilia: dà fuoco alla moglie

23 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente Scicli, auto si schianta contro rete di protezione del cavalcavia

Incidente Scicli, auto si schianta contro rete di protezione del cavalcavia

24 Settembre 2023
Meteo Sicilia, arriva il maltempo: allerta gialla

Meteo Sicilia, arriva il maltempo: allerta gialla

24 Settembre 2023
Ragusa Ibla: inaugurata Trame di Loredana Roccasalva

Trame di Loredana Roccasalva inaugurata a Ragusa Ibla FOTO

24 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}