Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Dieta fruttariana: cos’è, come funziona e menù

Dieta fruttariana: cos’è, come funziona e menù

Redazione by Redazione
9 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 06:26 -
in Salute e benessere
0
Dieta fruttariana: cos'è, come funziona e menù

Dieta fruttariana: cos'è, come funziona e menù

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta fruttariana è un regime alimentare basato principalmente sul consumo di frutta, con alcuni sostenitori che includono anche verdure e noci. È considerata una variante dell’alimentazione vegetariana, in cui si evitano carne, pesce e prodotti di origine animale. La dieta fruttariana è seguita da persone che credono nei benefici per la salute e per l’ambiente del consumo di cibi interamente vegetali. In questo articolo, esploreremo cos’è esattamente la dieta fruttariana, come funziona e forniremo un esempio di menù fruttariano.

Che cos’è la Dieta Fruttariana?

La dieta fruttariana è una scelta alimentare che pone l’accento sulla frutta fresca come principale fonte di nutrimento. Gli adepti di questa dieta credono che la frutta sia il cibo ideale per il corpo umano e che possieda tutti i nutrienti necessari per mantenersi sani. La dieta fruttariana ha radici nella filosofia naturale e nel movimento di vivere in armonia con la natura.

Come Funziona la Dieta Fruttariana?

La dieta fruttariana è molto restrittiva e richiede una grande dedizione e attenzione alla scelta degli alimenti. I fruttariani evitano cibi come carne, pesce, prodotti lattiero-caseari e uova, nonché legumi e cereali. La dieta è basata principalmente su frutta cruda, preferibilmente biologica, ma alcuni fruttariani includono anche verdure fresche e noci.

Gli adepti della dieta fruttariana scelgono di consumare frutta ad alto contenuto d’acqua, come angurie, meloni e agrumi, che sono considerati più idonei per il corpo umano. La frutta secca e le noci sono consumate con moderazione, poiché sono più ricche di grassi e proteine.

È importante notare che la dieta fruttariana è molto bassa in proteine, calcio, ferro, vitamina B12 e altri nutrienti essenziali. Pertanto, coloro che seguono questa dieta devono fare attenzione a garantire un adeguato apporto di nutrienti attraverso integratori o scelte alimentari oculate.

adv

Menù fruttariano: esempio di una giornata

Ecco un esempio di menù fruttariano per una giornata:

Colazione:

Una grande porzione di anguria dolce e succosa

Spuntino di metà mattina:

Una banana matura e una manciata di mandorle

Pranzo:

Insalata di frutta mista con mela, pesca, kiwi e uva

Una piccola porzione di avocado

Spuntino di metà pomeriggio:

Un’arancia fresca e una manciata di noci

Cena:

Zuppa fredda di melone con menta

Una varietà di bacche come fragole, mirtilli e lamponi

adv

La dieta fruttariana può essere considerata estrema per molti, poiché esclude molti gruppi alimentari importanti. È fondamentale consultare un professionista della salute o un dietologo prima di intraprendere qualsiasi dieta restrittiva come questa.

Sebbene la frutta sia una fonte di importanti vitamine e antiossidanti, la dieta fruttariana può comportare carenze nutrizionali. Pertanto, è importante prestare particolare attenzione all’apporto di nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del corpo.

In conclusione, la dieta fruttariana è una scelta personale basata su convinzioni filosofiche e di salute. Se si decide di adottare questa dieta, è importante farlo in modo consapevole e con l’attenzione necessaria per garantire un equilibrio nutrizionale adeguato.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mulè “In Fdi improvvidi rigurgiti contro l’anima del Paese”

Mulè “In Fdi improvvidi rigurgiti contro l’anima del Paese”

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023

Tragedia in Sicilia: dà fuoco alla moglie

23 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Ibla: inaugurata Trame di Loredana Roccasalva

Trame di Loredana Roccasalva inaugurata a Ragusa Ibla FOTO

24 Settembre 2023
Maschera fatta in casa per una pelle idratata

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023
Dieta per una pelle idratata: cosa mangiare e menù

Dieta per una pelle idratata: cosa mangiare e menù

24 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}