Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Aeroporto Comiso, Campo e Dipasquale: ok al cargo ma occorre soprattutto potenziarlo

Aeroporto Comiso, Campo e Dipasquale: ok al cargo ma occorre soprattutto potenziarlo

Redazione by Redazione
22 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 08:51 -
in Attualità
0
Volotea: nuova tratta da Comiso a Lille (Francia)

Volotea: nuova tratta da Comiso a Lille (Francia)

Share on FacebookShare on Twitter

La similitudine che torna subito alla mente è con la famosa frase classica ‘dum Romae consulitur Saguntum expugnatur” che, tradotto in termini più consoni alla nostra realtà, in pratica vuol dire “mentre il sistema aeroportuale del sud-est è al crollo, mentre Fontanarossa è chiuso e Comiso è totalmente depotenziato, il governatore Schifani torna, come se nulla fosse, sulla questione dello scalo casmeneo come hub cargo”. Anzi il deputato regionale Pd di Ragusa Nello Dipasquale afferma testualmente “ogni volta che si registra un problema ai voli sulla Sicilia orientale arriva lo spot ad orologeria del governo Schifani sui voli cargo a Comiso mentre lo scalo ragusano, che è il più vicino a Catania, non viene usato per i voli passeggeri”.

E l’altra deputata Ars di opposizione, Stefania Campo, M5, ribadisce “chiediamo con forza che il presidente Schifani prima di pensare al cargo, comprenda che non possiamo più rimandare l’investimento dell’area passeggeri su Comiso. Incalzi Sac o intervenga personalmente affinchè si porti a compimento il progetto dei nuovi gate al piano superiore dell’aeroporto” Dunque queste sono le due voci di opposizione all’assemblea regionale siciliana in rappresentanza del territorio ibleo che si fanno sentire ancora una volta sulla questione del depotenziamento dell’aeroporto Pio La Torre di Comiso mentre l’intero sistema aeroportuale isolano che comprende anche Palermo e Trapani è in tilt per la défaillance di Fontanarossa a causa dell’incendio dei giorni scorsi. Ed evidentemente le dichiarazioni del presidente Schifani sulla riproposizione di Comiso come cargo, secondo i due parlamentari regionali ragusani rappresenta probabilmente un voler sviare la questione. Stefania Campo, che ha appena compiuto un sopralluogo  all’aeroporto di Comiso insieme al referente provinciale del M5S e già sindaco di Ragusa Federico Piccitto, affronta a 360 gradi molte questioni, iniziando dal fatto di essere prima firmataria di un disegno di legge di riordino del sistema di gestione degli scali siciliani,  passando per la richiesta, ora avanzata anche da altre forze politiche, di dimissioni dell’amministratore delegato della Sac, e ribadendo “da sempre chiediamo di potenziare l’aeroporto di Comiso per renderlo il terzo scalo siciliano dell’intero sud-est  e sempre da anni proponiamo un coordinamento unico e pubblico degli scali aeroportuali siciliani, pur mantenendo un’autonomia gestionale, serve una visione che ponga fine alla miopia di chi mette continuamente in competizione i nostri aeroporti”.

Secondo Campo “occorre nell’immediato che il presidente della Regione Schifani si attivi per potenziare i servizi dell’aeroporto di Comiso, scalo che è stato sempre considerato come supplente o ruotino di scorta di Catania, depauperato di voli e mezzi, nonostante sia gestito proprio dalla stessa società che si occupa di Fontanarossa. Servono principalmente strutture esterne come pensiline o tensostrutture, panchine, più collegamenti e vigilanza. Durante il sopralluogo abbiamo constatato con i nostri occhi che il personale sta facendo il possibile per offrire un servizio adeguato ai passeggeri nonostante i tanti disagi, è chiaro a tutti che passare da 6 voli giornalieri a 60 ha un impatto di flussi molto importante per un piccolo aeroporto e siamo consapevoli che questo non sarà la normalità e che piano piano si ritornerà con un regime di passeggeri ridotto. Notiamo comunque come Comiso, nonostante per anni sia stato depotenziato e ritenuto impreparato ai grossi flussi, sta reggendo bene alla grande mole di traffico. Questo conferma ciò che abbiamo sempre pensato e cioè che questo aeroporto fino ad oggi è stato sottoutilizzato.

Chiediamo pertanto con forza che il presidente Schifani prima di pensare al cargo, comprenda che non possiamo più rimandare l’investimento dell’area passeggeri su Comiso. Incalzi Sac o intervenga personalmente affinchè si porti a compimento il progetto dei nuovi gate al piano superiore dell’aeroporto. Il presidente Schifani non guardi sempre ad altre soluzioni alternative, oggi leggiamo di Sigonella dove comunque manca anche il check in desk. Intanto abbiamo chiesto che i vertici di SAC vengano al più presto auditi in Commissione Attività produttive all’ARS dato che non è possibile che si minimizzi sull’accaduto. Chiediamo che vengano in commissione a riferire il reale stato dell’arte senza nascondersi dietro falsi annunci di imminenti riaperture, vogliamo sapere oltre all’investimento per allargare il terminal C di Fontanarossa cosa è previsto per il Pio la Torre, e quali sono le richieste d’aiuto da poter indirizzare alla Regione per limitare i danni ai passeggeri e agli esercenti”.

Più laconico ma ugualmente incisivo l’intervento di Nello Dipasquale, deputato regionale del Pd che afferma “all’indomani dei disagi per la chiusura dell’aeroporto di Catania, che vede dirottati i passeggeri a Palermo e a Trapani facendo emergere il ruolo sempre più marginale per il traffico passeggeri a Comiso, assistiamo all’ennesima dichiarazione del governatore Schifani sull’area cargo del ‘Pio La Torre’. Parole che hanno il sapore della beffa, non perché non sia sacrosanto procedere alla realizzazione di un ulteriore terminal cargo, che è stato anche l’obiettivo di una mia iniziativa parlamentare nel 2018 mai seguita dal governo precedente, ma perché i problemi sul trasporto dei passeggeri nella Sicilia Sud-orientale non sono stati minimamente affrontati. In una delle aree con maggiore afflusso turistico, in piena stagione estiva, non ci sono voli”. Dipasquale poi conclude: “Schifani abbandoni gli spot e dica come intende salvare il traffico passeggeri per Comiso. Siamo in piena stagione estiva e non ci sono voli. Al governo chiedo pertanto celeri interventi per ottenere dopo cinque anni i risultati sperati”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Aeroporto Catania: operazioni di bonifica Terminal A in corso

Aeroporto Catania: operazioni di bonifica Terminal A in corso FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, tromba d’aria nella campagne a Pedagaggi nel Siracusano

18 Giugno 2025

Incidente a Campofelice di Roccella: morto Andrea Di Franco

17 Giugno 2025

Incidente sulla SS 117 a Enna: 3 feriti, uno grave

17 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Natività di San Giovanni Battista a Ragusa, venerdì ci sarà il solenne pontificale

17 Giugno 2025

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso, oggi sarà celebrato anniversario di dedicazione della chiesa

12 Giugno 2025

Sant’Antonio di Padova a Comiso

7 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria: l’astensione di Fdi al Bilancio un atto dovuto, ma come si fa ad avere fiducia in questa amministrazione?

17 Giugno 2025

Comiso: Basta lacrime di coccodrillo. Successo per la manifestazione davanti all’aeroporto

15 Giugno 2025

Per Scicli è tempo di rilancio: serve visione politica e programmazione, non sterili proclami

14 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico giugno 2025: attenzione alla scadenza del 30 giugno: ecco cosa succede

Assegno unico giugno 2025: attenzione alla scadenza del 30 giugno: ecco cosa succede

18 Giugno 2025
Modica, incontro con la poesia di Antonella Monaca

Modica, incontro con la poesia di Antonella Monaca

18 Giugno 2025
Legambiente Ragusa su deflusso minimo del fiume Irminio

Legambiente Ragusa su deflusso minimo del fiume Irminio

18 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa