Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria, il futuro della melanzana in Sicilia: sanzioni per uso improprio di agrofarmaci

Vittoria, il futuro della melanzana in Sicilia: sanzioni per uso improprio di agrofarmaci

Sanzioni amministrative e/o penali a causa dell’utilizzo improprio degli agrofarmaci

Redazione by Redazione
22 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 11:05 -
in Economia
0
Vittoria, il futuro della melanzana in Sicilia: sanzioni per uso improprio di agrofarmaci

Melanzane

Share on FacebookShare on Twitter

I produttori siciliani devono adottare nuove tecniche per la coltivazione invernale della melanzana se vogliono contrastare il trend, in crescita, dell’importazione di prodotto dall’estero, se non vogliono rischiare di trovarsi sbarrato l’accesso alla GDO e se non intendono incorrere in sanzioni amministrative e/o penali a causa dell’utilizzo improprio degli agrofarmaci.

Questi i messaggi, diretti e fortissimi, usciti dal convegno “Il futuro della melanzana in Sicilia. Tra costi, filiera e sicurezza alimentare”. L’evento, organizzato da Rijk Zwaan Italia a inizio giugno a Vittoria (RG), ha rappresentato un momento di confronto interno alla filiera con l’intento di presentare, assieme allo stato dei fatti, una panoramica degli strumenti disponibili per reagire alle criticità del mercato e valorizzare il prodotto siciliano in un’ottica di sostenibilità e di salubrità del prodotto finale. “Da oltre 30 anni effettuiamo un importante piano di controllo pesticidi sul prodotto ortofrutta a marchio fornitore. La melanzana, in particolare quella prodotta in Sicilia, risulta essere il prodotto più critico per la presenza di fitosanitari sopra il limite di legge o per principi attivi non consentiti. Questo provoca sospensioni delle consegne e mancate vendite per tutta la filiera produttiva”, ha spiegato agli ospiti Maurizio Brasina, Responsabile Qualità Ortofrutta di Coop Italia, nel suo intervento sulla gestione della filiera e sulla sicurezza alimentare.

“Tuttavia, la Sicilia resta la prima regione in ordine di importanza nella mappa degli approvvigionamenti per l’ortofrutta di Coop Italia. L’utilizzo delle nuove varietà di melanzana Easy Setting Rijk Zwaan contribuirà positivamente a migliorare la sicurezza alimentare e il potenziale produttivo della regione”. Tra i relatori anche Rodolfo Occhipinti, Responsabile Area Sud di Sata, player di riferimento nazionale per la progettazione, consulenza e controlli a tutti gli attori della filiera agroalimentare. Occhipinti, oltre a spiegare quali standard vengono applicati per il controllo della qualità commerciale della melanzana, ha approfondito il tema della difesa e delle restrizioni, sempre maggiori, sull’utilizzo di prodotti fitochimici, nonché di regole e sanzioni in materia di sicurezza alimentare: “Da un confronto dei risultati delle analisi effettuate dai nostri laboratori negli ultimi quattro anni si evidenzia una sostanziale differenza tra la merce italiana e quella spagnola in fatto di conformità.

Parlando dei campioni italiani nello specifico, il 50% delle non conformità è dovuto alla presenza di molecola 4cpa, a fronte di merce spagnola sempre conforme”. Non c’è quindi da stupirsi che gli approvvigionamenti vengano fatti oltre confine, pur avendo in Sicilia una delle principali aree produttive vocate per tradizione a questa coltura. In questo scenario, Rijk Zwaan Italia, sussidiaria dell’omonima azienda olandese di breeding orticolo, lavora assieme a quei produttori che guardano al futuro e che hanno la lungimiranza di provare a cambiare le cose. Infatti, breeder e specialisti Rijk Zwaan sviluppano varietà di melanzana Easy Setting, che si adattano perfettamente a protocolli di gestione agronomica con l’utilizzo di insetti impollinatori, a beneficio della salubrità del prodotto finale e della sostenibilità ambientale, nonché di un contenimento dei costi di manodopera, particolarmente critici in questo momento.

“Nicky RZ è la varietà di melanzana Easy Setting di Rijk Zwaan che mette d’accordo la filiera: rappresenta il giusto punto di partenza per avere frutti di ottima qualità, forma regolare e di colore nero brillante anche nelle fasi produttive più difficili, ricorrendo all’impollinazione tramite insetti ausiliari”, il commento di Gianni Ottaviani, Crop Specialist Melanzana di Rijk Zwaan Italia. A termine lavori è intervenuto per un saluto anche Gianni Polizzi, Direttore del Distretto Orticolo Sud Est Sicilia (DOSES).

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Malta, inflazione in calo ma più alta della media dell’Eurozona

Malta, inflazione in calo ma più alta della media dell’Eurozona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa