Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Granita di fragole, ricetta siciliana

Granita di fragole, ricetta siciliana

La ricetta per preparare in casa la granita

Redazione by Redazione
8 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 13:30 -
in Cucina
0
Granita di fragole, ricetta siciliana

Granita di fragole, ricetta siciliana - foto web

Share on FacebookShare on Twitter

La granita è uno dei dolci più amati e tipici della Sicilia, perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. La sua consistenza sorbetto e il gusto fresco e fruttato la rendono una delizia irresistibile per grandi e piccini. Tra le tante varianti disponibili, granita di limone o granita al caffè, la granita di fragole è una delle più apprezzate per il suo sapore dolce e aromatico. In questo articolo, vi guideremo passo dopo passo nella preparazione di una deliziosa granita di fragole, seguendo una ricetta siciliana tradizionale.

Granita di Fragole

La granita è una preparazione semplice e genuina, composta da pochi ingredienti di qualità, che permettono di ottenere un dessert fresco e irresistibile. Originaria della Sicilia, la granita ha conquistato il palato di molti, diventando una delle specialità più amate dell’isola. La sua consistenza cristallina e il suo sapore autentico la rendono un dolce unico, perfetto per gustarsi in qualsiasi momento della giornata.

Ingredienti e strumenti necessari

Prima di iniziare, assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari:

Ingredienti:

500 g di fragole fresche e mature

150 g di zucchero

250 ml di acqua

Succo di mezzo limone

Strumenti:

Frullatore o mixer ad immersione

Pentola

Ciotola

Setaccio o colino a maglie fitte

Contenitore di plastica con coperchio (ideale per la fase di congelamento)

Forchetta o spatola per la fase di mantecatura

Procedimento per preparare la granita di fragole

Seguite attentamente i seguenti passi per preparare la vostra deliziosa granita di fragole:

Passo 1: Preparazione delle Fragole

Lavate accuratamente le fragole sotto acqua corrente. Rimuovete il picciolo e tagliatele a pezzi. Mettete le fragole tagliate in una ciotola e spruzzatevi sopra il succo di mezzo limone. Questo aiuterà a esaltare il sapore delle fragole e a preservarne il colore.

Passo 2: Preparazione dello Sciroppo di Zucchero

In una pentola, aggiungete l’acqua e lo zucchero. Fate sciogliere lo zucchero a fuoco medio, mescolando delicatamente. Una volta che lo zucchero si è completamente sciolto, portate lo sciroppo a ebollizione per alcuni minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Passo 3: Frullatura delle Fragole

Trasferite le fragole nel frullatore o mixer ad immersione e frullatele fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Se preferite, potete passare la purea attraverso un setaccio o colino a maglie fitte per eliminare eventuali semi o parti indesiderate.

Passo 4: Mescolare la Purea di Fragole e lo Sciroppo

Unite la purea di fragole allo sciroppo di zucchero precedentemente preparato e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 5: Congelamento della Granita

Versate il composto ottenuto in un contenitore di plastica con coperchio e mettetelo nel congelatore. Ogni 30-40 minuti, tirate fuori il contenitore e mescolate la granita con una forchetta o spatola. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la classica consistenza cristallina della granita siciliana.

Passo 6: Servire la Granita

Una volta che la granita ha raggiunto la giusta consistenza, è pronta per essere servita! Prendete dei bicchieri o ciotole e riempiteli con la vostra deliziosa granita di fragole. Potete guarnire con una fogliolina di menta o qualche fragola fresca per una presentazione ancora più accattivante.

Con questa semplice ricetta siciliana, potrete gustare la freschezza e il sapore unico della granita di fragole direttamente a casa vostra. La granita è una dolcezza irresistibile, perfetta per rinfrescarsi nelle calde giornate estive e per deliziare il palato di grandi e piccini. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal gusto autentico e genuino della tradizione siciliana! Buon appetito!

ShareTweetSendShare
torna in Cucina
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salario minimo, Schlein “Incontro non sia sceneggiata agostana”

Salario minimo, Schlein “Incontro non sia sceneggiata agostana”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

E’ morta Aurora Maniscalco, hostess palermitana caduta da balcone a Vienna

24 Giugno 2025

Caltanissetta, maltrattamenti contro familiari o conviventi: arrestato marito violento

24 Giugno 2025

Palermo, celebrazione Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

22 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Nicastro (Pd): Siamo chiamati ad assolvere una grande responsabilità

24 Giugno 2025

Fabio Mancuso, coordinatore Mpa provincia Ragusa: il tempo delle etichette è finito

24 Giugno 2025

Vittoria, Moscato (FDI): Centrodestra e civismo connubio vincente

24 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marcella Bella a Vittoria

Marcella Bella a Vittoria

25 Giugno 2025
Scicli, oggi i funerali di Giacomo Fidone morto a 28 anni

Scicli, oggi i funerali di Giacomo Fidone morto a 28 anni

25 Giugno 2025
Archeologo o avventuriero? A ragusa il processo a Belzoni e il giudice sarà Alessandro Cecchi Paone

Archeologo o avventuriero? A Ragusa oggi il processo a Belzoni e il giudice sarà Alessandro Cecchi Paone

25 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa