Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » Controlli movida, troppa gente in un locale a Donnalucata

Controlli movida, troppa gente in un locale a Donnalucata

Controlli nello località balneari della provincia di Ragusa

Redazione by Redazione
21 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 14:36 -
in Cronaca
0
Controlli movida, troppa gente in un locale a Donnalucata

Controlli movida, troppa gente in un locale a Donnalucata

Share on FacebookShare on Twitter

Il Questore della provincia di Ragusa dr. Vincenzo Trombadore con la condivisione dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, a conclusione delle tematiche di settore approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura ha disposto, con specifiche ordinanze, l’attuazione di misure di vigilanza e controllo del territorio finalizzate a garantire ai cittadini una rafforzata presenza sul territorio per una maggiore percezione della sicurezza urbana.

In tale contesto nel week-end appena conclusosi sono stati predisposti mirati servizi nelle località di Marina di Ragusa, Playa Grande, Pozzallo, Scoglitti, Vittoria, Pozzallo, Donnalucata, Sampieri, Santa Croce Camerina, Punta Braccetto, Punta Secca, svolti in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri della Guardia di Finanza, con il contributo delle Polizie Locali al fine di assicurare una movida sicura. Nei servizi al porto di Marina di Ragusa sono state impiegate anche unità cinofile antidroga della Polizia di Stato che hanno concentrato la loro attenzione sugli avventori dei locali pubblici, per scongiurare il consumo di stupefacenti.

Sono stati controllati 8 esercizi pubblici e sono state effettuate numerose verifiche sulle emissioni sonore e la mescita di bevande alcoliche nella fascia costiera centro della movida. In particolare, in occasione dei controlli amministrativi effettuati nel litorale di Scicli – frazione di Donnalucata è stato accertato che in un locale regolarmente munito di licenza di P.S. venivano impiegati 2 operatori non iscritti nell’ apposito albo prefettizio e pertanto nei confronti dei trasgressori sono stati elevati i verbali di illecito amministrativo. Sempre nella frazione di Donnalucata è stato accertato che in un esercizio pubblico regolarmente munito di licenza di P.S. non era stato adottato un idoneo sistema di misurazione degli accessi alla struttura al fine di poter verificare il rispetto del limite della capienza massima consentita e pertanto il titolare dell’esercizio è stato sanzionato amministrativamente.

adv

Inoltre, a seguito delle attività preventive di monitoraggio degli spettacoli in programmazione nel fine settimana emergeva che in un locale di Playa Grande – frazione di Scicli, era stato organizzato e pubblicizzato lo svolgimento di una serata danzante in assenza della licenza del Questore. Conseguentemente nei confronti dell’organizzatore dell’evento è stato emesso un provvedimento di diffida all’effettuazione della serata al quale il titolare dell’esercizio ha regolarmente ottemperato, ben comprendendone ed apprezzandone le finalità dissuasive volte a promuovere il rispetto della legalità. Nell’ambito dei citati controlli, la Guardia di Finanza ha accertato e sanzionato il titolare di 1 esercizio pubblico di Pozzallo per la mancata emissione dello scontrino fiscale.

adv

Sono inoltre state controllate 141 persone e 34 veicoli, anche con il contributo tecnico/specialistico della Sezione Polizia Stradale, per le verifiche finalizzate a prevenire e contrastare situazioni che possano costituire intralcio alla pubblica viabilità e che disturbano la quiete pubblica ed il riposo delle persone con l’emissione di rumori molesti. Nel contesto dell’attività interforze di controllo del territorio nel contrasto all’immigrazione clandestina, nelle pertinenze del comune di Comiso sono stati adottati provvedimenti amministrativi del Prefetto e del Questore per l’espulsione di 4 stranieri irregolari e per 3 di questi, con provvedimento di trattenimento del Questore, è stato disposto il trasferimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Trapani, dove gli extracomunitari sono stati trasportati con scorta della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza al fine di dare seguito al loro rimpatrio verso i paesi di origine.

adv

I servizi di controllo interforze in argomento proseguiranno nelle prossime settimane, così come concordato in sede di riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ed in attuazione a quanto pianificato in sede di Tavolo Tecnico del Questore.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Caso Vannacci, Salvini “No a condanne al rogo, comprerò il libro”

Caso Vannacci, Salvini “No a condanne al rogo, comprerò il libro”

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa: cosa è cambiato con la riforma dello sport per Asd e Ssd?

30 Settembre 2023

Il Ragusa Calcio domani in Campania

30 Settembre 2023

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Maltempo, pioggia battente a Ragusa

Maltempo, pioggia battente a Ragusa VIDEO

30 Settembre 2023
Preso il ladro di Comiso: un marocchino 26enne

Preso il ladro di Comiso: un marocchino 26enne

30 Settembre 2023
Rottamazione quater delle cartelle: scadenze e moduli di pagamento

Rottamazione quater delle cartelle: scadenze e moduli di pagamento

30 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}