Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Covid, nuovo test come etilometro rivela virus in meno di 1 minuto

Covid, nuovo test come etilometro rivela virus in meno di 1 minuto

Il test Covid 'modello etilometro' è stato messo a punto negli Usa

Redazione by Redazione
3 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 09:30 -
in Salute e benessere
0
Covid, nuovo test come etilometro rivela virus in meno di 1 minuto

etilometro - fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Un paio di respiri dentro una cannuccia per scoprire, in meno di un minuto, se si è stati contagiati da Sars-CoV-2. Il test Covid ‘modello etilometro’ è stato messo a punto negli Usa da un gruppo scienziati della Washington University di St. Louis (Wustl), che lo descrivono sulla rivista ‘ACS Sensors’. Lo stesso team aveva realizzato e illustrato su ‘Nature Communications’ un monitor capace di captare all’interno di un stanza, nel giro di 5 minuti, qualunque variante di coronavirus pandemico. In entrambi i casi i ricercatori sono partiti da un biosensore in grado di rilevare la proteina beta-amiloide quale biomarcatore dell’Alzheimer, modificandolo per l’individuazione del patogeno di Covid-19.

Secondo gli autori il nuovo test potrebbe essere utilizzato ad esempio negli studi medici, ma anche su persone in fila per entrare in ospedali e luoghi pubblici o per partecipare a un evento, come pure a bordo di navi o in case di cura, ambienti didattici, residenze studentesche, basi militari. Uno strumento pensato per Covid, che però potrebbe essere adattato anche ad altre infezioni trasmesse per via aerea: dall’influenza al virus respiratorio sinciziale. La cannuccia in cui soffiare viene inserita in un dispositivo con dentro il biosensore che raccoglie e analizza l’aerosol. Il dispositivo viene quindi collegato a un macchinario che legge i segnali del biosensore e dà il responso di positività o negatività. Il biosensore, assicurano gli scienziati, potrebbe essere adattato entro 2 settimane a rilevare qualsiasi nuovo patogeno emergente.

“Con questo test non servono tamponi nasali, né attese di 15 minuti per i risultati come in un test casalingo. Si soffia semplicemente in un tubo nel dispositivo e un biosensore elettrochimico rileva se il virus è presente. I risultati sono disponibili in circa un minuto”, afferma Rajan K. Chakrabarty della Wustl – McKelvey School of Engineering. “E’ un po’ come un test dell’etilometro”, dice John R. Cirrito della Wustl – School of Medicine. “Se le persone sono in fila per entrare in un ospedale, in uno stadio, nella Situation Room della Casa Bianca – sottolinea – i test nasali di 15 minuti non sono pratici e i tamponi molecolari richiedono ancora più tempo. Inoltre i test casalinghi hanno un’accuratezza del 60-70% e producono molti falsi negativi, mentre questo dispositivo avrà un’alta accuratezza diagnostica”.

adv

Nello studio – sostenuto dai National Institutes of Health (Nih) americani e ancora in corso per un’ulteriore ottimizzazione dell’esame – sono state testate persone positive a Covid, ognuna delle quali ha espirato nel dispositivo 2, 4 o 8 volte. Il test non ha prodotto falsi negativi e ha fornito letture accurate dopo soli 2 respiri. L’analisi ha inoltre rilevato con successo diversi ceppi di Sars-CoV-2, inclusi il virus originale e la variante Omicron.

La sperimentazione prosegue, ma gli scienziati hanno in programma di impiegare presto il dispositivo in ambienti clinici, oltre che nell’Unità di ricerca sulle malattie infettive della Washington University. La società Y2X Life Sciences, con sede a New York, ha un’opzione esclusiva per ottenere la licenza della tecnologia. Si è consultata con gli scienziati ideatori del test fin dall’inizio del progetto così da facilitarne un’eventuale commercializzazione futura.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tisane diuretiche: ricette

Tisane diuretiche: ricette

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Mick Jagger passeggia tra i vicoli di Siracusa

21 Settembre 2023

Case in vendita a 1 euro a Gangi: arriva la tv cinese e giapponese FOTO

18 Settembre 2023

Terremoto oggi a Pachino nel Siracusano

18 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
vitality come al cinema
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

PetStore Conad Ragusa cerca un toelettatore o toelettatrice

PetStore Conad Ragusa cerca un partner toelettatore o toelettatrice

22 Settembre 2023
Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
Modica, nuovo impianto di illuminazione in contrada Musebbi

Modica, nuovo impianto di illuminazione in contrada Musebbi

22 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}