Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Modica: il quartetto d’archi della famosa orchestra Berliner Philharmoniker

Modica: il quartetto d’archi della famosa orchestra Berliner Philharmoniker

Stagione estiva Inteatroaperto promossa dalla fondazione teatro Garibaldi di Modica

Redazione by Redazione
23 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 23:34 -
in Appuntamenti
0
Modica: il quartetto d’archi della famosa orchestra Berliner Philharmoniker

Luiz Filip Coelho - Berliner Philarmoniker

Share on FacebookShare on Twitter

La stagione estiva “InTeatroAperto” promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, continua a riscuotere un notevole successo di partecipazione. Dopo una serie di spettacoli teatrali molto divertenti e i memorabili eventi con Roy Paci, Stefano Bollani e Mario Biondi, l’estate prosegue con una programmazione eclettica che spazia dalla musica classica al teatro comico, garantendo un’esperienza culturale coinvolgente per un vasto pubblico.

Il suggestivo scenario del chiostro di Palazzo San Domenico a Modica si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione questo giovedì 24 agosto. Il quartetto d’archi di altissimo livello dei “Berliner Philharmoniker”, una delle orchestre più famose al mondo, si esibirà in un’incantevole serata musicale dedicata a composizioni di Beethoven, Smetana e Wolf. Il quartetto, composto dai virtuosi musicisti Luiz Filip Coelho e Romani Tommasini ai violini, Wolfgang Talirz alla viola e Davis Riniker al violoncello, promette un’esibizione indimenticabile. La serata del 25 agosto sarà invece all’insegna del cabaret con lo spettacolo “Non ci resta che ridere”. Quattro simpatici attori comici di talento eccezionale – Antonio Panzica, noto come ShowMed, Francesco Bolignari, Roberto Pizzo e Riccardo Tona – porteranno il loro umorismo irresistibile e la loro energia travolgente all’anfiteatro Lorenzo La Monica – San Giuseppe U Timpuni. Uno spettacolo che promette di regalare molte risate, grazie a sketch, monologhi e battute sarcastiche.

Il 26 agosto, l’atrio comunale di Palazzo San Domenico ospiterà il concerto conclusivo della masterclass internazionale di formazione orchestrale di “Professione Orchestra”. Dopo intensi giorni di studio sotto la guida di Salvatore Percacciolo e Mirko Caruso, l’International Youth Symphony & Wind Orchestra salirà sul palco, eseguendo brani di Beethoven, Borodin e Bizet. In qualità di solista, il maestro Luciano De Luca al Euphonium incanterà il pubblico con la sua straordinaria performance.

adv

Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi, sottolinea ancora una volta la valenza del cartellone : “La stagione ‘InTeatroAperto’ continua a rappresentare un autentico trionfo di cultura, intrattenimento e coinvolgimento della comunità, proprio come negli input dati da Maria Monisteri, presidente della Fondazione Teatro Garibaldi e da tutto il cda. Siamo profondamente grati al nostro affezionato pubblico e a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria serie di eventi. Continueremo a offrire esperienze culturali di prim’ordine che arricchiscono il panorama artistico e sociale della nostra città. E tra le iniziative va ricordata anche la mostra del fotografo Alex Majoli che all’ex convento del Carmine continua ad ottenere grande successo”.

adv

La stagione 2023 di “InTeatroAperto” si concluderà venerdì 8 settembre alle ore 21 presso l’anfiteatro Lorenzo La Monica – San Giuseppe U Timpuni con lo spettacolo teatrale “Il malato immaginario” della Compagnia Teatro del Pero di Comiso, con la regia di Giuseppe Ferlito, adattamento di Giuseppe Pattavina, riduzione e versione in siciliano di Salvo Giorgio.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta per trigliceridi e colesterolo alto: cosa sapere

Dieta per trigliceridi e colesterolo alto: cosa sapere

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Mick Jagger passeggia tra i vicoli di Siracusa

21 Settembre 2023

Case in vendita a 1 euro a Gangi: arriva la tv cinese e giapponese FOTO

18 Settembre 2023

Terremoto oggi a Pachino nel Siracusano

18 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
vitality come al cinema
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

PetStore Conad Ragusa cerca un toelettatore o toelettatrice

PetStore Conad Ragusa cerca un partner toelettatore o toelettatrice

22 Settembre 2023
Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
Modica, nuovo impianto di illuminazione in contrada Musebbi

Modica, nuovo impianto di illuminazione in contrada Musebbi

22 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}