Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » A settembre i cantieri nelle scuole della provincia di Ragusa

A settembre i cantieri nelle scuole della provincia di Ragusa

Pnrr con oltre 14 milioni di euro

Redazione by Redazione
26 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 14:59 -
in Attualità
0
A settembre i cantieri nelle scuole della provincia di Ragusa

A settembre i cantieri nelle scuole della provincia di Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Partiranno a settembre i cantieri nelle scuole della provincia di Ragusa interessate dagli interventi di adeguamento alle normative di sicurezza finanziati dal Pnrr con oltre 14 milioni di euro. Tutti gli iter sono seguiti con impegno dal settore tecnico del Libero Consorzio Comunale di Ragusa coordinato dal dirigente Carlo Sinatra. 

“Un altro passo avanti per garantire all’utenza scolastica la piena fruibilità, in sicurezza, degli ambienti destinati alla didattica. Gli interventi sono stati tutti aggiudicati e, nel pieno rispetto dei termini previsti dal Pnrr, partiranno nelle prossime settimane”, dichiara il Commissario straordinario del LCC ibleo, Salvatore Piazza. “Oltre al ragguardevole lavoro svolto dall’ufficio tecnico, dagli uffici amministrativi e dall’ufficio gare, l’Unità di Progetto per il monitoraggio del Pnrr è in continua attività per il controllo degli interventi finanziati”.

Gli otto diversi finanziamenti nel settore dell’edilizia scolastica, già autorizzati dal Ministero dell’Istruzione e Finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del fondo “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica – NextGenerationEU”, riguardano l’Ipsia di Vittoria (3.500.000 euro); l’Istituto Curcio di Ispica (complessivamente oltre 2,6 milioni di euro); l’Istituto Cataudella di Scicli (4,3 milioni di euro); l’Istituto Carducci di Comiso (2.750.000 euro); il Liceo Mazzini-Cannizzaro di Vittoria (907.500 euro); l’Ipsar Grimaldi di Modica (73.371,10 euro); l’IIS Vico-Umberto I-Gagliardi di Ragusa (48.682,70 euro).

adv

Allo stesso tempo, l’Amministrazione provinciale è risultata beneficiaria di altri due importanti finanziamenti per il potenziamento delle strutture sportive annesse alle scuole di competenza a valere sul “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole – Next GenerationEU”. Le risorse intercettate saranno investite nella costruzione di una palestra presso l’Istituto Curcio di Ispica (1.889.860 euro) e nella costruzione di una palestra presso l’Istituto Archimede di Modica (1.890.000 euro). Sempre nel rispetto delle tempistiche stabilite dal PNRR, le progettazioni esecutive di entrambi gli interventi sono in fase di approvazione tecnico – amministrativa per il successivo affidamento.

adv

Infine, mediante lo scorrimento delle graduatorie del “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole – Next GenerationEU”, sono state finanziate la riqualificazione di aree sportive all’aperto in via Ho Chi Min a Comiso (600.000 euro) e la riqualificazione di aree sportive all’aperto in contrada Bommacchiella a Scicli (637.788,50 euro). Anche per questi interventi, in linea col cronoprogramma previsto, le progettazioni esecutive sono in fase di approvazione.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Torino, bimba di 5 anni cade dal quinto piano del balcone e passante la prende al volo

Torino, bimba di 5 anni cade dal quinto piano del balcone e passante la prende al volo

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Mick Jagger passeggia tra i vicoli di Siracusa

21 Settembre 2023

Case in vendita a 1 euro a Gangi: arriva la tv cinese e giapponese FOTO

18 Settembre 2023

Terremoto oggi a Pachino nel Siracusano

18 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023

Asd Ragusa Calcio: non facciamo drammi per una partita persa

15 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
vitality come al cinema
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo: si restaura Torre Cabrera

Pozzallo: si restaura Torre Cabrera

22 Settembre 2023
Meteo, maltempo per vortice mediterraneo: in arrivo temporali

Meteo, maltempo per vortice mediterraneo: in arrivo temporali

21 Settembre 2023
Due compostiere di Comunità a Marina di Modica e Frigintini

Due compostiere di Comunità a Marina di Modica e Frigintini

21 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}