Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Sicilia » Cinisi, concerto tra le gole alle “Notti di BCsicilia”

Cinisi, concerto tra le gole alle “Notti di BCsicilia”

Venerdì 11 agosto alle ore 21

Redazione by Redazione
10 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 07:24 -
in Sicilia
0
Cinisi, concerto tra le gole alle “Notti di BCsicilia”

Pietro Adragna

Share on FacebookShare on Twitter

Concerto tra le gole a Cinisi. L’iniziativa si terrà nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” venerdì 11 agosto 2023 alle ore 21. L’appuntamento è al Santuario Madonna del Furi a Cinisi che sorge a 400 metri s.l.m., incastonato nella suggestiva e panoramica vallata del torrente omonimo, le cui prime notizie risalgono al 1616 tratte da un manoscritto redatto da un anonimo monaco benedettino. Dopo la presentazione di P. Antonino Ortoleva, Rettore del Santuario, di Franco Biundo, Presidente BCsicilia Sede di Cinisi, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, si terrà il Concerto di Fisarmonica di Pietro Adragna, pluricampione del mondo di fisarmonica e concertistica internazionale. Per informazioni:  Tel. 335.8373845 – Email: segreteria@bcsicilia.it – Facebook: BCsicilia – Twitter: BCsicilia.

Pietro Adragna (Erice, 21 agosto 1988) fisarmonicista siciliano e concertista a livello internazionale. Inizia lo studio della fisarmonica a sei anni circa con il M° Salvatore Graziano. All’età di dieci anni intraprende lo studio del pianoforte classico presso il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani. Negli stessi anni continua gli studi di fisarmonica presso l’Accademia Musicale “Roberto Fuccelli” di Perugia e segue corsi di perfezionamento in Francia con il M° Frederic Deschamps. Approfondisce i suoi studi musicali dedicandosi altresì alla composizione e alla direzione d’orchestra. Decide di frequentare il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze dove nel 2010, con la preziosa guida del M° Ivano Battiston, consegue il diploma in fisarmonica con il massimo dei voti.

Nel 2015 si diploma in pianoforte sotto la guida del M° Yang Su Cin. Durante il suo soggiorno a Firenze si appassiona sempre più alla Direzione d’Orchestra studiando ed approfondendo quest’ultima con il M° Alessandro Pinzauti. Nel 2017, sotto la guida del M° Carmelo Caruso, consegue il diploma in Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo. Il suo lavoro è caratterizzato principalmente da trascrizioni per sola fisarmonica, anche di arie d’opera nate per grande orchestra. Adragna ha partecipato ai più prestigiosi concorsi dedicati alla fisarmonica, risultando vincitore del Concorso Internazionale di Klingenthal (Germania) e del Primus Ikaalinen Accordion Competition (Finlandia).

adv

Nel 2009, viene proclamato per la prima volta “campione del mondo di fisarmonica” in quanto vincitore assoluto del Trofeo Mondiale CMA (categoria “Senior Virtuoso”), tenutosi ad Albufeira in Portogallo e replica lo straordinario successo alla Coppa Mondiale CIA del 2011, svoltasi in Cina, dove è risultato vincitore assoluto della categoria “Virtuoso Entertainment Music” e della categoria “Digital Accordion”. Quello stesso anno vince anche il 5º Festival Internazionale della Fisarmonica Digitale a Roma. Si è esibito in Europa, Stati Uniti, Asia ed Africa calcando palchi prestigiosi e, in Italia, al Teatro Massimo di Palermo, Teatro greco di Taormina, Teatro greco di Segesta, Teatro del Mediterraneo di Napoli e Teatro Puccini di Firenze vantando, inoltre, collaborazioni RAI. Docente di fisarmonica presso la scuola secondaria di I grado “L. Pirandello” di Mazara del Vallo, dal 2017 al 2021 è stato Direttore stabile dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Liceo Musicale “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo.

adv

Da quest’anno è docente di Fisarmonica – corso di base – presso il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani. Dal 2016 è Direttore artistico del World Accordion Festival, Festival Mondiale della Fisarmonica da lui ideato e realizzato in Sicilia.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, agevolazione per il pagamento dei tributi comunali: scadenze e modalità

Vittoria, agevolazione per il pagamento dei tributi comunali: scadenze e modalità

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa: cosa è cambiato con la riforma dello sport per Asd e Ssd?

30 Settembre 2023

Il Ragusa Calcio domani in Campania

30 Settembre 2023

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Maltempo, pioggia battente a Ragusa

Maltempo, pioggia battente a Ragusa VIDEO

30 Settembre 2023
Preso il ladro di Comiso: un marocchino 26enne

Preso il ladro di Comiso: un marocchino 26enne

30 Settembre 2023
Rottamazione quater delle cartelle: scadenze e moduli di pagamento

Rottamazione quater delle cartelle: scadenze e moduli di pagamento

30 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}